|
|
Risultati da 511 a 525 di 645
Discussione: Epson TW6700 - TW6700W
-
29-06-2020, 09:06 #511
Migliorerai ulteriormente il livello del nero, perderai un po' di brillantezza nei colori giallo e rosso e derivati..., con un piccolo aggiustamento nella colorimetria avrai un buon sistema. Buone visioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-06-2020, 12:11 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ciao.
Da ieri sono anche io possessore del TW6700.
Mi sono letto tutto il thread e ho effettuato le prime regolazioni.
Notando una sorta di effetto arcobaleno sulle scritte, ho anche allineato le matrici.
Per ora ho guardato solo un film su Prime Video, appena possibile ne guarderò uno rippato da BD e visualizzato con Kodi, che dovrebbe essere qualitativamente migliore.
Per ora ho impostato la modalità cinema, superwhite OFF e lampada su eco.
Il Frame Interpolation ho notato che se lo tengo spento vedo un po' a scatti, se lo metto al massimo vedo artefatti nelle scene in movimento, per ora ho trovato un compromesso impostandolo su basso, ma potrebbe essere a causa della fonte prime video, credo.
Visto che è un modello stracollaudato, ci sono altri settaggi da impostare validi piu' o meno per tutti?
Ho un telo economico bianco, non so il gain, ma la stanza risulta piuttosto illuminata dalla luce riflessa. Credo che nelle ferie estive prenderò in considerazione di dipingere pareti e soffitto, almeno nella zona del telo, per ridurre i riflessi.
Dalla prima visione è di certo un ottimo acquisto.
Ah, avevo leto, forse indicati da carlo, che ci sono degli occhiali samsung economici che vanno con pila a bottone.
Li vendono ancora? Avete un link?
Grazie.Ultima modifica di Soul Reaver; 29-06-2020 alle 16:29
-
29-06-2020, 18:41 #513
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
che vada a scatti potrebbe essere la qualità video soprattutto se scarichi, prova a mettere un BD con delle scende in continuo movimento.
-
29-06-2020, 23:36 #514
Sbavature dei colori sulle scritte soprattutto se piccole e bianche su nero viste da vicino sono normali, un minimo disallineamento è inevitabile anche su macchine superiori con tre pannelli. Basta che non si noti a distanza di visione corretta.
Gli scatti possono essere dovuti a mancanza di sincronia tra fotogrammi al secondo del video 24/25/30 fps o film e frequenza di ingresso che deve essere sempre uguale o multipla. Se il film è a 24fps la frequenza di uscita dal player, e quindi in ingresso del proiettore, deve essere tale 24p (canonicamente 23,976 o 23p) mentre se il filmato è a 25fps deve essere a 50p, se 30fps deve essere a 60p. Il frame interpolation rischia di peggiorare questi scatti altrimenti. (Anche se in 3d con video amatoriali 25/30fps consiglierei di uscire sempre a 24p per attivarlo, dato che in 3d non va su altre frequenze ma solo a 23/24p, preferendo quegli scatti sulle panoramiche che non lo sfarfallio, infatti quando è attivo anche al minimo rende una visione 3d riposante paragonabile a una tv passiva).
Purtroppo molte app streaming e player android non gestiscono bene il cambio frequenza, automatico o manuale, e alcune per niente, il chromecast fhd per es. non supporta il 24p, ma solo 50/60p manualmente da google app.
Anche per questo per i film in 3d consiglio il lettore bd 3d, dato che esce ai 23,976 standard, oltre agli altri motivi che ho riassunto nell'altro thread se hai letto. E un player android o pc per il 2d con almeno cambio manuale 24/50/60. L'arnese giusto per il lavoro giusto insomma...
Per gli artefatti del FI peggiorano in modalità alta, ma dipende molto dalle texture e dalla qualità del video e dalla velocità della scena, anche dire che è peggio su reticolati e fogliame non basta, ci son scene fluidissime anche in modo Alto (es. il campo di mais di interstellar) poi magari capita una texture critica che fa artefatti. Secondo me, ciascuno ha i suoi gusti ovviamente, non potendo aver tutti i pregi, questi difettucci passeggeri dell'1% delle scene sono tollerabili piuttosto che proibirsi la visione nella modalità più gradita del 99% rimanente, un po' come il crosstalk 3d che sui lcd è peggiore dei dlp, ma si manifesta solo in pochissime scene di pop out in alto contrasto, mentre una luminosita, o saturazione inferiore di dlp con ruota colore non rgbrgb, o la mancanza di fluidità e visione riposante del fi mancando del tutto nei modelli fhd attuali, si soffrono per tutto il resto del film.
Gli occhiali samsung sono convenienti anche per la pila e molto leggeri, e ci son cloni economici, ma son un po peggio per crosstalk e minor ampiezza delle lenti se il campo visivo fosse largo, per una qualità migliore senza spendere per gli epson consiglierei xpand x105 rf o un modello aperto o chiuso di hishock.de sempre di tipo rf. Purtroppo a parte i samsung e cloni gli altri sono tutti a batterie ricaricabili, non ne ho visto altri a pile almeno di tipo rf (mi pare ci siano dlp link per dlp di hishock)Ultima modifica di CarloR1t; 29-06-2020 alle 23:48
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
30-06-2020, 07:49 #515
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
devo giocarci un po' e trovare il giusto compromesso, modificare il settaggio giusto per ogni situazione è una cosa che facevo anni fa, ora non ne ho piu' voglia, voglio solo rilassarmi e godermela.
la fire tv stick ha un'opzione per sincronizzare i fotogrammi all'avvio di ogni video, dovrebbe aiutare.
devo ancora provare con netflix, per vedere se sia meglio di prime.
Ad ogni modo con Kodi ho guardato Avengers Infinity War in 3D, quello nonostante la freneticità, non aveva artefatti e scatti.
Ah, ho aggiornato il firmware, il proiettore era in un armadio dal 2017 (insieme ad una strega ed un leone), aveva su la versione v. 1.01, ho messo la 1.05, in 4 versioni un qualche miglioramento ci sarà di certo.
-
30-06-2020, 09:36 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
gli occhiali economici sono i SAMSUNG SSG 3050GB?
Se sì, su ebay se ne trovano un bel po' ad ottimo prezzo.
-
30-06-2020, 09:41 #517
Gli attuali sono 5100 ma dovrebbero andar bene, non so che migliorie possano aver fatto. Un paio o due o quanti servono in famiglia a pila li prenderei perchè son sempre pronti e non si guastano mai, salvo che ci si sieda sopra!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
30-06-2020, 09:44 #518
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
infatti lo scopo è quello.
poi se la batteria degli altri mi dovesse mollare a metà film, con questi a pila mi salverei.
edit: trovati su ebay 2 paia di SG5100 a 15€ + 3€ di spedizione, li prendo!Ultima modifica di Soul Reaver; 30-06-2020 alle 09:46
-
30-06-2020, 09:48 #519
Attento che forse è solo un paio, a volte mostrano la confezione doppia, ma sotto dice uno...
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
30-06-2020, 09:50 #520
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
ho controllato, la descrizione dice "2 Occhiali 3D Attivi Samsung ORIGINALI SSG-5100GB TV LED Smart TV"
-
30-06-2020, 09:53 #521
Comunque per gli hishock heaven aperti adesso fanno dei paraluce laterali sul sito hishock.de...
https://www.hi-shock.de/en/2x-heaven...ght-protection
Gli xpand...
http://xpandvision.com/products/xpan...es-lite-ir-rf/Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
01-07-2020, 08:03 #522
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
rispetto al 3d passivo su tv, vale la pena provare quello attivo del vpr? ho avuto due modelli di tv ma l'ho usato veramente poco.
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
01-07-2020, 09:05 #523
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Non ho mai provato il 3D passivo sulla tv, solo al cinema, la tv che avevo aveva il 3D attivo. ma non credo che ci siano grandi differenze.
Ieri ho provato anche i video 3D di youtube, mica male!!!
Mi sono poi guardato un film normale, niente 3D. niente da dire... si vede strabene (e ho la sala con pareti bianche che si illumina a bestia, sto pensando di iniziare a progettare come scurirla).
Unico problema rimane la poca fluidità nelle scene in cui tutto il paesaggio si muove, si notano scatti. Anche alzando il frame interpolation il difetto non scompare.
Ho provato ad impostare da Kodi 24Hz, 50Hz, 60Hz, ma non ho notato differenze.
Carino poi il CEC, quando spengo Kodi mi si spegne anche il VPR.
Domanda... dato che il tizio che mi ha venduto il 6700 ha insistito perchè prendessi su anche il telo... c'è qualche modo per capirne la qualità? Il mio attuale telo lo avevo pagato 35€ su amazon, quindi direi che è potenzialmente il peggio del peggio. Questo è un avvolgibile, ma lui non mi ha saputo dare info su marca, guadagno ecc. C'è modo di capirne la qualità?Ultima modifica di Soul Reaver; 01-07-2020 alle 10:43
-
01-07-2020, 10:51 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
temo sia difficile se non hai l'occhio allenato....dovresti metterlo di fianco al tuo per vedere le differenze.
il 3d del proiettore è più coinvolgente rispetto alla tv immagino, viste le dimensioni dello schermo no?Ultima modifica di beren-jrr; 01-07-2020 alle 10:52
Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
01-07-2020, 11:04 #525
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Sì, ma direi giusto solo per le dimensioni, per il resto sembra di guardare la tv.
Devo riprovare con il film dell'orso Yoghi, che in assoluto è quello con il 3D meglio realizzato fra tutti quelli che ho visto.