Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbi Epson EH-RW6600

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32

    Dubbi Epson EH-RW6600


    Ciao a tutti, ho da poco comprato un TW6600 a 220€ per sostituire il mio TW5200, mi interessava soprattutto il lensh shift.
    Utilizzandolo un po’ però mi sono accorto che l’immagine percepita mi sembrava migliore sul vecchio proiettore e in più si dota un alone intorno alle scritte bianche su sfondo nero, l’immagine risulta comunque più slavata e meno profonda rispetto al 5200 anche se per le caratteristiche non dovrebbe serre così.
    Appena sono a casa provo a fare qualche foto.
    Avete dei consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32
    Tra l’altro molto probabilmente il vecchio proprietario fumava la pipa perché c’era il filtro molto sporco, così come la parte della fuoriuscita di aria, ho pensato fosse quello a causare l’alone intorno alle scritte con più contrasto ma da quello che so se il fumo sporca le ottiche dovrebbe vedersi un alone generale, non solo intorno alle scritte

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.557
    Lo vedi sulle scritte perché sono immagini piccole e contrastate ma sicuramente tutta l'immagine risulta alterata perché la nicotina ed il catrame hanno sicuramente sporcato le parti ottiche del proiettore. Io sono un fumatore, ma nella stanza in cui ho il proiettore non ho mai fumato né permetto ad alcuno di farlo proprio per questo motivo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32
    Ah ecco, effettivamente per quel prezzo non potevo prendere fosse perfetto.
    Si può fare qualcosa?
    Secondo te è meglio questo messo così o il Tw5200 con l’alone viola che avevo descritto nell’altra discussione?

    Tra l’altro secondo me fumava la pipa perché l’odore era proprio di tabacco, non di fumo di sigaretta
    Ultima modifica di Federico1701; Ieri alle 14:56

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32
    Ecco, ho fatto qualche foto a confronto col tw5200, il bianco è molto più ingiallito, sul nero invece vince comunque con un contrasto molto migliore (in alto a sinistra il TW5200 con l’alone viola, in basso il TW6600)

    https://postimg.cc/gallery/Ws6j0vK

    Secondo voi cosa mi conviene fare?
    Ultima modifica di Federico1701; Ieri alle 15:48

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.557
    A me sembra starato, vai nel menu del bilanciamento del bianco ed abbassa il green (verde) gain e vedi se risolvi. Almeno il colore dovrebbe ritornare normale, poi vedi se ti resta l'alone, in quel caso c'è poco da fare piu che pulire la lente esterna non puoi fare, smontare l'ottica e pulirla è un lavoro che non ti consiglio è troppo complicato e delicato.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 16:30
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32
    Quindi comunque dici che è meglio questo che ha questo “problema” piuttosto che il tw5200 con l’alone viola?
    Con qualche modifica nei settaggi si può migliorare l’immagine contrastando l’eventuale patina di fumo?
    Perché come dettagli non mi sembra male, l’immagine è a fuoco e definita

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.557
    Per prima cosa prova a sistemare i colori come ti ho suggerito, al limite tenendo entrambi i proiettori accesi come nelle foto che hai postato e prendendo come riferimento i colori del 5200, poi una volta sistemati i colori fai delle foto e vediamo il risultato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32
    Ok allora dopo provo e faccio qualche foto

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32
    Fatto, ho abbassato di molto il guadagno del verde e smanettato un po’ con gli altri settaggi; adesso il bianco è molto migliorato, tende un po’ al grigio (in foto non si nota) ma molto meglio del verde/giallo di prima, magari si può migliorare ancora qualcosa ma delle impostazioni colore io so poco















  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    32





  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.557

    È già molto meglio, dovresti solo aumentare un po' la saturazione del blu ed aumentare la sua luminanza nel menù della gestione dei colori (non dove hai abbassato il verde).
    Non so se è un effetto delle foto ma quello a sinistra in queste foto che immagino sia il 6600 ha un contrasto nettamente superiore. Ultima cosa se non l'ha già fatto, pulisci la lente del proiettore con un leggero detergente poiché il fumo crea una patina persistente che non viene via con un panno asciutto, ovviamente usa sempre liquidi non aggressivi e panni morbidi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •