Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25

    Come migliore/eliminare effetto nebbia?


    Buongiorno sono un felicissimo possessore di un Epson eh-650 3100 lumen 15.000 : 1contrasto e full HD. Le immagini sono pazzesche, colori incredibilmente realistici. Tuttavia c'è una cosa che non capisco con un effetto nebbia, che penso, ma non sono sicuro che dipenda dalla luminosità delle immagini. Proietto su muro bianco in stanza bianca ma in totale buio. Quando le scene dei film sono molto luminosi la stanza si illumina a giorno e forse questo è il problema.

    Le seguenti 2 immagini sono una la scena successiva dell'altra, nella prima vedete molto effetto slavato,

    https://ibb.co/0JYzr7f

    mentre nella seconda è perfetta. Il colore nero dei capelli e dello sfondo sono molto scuri.

    https://ibb.co/4pLBwPg

    La terza è un altro esempio. Potete notare in corrispondenza della parte più luminosa dell'immagine (viso e spalla) si illumini la stanza

    https://ibb.co/BTV66XZ

    Volevo installare uno schermo ma sono nel pallone. Griglio si, grigio no, marche? Io vorrei stare in un budget di 200 euro, con un 16:9 da 120 pollici. Cosa mi consigliate?

    Grazie
    Ultima modifica di heavymanto; 16-03-2019 alle 14:39

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le immagini non sono visibili... ma da quello che hai scritto desumo che tu stia proiettando con una macchina troppo luminosa in un ambiente non trattato... puoi dare delle indicazioni sulla distanza di proiezione e confermi lo schermo 120”?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per caricare le immagini puoi utilizzare questo sito
    https://it.imgbb.com/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    ciao, si grazie avevo spagliato a linkare le immagini. Allora proietto su muro bianco in stanza non trattata. Distanza 3,5 metri circa dal muro con diagonale 120 pollici in 16:9 x cui la lunghezza lineare è 166cm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizia a procurarti un filtro ND2 da applicare alla lente del proiettore con pochi euro su Amazon ne puoi acquistare uno...
    poi col tempo potresti attrezzarti con uno schermo grigio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Inizia a procurarti un filtro ND2 da applicare alla lente del proiettore con pochi euro su Amazon ne puoi acquistare uno...
    Ho guardato un po' ma c'è da impazzire, puoi consigliarmi qualcosa come marche e tipologia?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    poi col tempo potresti attrezzarti con uno schermo grigio
    A tal proposito cosa ne pensate del matt Gray della luxburg?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da heavymanto Visualizza messaggio
    Ho guardato un po' ma c'è da impazzire, puoi consigliarmi qualcosa come marche e tipologia?
    Valuta questo set ed utilizza il tipo ND2
    https://www.amazon.it/Fotografia-Obi...tronics&sr=1-7
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da heavymanto Visualizza messaggio
    A tal proposito cosa ne pensate del matt Gray della luxburg?
    Non ho visto uno schermo della Luxburg ma ho letto un po’ di pareri negativi su AVS forum... se devo darti un consiglio meglio aspettare ma acquistare un telo di una marca affidabile, tipo ADEO o Screenline per esempio che alla fine ripagano della spesa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuta questo set ed utilizza il tipo ND2
    https://www.amazon.it/Fotografia-Obi...tronics&sr=1-7
    Ho fatto un semplicissimo test. Ho messo gli occhiali da sole e.... cacchio tutta un altra vita. I neri sono neri, effetto nebbia sparito, perde un filino sul luminoso ma praticamente impercettibile. Nel complesso ho avuto subito una sensazione di maggior realismo.

    Penso che la soluzione a filtri sia sicuramente la migliore!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non ho visto uno schermo della Luxburg ma ho letto un po’ di pareri negativi su AVS forum... se devo darti un consiglio meglio aspettare ma acquistare un telo di una marca affidabile, tipo ADEO o Screenline per esempio che alla fine ripagano della spesa.
    sono andato a fare un giro sul sito ADEO ma c'è da perdersi. Non ho capito quali siano i prodotti matt gray. Mi dici il nome del prodotto?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuta questo set ed utilizza il tipo ND2
    https://www.amazon.it/Fotografia-Obi...tronics&sr=1-7
    Sfortunatamente la lente non è a vista ma incassata. Penso che un filtro ci sita dopo l'inserto rettangolare. Tuttavia ho il dubbio che il calore della lente possa deformare il filtro se non prendere fuoco. Cosa dici?

    https://ibb.co/hFfVDH3

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono in molti che usano i filtri ND2 senza particolari problemi, un utente con un Epson aveva aperto una discussione sull'argomento poco tempo fa, potresti provare a dare una occhiata, dovrai solo ingegnarti un po' per fissarlo sul frontale del vpr,

    Solitamente i filtri fotografici seri sono in vetro difficile che prendano fuoco , prova a cercare un Hoya presso i venditori di articoli fotografici.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    52

    Io utilizzo un filtro Hoya nd2 con soddisfazione. Distanza di visione circa 2.30 mt. Rientro di poco nei nits raccomandati, prima ero fuori di molto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •