|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Epson tw 5600 problema allineamento canali RGB
-
23-12-2018, 22:34 #16
In effetti per l'uso come monitor pc con interfacce grafiche, testi e cad sarebbe meglio un dlp, per le ragioni sopra, perlomeno in quel livello di prezzo senza poter riallineare i pannelli alla perfezione, ma se per il resto va così bene forse meglio affidarsi all'assistenza epson, al limite lo riparano o sostituiscono loro in garanzia e non dovrebbe esserci fretta ad attuare l'intervento anche se gli è stato segnalato il problema. Cmq mi sembra meglio che rischiare coi pagamenti rateali.
Che cosa aggiungere, tanti auguri per le feste e per tutto!
-
24-12-2018, 07:55 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Grazie , auguri anche a te e a tutto il forum !
Idea:
Mediaworld prevede il reso con rimborso integrale. Quasi quasi ne compro uno uguale in contanti e poi se va peggio lo rendo, se va meglio rendo l'altro.
-
24-12-2018, 11:06 #18
Non ho mai capito però come si regolano per i resi da diritto di recesso dei vpr essendoci un contatore lampada, lo resettano e lo vendono per nuovo a zero ore? Lo rivendono ricondizionato con mimime ore d'uso? Boh. In bocca al lupo se tenti!
-
24-12-2018, 18:17 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Non lo so come si regolano, in ogni caso il regolamento è chiaro, si può recedere entro 14 giorni dalla consegna esclusi contenuti digitali ( ad esempio DVD o simili che si potrebbero copiare e poi rendere ). In ogni caso per il consumo della lampada, il problema è sopravvalutato: supponiamo si riconsegni il vpr con 20 ore di lampada ( spesso anche meno, io finora l'avrò utilizzato 3/4 ore in tutto ). Stimando una durata di 3000 ore non siamo neanche all'1% di utilizzo.... 0,66 % per l'esattezza. Stimando un costo di 100 euro per la lampada vuol dire che c'è un danno di ...66 centesimi. Credo spendano molto di piu' in fotocopie per adempiere alla burocrazia relativa ad un reso
-
24-12-2018, 20:25 #20
Si è piu una formalita le ore lampada, ma non so come si regolano dato che ogni cliente ritiene di aver acquistato un prodotto nuovo di zecca e invece se vede il contatore capisce che è gia stato usato un po, dato che non credo che ricondizionino tutti i resi come dovrebbero in teoria o fallirebbero. Comunque se ne prendi un altro facci sapere come va in confronto.
-
24-12-2018, 22:27 #21
I prodotti "ricondizionati" vengono venduti come tali (con relativo sconto) con l'indicazione dell'intervento effettuato, quindi nel caso dei vpr con il numero di ore effettive, il prodotto venduto come "nuovo" è tale, non è un reso.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-12-2018, 14:53 #22
Purtroppo succede spesso che il reso usato, seppure limitatamente al periodo del diritto di recesso, sia rivenduto per nuovo, malgrado sigilli esterni rotti e bustine tagliate chiuse da adesivo, segni di usura, sistemi mal configurati, fino a presenza di dati di utenti precedenti non cancellati, questo da parte di grossi rivenditori e magazzini online, non negozietti che aprono i loro pochi prodotti per farli vedere alla clientela, una cosa nota sia da esperienza personale e che testimonianze di altri, comprese le associazioni dei consumatori.
Ultima modifica di CarloR1t; 26-12-2018 alle 14:56
-
27-12-2018, 01:19 #23
I disonesti esistono in tutti i settori, ma questo non crea certo una regola.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-12-2018, 10:33 #24
No certo, e non intendo accusare nessuno, anche perche piu che un'accusa la mia sarebbe una perplessita sulla sostenibilita economica di tale sistema, da un lato gli ecommerce pur di vendere fanno di tutto per incitare all'acquisto di impulso e provare i prodotti a casa estendendo il diritto recesso, dall'altro avendo come conseguenze l'aumento del numero dei potenziali resi e l'onere di ricondizionarli tutti o quasi a prezzo ovviamente scontato. Ce la fanno o chi ne paga le conseguenze?
-
31-12-2018, 08:03 #25
Su tutti i vpr con 3 pannelli anche 15 volte piu costosi se puo tranquillizzarti...
https://fromvinyltoplastic.com/proje...jvc-dla-rs640/
https://www.avsforum.com/forum/24-di...projector.html
E se frequenti un cinema con proiettori 3dlp dal costo immobiliare prova a salire sul palco a esaminare i caratteri...!
-
11-01-2019, 08:13 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Aggiornamento.
Alla fine mi sono tenuto il primo. Ho fatto una cosa semplice : ne ho comprato un altro in contanti e poi confrontato col vecchio in diretta. Il migliore l'avrei tenuto, il peggiore reso. Beh questo "nuovo" era molto peggio. Così evidente che la differenza l'ha colta anche mia moglie , immediatamente. Non solo a livello di allineamento delle matrici, ma anche a livello di fuoco. Sembrava quasi non andare a fuoco, con evidenti sbuffi di luce su ogni carattere . L'ho reso immediatamente e tenuto stretto il "vecchio". Possibile ci sia una differenza così sostanziale tra due modelli identici? Che senso ha spendere migliaia di euro se poi magari un modello inferiore ma ben assemblato va meglio di uno superiore ma "sfortunato"?
-
11-01-2019, 09:52 #27
Che dire se non è un caso (i forum evidenziano il riscontro dei difetti, chi non ne ha non si lamenta) mi pare anche improbabile che simili difetti sfuggano al produttore specie epson, potrebbero essere problemi di trasporto, urti e cadute dei pacchi durante carico e scarico da furgoni capitano, se non altre cattive manipolazioni di prodotti resi, se tali fossero come dicevo precedentemente. Di certo non è normale che esca cosi dalla fabbrica. Andrebbe segnalato sia a chi vende che al produttore non solo restituito.
Ultima modifica di CarloR1t; 11-01-2019 alle 09:54
-
11-01-2019, 10:22 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
11-01-2019, 18:36 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Si Carlo, ovviamente il problema l'ho segnalato....la motivazione del reso l'ho specificata bene.
Ale123 lo shift è leggerissimo, non credo dipenda da quello. Poi non ho capito il tuo di problema...... disallineamento dei pannelli o defocus? Se fosse di allineamento, credo che nel tuo caso puoi risolvere con la procedura di allineamento punto per puntoUltima modifica di emadeg72; 11-01-2019 alle 18:37
-
11-01-2019, 18:41 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Entrambi ma ho notato che il disallineamento appare usando lo shift. Proiettando al centro le matrici sono perfette
Credo che anche il defocus sia per il medesimo motivo ma non ho verificato più di tanto perché so di avere il telo non in squadro rispetto la lente quindi un minimo di defocus ci sarà sempreVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI