Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Lampade non originali per proiettori Epson


    Salve, apro questa discussione generica perchè non ho trovato risposte in giro.
    Io ho sostituito la lampada del mio vecchio Epson TW8100 (ELPLP69) adatta anche a TW7200,9000,9100,9200 con un modello compatibile non originale Epson.
    Nessun problema riguardo la luminosità o problematiche di installazione. Tutto ok.
    Quello che riscontro è un "cicalino" tipo sirena della polizia a basso volume.
    Come accendo il proiettore dopo pochi secondi parte e và avanti.....
    Leggendo in alcuni forum americani sembra essere una sorta di protezione che Epson mette per impedire l'installazione di lampade compatibili.
    Chiedo se ne sapete nulla, se vi è mai capitato e se avete risolto il problema.
    Grazie.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Quanto hai pagato? Solo il bulbo? Non so per il cicalino, ma non vedo come si accorga, hai visto nel manuale i bip cosa significano?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Pagato pochissimo. Ci sono lampade a 30/60 euro.... Perfette.
    Sul manuale non c'è nulla. Nessuno sà nulla. Come dicevo sembra una protezione anti prodotto non originale.
    Il fatto è che il ho il proiettore vicino e sento...
    Se fosse lontano forse... andrebbe meglio.
    Boo...
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo i manuali di servizio son difficili da reperire, se mai riportano il segnale. Comunque bisogna anche vedere come durera la lampada, si sa di lampade 'oem' usate vendute per nuove o tarocche, bisogna vedere se reggono lo stress di accensioni e spegnimento come le originali. Nel caso dei proiettori come il tuo la lampada originale con supporto costa 135€ spedita con corriere ups da epson, non so quanto conviene rischiare. Diverso è per dlp da 250€ o peggio per modelli piu costosi. Comunque da smanettone inside non posso non comlimentarmi con chi ci prova, spero ci farai sapere se avessi problemi o se trovi soluzione al cicalino fastidioso, magari c'è qualcosa nello zoccolo non originale, un chip o tacche che non corrispondono all'originale, si dovrebbe sapere da qualche parte sul web. Male che vada se il vpr è fuori garanzia si puo aprire per individuare il mini altoparlante/cicalino che fa bip, e scollegarlo. Le ore lampada si sono resettate o aggiungono alle precedenti? Le conteggia ancora?
    Ultima modifica di CarloR1t; 12-12-2018 alle 23:16

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ma io la penso in questo modo. Se una lampada compatibile costa 28 euro contro 135 merita di essere provata per curiosità. Anche duri poco tempo ha un senso. Poi chiaro che dipende da quanto tempo.
    Purtroppo la soluzione per il cicalino non la cerco neppure più. Non saprei da dove iniziare. Non ho voglia e non ha senso mettere a rischio un costoso proiettore per smanettare sulla piastra madre. Fino alla lampada compatibile ci arrivo, dopo. Speravo che in questo forum ci fosse qualcuno esperto di questo dettaglio. Le ore della lampada non le ho controllate ma, se non ricordo male, devi resettare a mano.
    Il conteggio non ho guardato. Saperlo non mi cambia molto. Eliminare il cicalino sarebbe utile.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Certo a quel prezzo val la pena provare, ma era solo bulbo o socket incluso? Dicevo di vedere cosa fa il contatore ora perche potrebbe anche essere un segnale di socket male inserito che gli impedisce la conta delle ore, non necessariamente una protezione per lampada non originale. Comunque se anche fosse e si puo ignorare meglio non rischiare aperture.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Scusa se rispondo con calma ma è un periodo di lavoro pesante e spesso mi dimentico.
    Tutte le lampade provate (3) avevano socket incluso identico all'originale. Controllerò le ore.... ma non aprirò il proiettore. Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Si meglio non apirlo, non c'è fretta di rispondere, semmai nel tempo potresti aggiornare qui come va la lampada, dopo un certo numero di ore, se le conteggia, e se mantiene la luminosità e non sfarfalla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •