|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Epson tw 5600 problema allineamento canali RGB
-
20-12-2018, 15:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Epson tw 5600 problema allineamento canali RGB
Salve a tutti ho ritirato ora il mio primo proiettore, è un epson Eh-tW 5600. Ho notato un effetto che non capisco se sia normale o no. Nelle scritte bianche su sfondo scuro si nota un leggero alone blu da un lato...e forse rosso dall'altro. Una roba molto leggera, come se i canali RGB fossero disallineati. In effetti è una cosa che ho visto spessissimo nei proiettori che ho anche a scuola sulle lavagne luminose, c'è sempre un alone blu da un lato e rosso dall'altro. Credo sia dovuto alla rifrazione della luce, la luce blu e la luce rossa avendo lunghezze d'onda diverse fanno effetto prisma . E' normale o dovrei riportarlo indietro?
Grazie
Emanuele
-
20-12-2018, 16:37 #2
Si tratta di disallineamento dei pannelli LCD. E' un difetto piuttosto comune ma se come dici tu è molto leggero non dovresti notarlo nella normale visione.
Ultima modifica di Alyosha; 20-12-2018 alle 16:39
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-12-2018, 16:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Si assolutamente nella visione normale non si nota. Solo avvicinandosi molto allo schermo. Tra l'altro spostando lo sguardo da una parte all'altra la situazione si inverte, e mi sembra abbastanza simmetrico: nella zona in alto a destra il blu sborda a dx e il rosso a sin mentre nella zona in alto a sinistra la situazione si inverte ( rosso a dx blu a sin) . In basso invece il difetto si nota ancora di meno ma stessa cosa ma meno visibile.
Quindi dite che non dovrei riportarlo indietro? Magari dopo faccio una foto e mi dite. Comunque ho misurato lo sbordamento massimo credo siano un paio di pixel nella zona piu' criticaUltima modifica di emadeg72; 20-12-2018 alle 17:12
-
20-12-2018, 19:10 #4
Intendi dire sbordamento di subpixel r g b perche non puo essere disallineato oltre il pixel cosi tanto, nei comuni pannelli tv i subpixel rgb sono normalmente 'disallineati' cioe non sovrapposti ma affiancati, cosa inevitabile essendo incisi sul piano bidimensionale del pannello, mentre per i vpr 3lcd 3dlp 3lcos con 3 matrici una per ogni colore si cerca di sovrapporli otticamente il piu possibile, come i dlp single chip fanno nativamente, ma essendo una taratura delicata non è perfetta e se allineato e sigillato perfettamente in fabbrica puo saltare se il vpr prende forti urti. Solo dal tw6700 in su c'è la funzione di riallineamento delle matrici per l'utente. Magari posta una foto di quei punti che sembrano piu disallineati se riesci a metterli a fuoco per vedere se rientrano nelle tolleranze, la foto puoi anche mandarla all'assistenza epson nel caso volessi toglierti il dubbio.
Ultima modifica di CarloR1t; 20-12-2018 alle 19:13
-
20-12-2018, 20:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Però noto una cosa strana. Se vado in intrafocale o extrafocale la situazione diventa opposta. Cioè se sfoco leggermente in avanti il blu sborda da un lato, se sfoco leggermente dall'altra sborda dalla parte opposta. Quindi non credo si tratti esattamente di disallineamento , ma di aberrazione cromatica leggera dovuta alla lente. Piu' tardi posto una foto
-
21-12-2018, 15:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Aggiornamento.
Ho trovato la procedura per sbloccare il menu' di allineamento dei pannelli LCD ma non è come quella del 6700 o del 9000 in cui si può modificare punto per punto. Si possono shiftare i R e i B ma tutta la griglia assieme. Ed ho notato che in effetti un disallineamento c'è , anche se solo in basso. Quindi se poi alzo la griglia poi me lo trovo in alto. Mi sa che lo rendo...
-
23-12-2018, 16:31 #7
Link alla procedura che hai trovato? Anche pvt. Però dubito sia funzionante e quelli che indica potrebbero essere dati fittizi, i menu epson sono identici fino ai top di gamma, con funzioni disabilitate per ogni modello che non le supporta, con qualche eccezione(tipo il downscaling uhd-fhd dimenticato(?) attivo sulla vecchia serie tw5300 su cui funziona benissimo anche con fi, il bt audio disabilitato a livello regionale, ecc...) ma dubito che sulla serie tw5400/5600/5650 abbiano inserito l'hardware di riallineamemto dei pannelli come il 6700 e superiori, sarebbe uno spreco, ma non so come funzioni, presumo siano solo sigillati in fabbrica dopo taratura, potrebbe perciò essere una manovra inutile, e magari pericolosa. Francamente quello del presunto difetto di perfetta sovrapposizione dei subpixel è un limite di tutti i sistemi con 3 pannelli anche molto piu costosi, ma se non è visibile a distanza di visione o anche andando piu vicino ma non vicissimo non mi preoccuperei, e di certo prima di restituirlo inutilmente manderei una email a epson con la foto sei riesci a farla dei subpixel oltre a farcela vedere qui, per nostra cultura...
Ultima modifica di CarloR1t; 23-12-2018 alle 16:33
-
23-12-2018, 16:48 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
la procedura è la stessa che si legge nei vari forum americani, tenere premuto menu per 8 secondi, poi esc due volte e appare un log, ancora menu 8 secondi due volte esc e appare un menu editabile: la procedura è la stessa di quella del tw9000 a questo link:
http://www.archiviostereoscopicoital...son_tw9000.pdf
Il problema è che poi a procedura completata l'allineamento matrici è possibile ma diversamente a quanto indicato non si può modificare parti della griglia ma shiftarla tutta assieme di massimo 2 pixel. Il che non risolve nulla perchè se aggiusti da una parte peggiori dall'altra. Ecco una foto ravvicinata:
https://imgur.com/a/boWUkbl
-
23-12-2018, 17:32 #9
Non l'ho mai cercata finora. Purtroppo la foto è troppo sfocata e squadrettata da jpg e questo fa apparire peggio la sbavatura di colore, perche si capisca si dovrebbe vedere a quella distanza nitidamente la 'zanzariera' dei pixel, separati da un reticolo scuro, se non riesci a fare una foto in quelle condizioni (dovresti però se ti rivolgi all'assistenza o dubito che possano vagliare il problema con certezza) puoi contare quanti pixel è larga l'asta verticale della T ? Solo per capire di che dimensione del carattere si tratta, ma senza che sia a fuoco rimane difficile capire se la sbavatura di colore è cosi marcata, anche in proporzione ai pixel o no.
Ultima modifica di CarloR1t; 23-12-2018 alle 17:36
-
23-12-2018, 18:05 #10
Questa l'avevo fatta tempo fa... si vede la zanzariera, la sbavatura e lo scarso fuoco tende a colorare l'intero pixel ma bisognerebbe riuscire a mettere a fuoco i subpixel per piu realismo, non so se riesco a far meglio in questi giorni, comunque quel che conta è a occhio, si nota sui caratteri ad alto contrasto bianco su scuro da molto vicino, ma è invisibile a distanze superiori al metro circa
___[CUT]___
Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento.Ultima modifica di Nordata; 23-12-2018 alle 22:33
-
23-12-2018, 19:37 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Lo spessore della T sono circa 4 pixel, mentre il disallineamento rosso in alto occupa circa un pixel o poco più. Questo nella parte in basso dello schermo , in alto al centro è molto meno evidente
-
23-12-2018, 19:55 #12
Che si spostato di un pixel pieno è un'illusione ottica non potendo risolvere a occhio i subpixel con alta luminosita del bianco risultante, semplicemente un subpixel leggermente disallineato dona un certo colore al pixel stesso del bordo, cosa peggiore se fuori fuoco, è possibile che sembri peggio in basso mentre è solo meno a fuoco in basso sbavando di piu la colorazione che in centro schermo o in alto non essendo la messa a fuoco perfetta su tutto il quadro. Ma per capire, vedendo la mia immagine il difetto è simile? Colori diversi a parte. Non so se qualcuno piu esperto ti consiglia diversamente, ma non mi preoccuperei se non si vede andando appena piu lontano e su altre immagini fotografiche o film. Comunque l'allineamento, anche per riallinearlo da istruzioni dei vpr che lo prevedono, va valutato dopo almeno 15min acceso.
Ultima modifica di CarloR1t; 23-12-2018 alle 19:57
-
23-12-2018, 20:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
La situazione media è simile alla tua E di RED in basso a dx. Con delle punte un po' peggiori. No a questo punto però devo valutare il focus perchè mi sembra che la tua griglia sia maggiormente definita. Vediamo piu' tardi faccio una prova ...
Aggiornamento provato ora. Se segui la procedura è facile stimare lo spostamento in pixel. Nella parte bassa il rosso è spostato di un pixel perché se sposto la griglia di un pixel in basso risulta perfettamente allineato. Però poi ho lo stesso problema, forse anche peggio, in alto. Diciamo che è come se la griglia rossa fosse leggermente più piccola della blu. Infatti ai lati è perfettamente simmetrica la situazione, mezzo pixel da un lato e mezzo dall'altro, con il rosso che rimane sempre più interno rispetto al bluUltima modifica di emadeg72; 23-12-2018 alle 20:36
-
23-12-2018, 20:50 #14
Non so, a meno che il rosso abbia una diffrazione diversa dei verde e blu nelle lenti, pareri sperti sono benvenuti, puoi renderlo se hai dubbi che ci sia un difetto, se ne prendi uno identico vedrai se cambia rispetto a questo, e cio statisticamente dovrebbe rispondere al dubbio che sia un difetto o normale, o cambi marca e tecnologia se nel complesso non l'hai gradito. Va reso dopo averlo risistemato come era a default, ma prima contatterei epson per un parere, difficile in questi giorni, solo per descrivere come appare il pixel a default, non so se sia saggio dirgli della griglia che hai smanettato con un menu nascosto...
-
23-12-2018, 22:06 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 15
Si ma infatti aspetto la risposta del tecnico di Epson tanto ho 14 giorni ( oggi 11) per renderlo eventualmente. Il menù già risistemato com'era tanto è inutile. Diciamo che in un utilizzo tipo monitor è fastidioso, le scritte più piccole tendono ad assumere colorazioni strane, a volte giallognole per via degli sbordamenti. Nell'utilizzo invece cinematografico o semplicemente TV è spettacolare, nonostante la stanza non trattata. Certo i neri non sono neri e il contrasto non è come quello del mio monitor 27" uhd ... ma sembra di stare al cinema. Anche la TV con luce accesa in modalità dinamica è ben visibile e godibile.
Il problema è che l'ho preso con modalità finanziamento by Findomestic e i geni di Mediaworld già mi hanno detto che nel caso lo cambiassi il reso automaticamente fermerebbe il finanziamento. Che poi dovrei riaprire prendendone un altro. Col risultato che nel frattempo avrei due finanziamenti attivi...e in caso di casini ( che puntualmente accadono ) mi ritroverei due rate da pagare per uno stesso prodotto...sarebbe più saggio fare il reso, aspettare che mi venga formalizzato lo stop del finanziamento e poi procedere...ma non je la faccioUltima modifica di emadeg72; 23-12-2018 alle 22:10