Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: EH-TW3500 Usato

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    2

    EH-TW3500 Usato


    Salve a tutti!
    Ieri ho comprato un EPSON EH-TW3500 usato

    ho speso 350€ per il proiettore. Il prodotto risulta essere esteticamente perfetto, la visione è ottima (o almeno a vederla da inesperto), non ho visto difetti particolari, al buio si vede bene ecc... Sinceramente non ho trovato nella mia zona altro usato valido, ma anche cercando altrove sia tra 3LCD che DLP tutti sopra i 400€. Spero quindi di non aver speso più di quanto vale (Acquistato circa nel 2012).

    La mia perplessità è sulla lampada, a me l'hanno spacciata come 300 ore di utilizzo, ma il ragazzo che me lo ha venduto si vedeva che non era uno da sottovalutare. Nel timer comunque c'è indicato questo... ma ho visto che si può anche azzerare. le mie domande sono:

    1. C'è un modo per verificare l'effettivo utilizzo della lampada?
    2. Una lampada non originale che effettivi problemi può avere? (A leggere delle recensioni dicono che sono meno luminose ma che funzionano perfettamente)
    3. Come faccio a capire se la lampada si sta deteriorando o se non sta più funzionando ed è lei?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Con il telecomando tieni premuto il tasto MENU 8 secondi. Poi premi il tasto ESC 2 volte.
    Poi premi DESTRA e poi SINISTRA

    Cosi entri nel service menu
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan Visualizza messaggio
    Con il telecomando tieni premuto il tasto MENU 8 secondi. Poi premi il tasto ESC 2 volte.
    Poi premi DESTRA e poi SINISTRA

    Cosi entri nel service menu

    Grazie, ho visto 0times sostituita e ore 316... direi che è stato onesto e penso di aver fatto un valido acquisto!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Io ho seguito un percorso simile al tuo... prendendo di recente un Epson Tw 3200.
    Mi ha un po' spiazzato il fatto di non essere perfettamente a fuoco come un dlp... l'immagine è decisamente morbida. Non parlo poi del contrasto perché proietto in living nn trattato, ed in piu devo trovare il tempo di calibrarlo.

    Tu riscontri le stesse impressioni? A breve mi arriverà un Dvdo Iscan mini... vediamo se miglioro l'immagine
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Pretendere da un 3 matrici (magari nemmeno perfettamente allineate) la stessa definizione di un DLP mi sembra un'utopia, non trovi ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    @Alyosha

    Sono alla mia prima esperienza con la videoproiezione, con prodotti "economici" quindi non pretendo proprio nulla. Diciamo che ero speranzoso di un risultato leggermente migliore. Però devo ancora calibrarlo (scala dei grigi, colori, etc etc).... in più ci colleghero un piccolo processore video... sia mai che riesca ad ottenere un risultato degno

    Ho una base di 2,10 di view screen con distanza di visione 2,80/2,90

    Sai cosa mi ha fregato con i dlp? il rainbow..... purtroppo ne soffro troppo... mi fa venire mal di testa (provato più volte con proiettori diversi, anche recentissimi)
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    La definizione è intrinseca al proiettore e purtroppo non migliorabile tramite calibrazione (che migliora tutto il resto comunque).
    L'uso di un videoprocessore o di un HTPC può migliorare la definizione percepita tramite l'utilizzo di qualche filtro di contrasto.
    Riguardo al rainbow sfondi una porta aperta. Personalmente non lo percepisco più di tanto ma trovo i DLP parecchio affaticanti.
    Ultima modifica di Alyosha; 19-04-2018 alle 10:13
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •