Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 43 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Gli scatti li vedi anche sul 3d con fi attivo o solo in 2d (con o senza fi)?
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-07-2020 alle 18:18
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #527
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    c'è modo di vedere le informazioni sul video di input dal proiettore? risoluzione e fps?
    ieri guardavo una serie su netflix tramite chromecast (fullhd) e sulle scene panoramiche non ho notato alcun problema di scatti.
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  3. #528
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    sul 3D devo ricontrollare, ero rapito dall'effetto e non ricordo gli scatti. sul 2D invece erano abbastanza evidenti. Ma se altri non li hanno, troverò la soluzione

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Forse in 2d non stai entrando con la frequenza in sincrono col filmato, infatti in 3d se hai possibilità di attivare il fi puo solo essere a 24p, che corrisponde ai film 3d, anche se non ai video amtoriali di solito. Invece se è in 2d il fi è sempre possibile fino a 60p quindi per sapere a che frequenza o risoluzione stai entrando bisogna vedere sul vpr nel menu / informazioni/ info del proiettore , dove ti dice tutto della la fonte hdmi attiva in quel momento. Verifica quindi. Comunque puo anche darsi che siano film o video alterati come frequenza e non vadano bene, la regola per sapere che non è un problema del vpr è che se va bene almeno in un caso per ciascuna frequenza, il resto non è colpa sua, ma esterna. Altro motivo per consigliare vivamente un bluray e non perderci tempo, ma anche per dischi 2d dato il costo oggi scarso, a meno che uno veda un sacco di cose e vuole sfruttare abbonamenti netflix e simili.
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-07-2020 alle 18:26
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da beren-jrr Visualizza messaggio
    c'è modo di vedere le informazioni sul video di input dal proiettore? risoluzione e fps?
    ieri guardavo una serie su netflix tramite chromecast (fullhd) e sulle scene panoramiche non ho notato alcun problema di scatti.
    Si menu / informazioni/ info del proiettore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-07-2020 alle 18:26
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se utile sto trasmettendo dal cell un video 3D half sbs da 24fps al proiettore Epson tw5350 passando per app imediashare e lettore bluray Sony s6700 wifi mantenendo il sincronismo a 24p, anzi tutto video e HDMI a 23p canonico, quindi anche 3D con FI attivo su vpr.
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-07-2020 alle 19:20

  7. #532
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Forse in 2d non stai entrando con la frequenza in sincrono col filmato, infatti in 3d se hai possibilità di attivare il fi puo solo essere a 24p, che corrisponde ai film 3d, anche se non ai video amtoriali di solito. Invece se è in 2d il fi è sempre possibile fino a 60p quindi per sapere a che frequenza o risoluzione stai entrando bisogna vedere su..........[CUT]
    Mmm... ho provato sia a 24, che 50, che 60. Però se a voi non capita, evidentemente qualcosa mi è sfuggito.
    Dubito che possa trattarsi di problemi dei files, cmq mi capita anche con video in streaming dalla firestick 4k.
    Troverò la causa...
    Grazie per la dritta su come vedere i dati del flusso in ingresso, mi serviva.
    Quindi il 3D andrebbe sempre riprodotto a 24p? Anche questa è una info molto utile.

  8. #533
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Solo se vuoi usare il fi in 3d bisogna forzare 24p, altrimenti cerca sempre di essere sincronizzato. Non so che filmato sia che da problemi, se fosse pubblico o ne trovi uno che fa altrettanto passaci il link.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #534
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Mmm... credo di aver capito la causa del problema, perlomeno in relazione a Netflix e FireTV.
    Ieri ho guardato un telefilm su netflix, da info proiettore ho visto che il flusso era di 59.94Hz.
    Netflix trasmette a 23.976.
    La FireTV stick ha un'opzione per adattare il frame rate al flusso video, ma da quanto ho letto in giro, Netflix non la supporta, quindi esce a 59.94Hz, con i conseguenti problemi di judder.
    Stasera provo a verificare se invece con Prime Video funziona...

  10. #535
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In effetti molte app multimediali e video come yt su certi device escono solo a 60. Giusto provare altro hw se non va e se hai un PC dovresti poter settare l'uscita della scheda video a 23p e il dubbio è risolto.

  11. #536
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, ho appena preso il proiettore in questione...mi sapreste consigliare un settaggio di base dai cui partire per la regolazione colori? premetto che l'utilizzo è prettamente film e l'ambiente non è trattato quindi pareti bianche...
    grazie!

  12. #537
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La calibrazione dipende anche da ambiente e schermo, oltre all'età della lampada, mehlio con un tool di calibrazione, ma vedi anche qui...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Le gamma est plutôt bien positionné avec un tracé bien linéaire.
    Pour les réglages je vous recommande les sélections suivantes :
    Lampe économique
    Mode naturel
    Iris : Rapide
    Interpolation image : Moyen
    Réglages GAIN et Offset suivants :
    Offset R : 49 Offset G 50 Offset B 48
    Gain R 50 Gain V 50 Gain Bleu 44


    Ultima modifica di CarloR1t; 26-08-2020 alle 10:50
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #538
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3
    si immaginavo dipendesse dal contesto e, in una certa misura, dai gusti personali.
    Grazie per la dritta!

  14. #539
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Ciao a tutti!
    ho appena preso un epson eh-tw 6700, un usato con 513 ore ma a prima impatto in eccellenti condizioni. Ho eseguito i primi test, grazie mille ai consigli di Carlo e Franco, riporto i risultati, tenete conto che sono agli inizi quindi vi chiedo di scusarmi su eventuali imprecisioni:
    - reset generale: di default il vpr mi dà la modalità eco, per regolare e abbassare la luminosità ho impostato modalità Cinema;
    test schermata nera: ok, ho solo notato un piccola area 10x10 cm più luminosa ma davvero impercettibile, potrei addirittura essermi sbagliato;
    -test RGB: ok, niente pixel morti;

    Sto esplorando le altre opzioni, avevo scritto su un altro thread in precedenza i problemi che mi aveva dato un DLP con bruciore agli occhi. Causa RE, appena acceso questo epson non ho avuto la sensazione di colore invasivo provocatomi dal precedente, ma mi ha comunque dato fastidio la luminosità eccessiva, anche dopo averla ridotta.
    Diciamo che il problema potrebbe essere dovuto ad un'irritazione agli occhi dovuta al precedente vpr, al fatto che spesso mi sono stropicciato gli occhi e infatti ho dovuto far ricorso ad un collirio per un gonfiore che mi è durato un paio di giorni.
    Proietto ad una distanza di 4mt e lo schermo è poco più di 100' pollici, la stanza non è trattata ma ho liberato da ogni possibile riflesso, nel complesso una stanza poco luminosa, anzi direi buia, non ci sono finestre in prossimità dello schermo.
    Volevo chiedervi se avete avuto problemi analoghi rispetto alla luminosità, se ci sono eventuali rimedi (tipo filtri o strumenti simili) e che modalità utilizzate in genere durante la visione.

    Grazie a chiunque voglia rispondermi!

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.200

    Per ridurre ulteriormente la luminosità puoi acquistare un filtro ND2 da porre avanti all'obiettivo del proiettore. Ma ti consiglierei prima di vedere se il fastidio si ripete anche con il proiettore LCD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 36 di 43 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •