|
|
Risultati da 16 a 30 di 645
Discussione: Epson TW6700 - TW6700W
-
20-03-2017, 22:22 #16
Per curiosita, puoi provare se non l'hai già fatto e se hai un player uhd se il vpr accetta input hdmi uhd? Almeno 24-25-30p, mantenendo attivo il cfi. E se poi, provando dei video test uhd di qualita scaricati, noti che la qualità downscalata in fhd internamente al vpr sia migliore rispetto agli stessi video uhd downscalati in fhd alla fonte ? Con le stesse impostazioni ovviamente con o senza enhancements. Ma non voglio farti perdere tempo per una sottigliezza e una differenza probabilmente irrilevante, è più una curiosità, non si sa mai.
Aggiungo una nuova recensione:
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/Ultima modifica di CarloR1t; 21-03-2017 alle 06:53
-
20-03-2017, 23:20 #17
Scusami ma il problema per così dire della luminosità è un non problema. mi spiego l'iris o diaframma serve appunto per adattare il proiettore all'ambiente, come zoom e LS ne facilitano il posizionamento, stando al tuo ragionamento dovresti acquistare una macchina anche ad ottica fissa... In quanto lo zoom dovrebbe essere quello già adatto al tuo ambiente. Come fai sulla carta a capire di avere la corretta luminosità in Rec 709 e poi in Bt2020? Animo non ci si deve spaventare se una macchina ha del potenziale...piuttosto al contrario se fosse carente in luminosità allora sì non si potrebbe più alzare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-03-2017, 13:18 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Scusa Ellebiser, ma allora con questo vpr potrei chiudere l'iris manualmente per abbassare la luminosità al livello ottimale ????
Io pensavo che l'iris - in questo modello - fosse usato dal vpr solo in automatico per adattare l'immagine dinamicamente... e che l'utente può solo scegliere se attivarlo oppure no ( ? )
ovviamente non mi lamento affatto del ls e della flessibilità dell'ottica.... anzi
il problema è solo l'eccessiva luminosità, ma se posso regolarla con l'iris allora sarebbe una manna; regolo la luminosità al giusto livello, poi, man mano che cala la lampada, aprirei l'iris per compensare..... cosi è ???Ultima modifica di srnapoli; 21-03-2017 alle 13:26
-
21-03-2017, 17:48 #19
In questo modello non puoi utilizzare manualmente l'iris, puoi selezionare la potenza della lampada in eco mode per la visione di contenuti 2D e tarare la macchina per una corretta visione nel tuo ambiente selezionando il profilo che più si addice ai contenuti da visualizzare ce ne sono diversi per coprire le diverse esigenze. La Luminosita si può regolare da menù di mando la la lampada pregio utilizzo di appositi pattern o dischi test tipo Spears and Munsill. Per una regolazione fine dell'iris in manuale come da te correttamente indicato dovrai valutare il modello TW9300.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-03-2017, 17:56 #20
A questo link troverai la completissima review del proiettore di Homecinema.fr dove potrai leggere i valori effettivi di luminosità che sono nettamente più bassi In modalità lampada bassa (normale utilizzo)... E che variano a seconda dei diversi profili e modalità selezionate. Il calo di luminosità avvertibile dopo 500 ore dovrebbe scendere gradualmente permettendo una continuità maggiore rispetto ai modelli precendenti. La taratura è vivamente consigliata visti i risultati della colorimetria out of the box.
Ultima modifica di ellebiser; 21-03-2017 alle 18:03
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-03-2017, 19:18 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Grazie Ellebiser, ora me la leggo
io intanto mi sono basato sui dati di projector central che mi dicono troppa luce
questi sono i numeri del hc3700 ( equivalente USA del 6700 ) - http://www.projectorcentral.com/epson-3700-review.htm
MODE HIGH MED ECO
Cinema 2439 2225 1635
i valori in eco sono troppo alti, inoltre questo vpr - contrariamente a molti altri - in max zoom perde solo il 8% di luminosità e calcolando anche un 30% di calo nelle prime 500 ore sarei comunque troppo alto.
Insomma per il calcolatore ( che calcola la lampada in full power ) avrei troppi nits sul mio 210 cm bianco gain 1.
Pensavo di disattivare l'iris e bloccarlo manualmente su una posizione confacente ma .... sul vpr niovo non mi azzardo ad aprirlo e manometterlo....
-
02-04-2017, 14:20 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 4
ciao a tutti,
avrei una domanda su questo proiettore: ho iniziato a prenderlo in considerazione per via del largo lens shift del 60%.
tuttavia mi sembra di aver capito dallo screen calculator di epson che con lens shift a 0 la lente è praticamente al centro dell'immagine, quindi mettendo lo shift al massimo riusciremo cmq a ottenere un piccolissimo offset. vi risulta corretto? il mio problema è infatti che nelle mie condizioni di istallazione avrei bisogno di un proiettore con un grosso offset.. per montare a soffitto di 2.50cm (non posso metterlo più basso di così) e con una base di 220cm di schermo riuscire a proiettare a non piu di 50cm dal pavimento.. quindi immagine molto inclinata.. secondo voi è fattibile? dallo screen calculator non sembra proprio..
grazie mille per l'aiuto
-
02-04-2017, 17:08 #23
A che distanza proietti, il VPR è al centro ?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2017, 23:18 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 4
-
03-04-2017, 07:38 #25
Alle distanze indicate, posizionato al centro con tutto lo Shift verticale formando uno schermo di 100", calcola che si può abbassare di 75 cm circa e che la proiezione avverrà centro lente centro schermo, difficile riuscire senza abbassare il proiettore la proiezione alle quote desiderate
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-08-2017, 08:25 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Salve,
ho appena acquistato l Epson Tw6700
proietto su schermo screenline fashion grigio da 4,5 metri.
mentre mi ha colpito la qualità anche con stanza semi illuminata mi ha un po' deluso il nero in situazione di buio totale.
sui vestiti scuri si perdono i dettagli e il nero delle bande superiore e inferiore è un grigio scuro....
Sapete indicarmi quali sono le impostazioni da settare in caso di schermo grigio?
-
01-08-2017, 11:25 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 472
L'ambiente è trattato? Colori di muri e tetto?
Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
01-08-2017, 11:29 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
no, infatti temo che molto dipenda da quello,
nonostante ciò sapresti consigliarmi le impostazioni per il telo grigio?
-
01-08-2017, 11:59 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 472
Se vuoi un nero migliore in genere dovresti utilizzare le impostazioni tipo "naturale" o "cinema" e non la cinema giorno... Prova anche a mettere la lampada a "medio" o addirittura "basso" invece che al massimo della potenza.
Tuttavia, avendo tu una base di ben 4,5 metri, probabilmente con i miei suggerimenti ti ritroveresti poca luminosità... Devi provare...Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
01-08-2017, 12:19 #30
Super white è off e intervallo hdmi è su auto? Questo per il nero.
Anche se in questa fascia non ci si può aspettare il nero dei modelli superiori, per le sfumature dovrebbe avere un'ottima scala, quindi se non l'hai gia fatto proverei piu fonti e contenuti di alta qualità bluray o video uhd scaricati per vedere se la perdita di dettaglio non sia solo su un contenuto ma su tutti.
Sulla calibrazione questo modello non li ha colori perfetti out of the box ma andrebbero leggermente ritoccati stando alle recensioni per es quella francese che fa i test su schermo grigio, forse leggendola ti indica dei valor, ma non lo farei per ora
http://www.projection-homecinema.fr/2017/03/07/test-epson-eh-tw6700/
Cmq per scrupolo farei sempre un reset generale delle impostazioni del proiettore, tranne della lampada da controllare le ore comunque, perché sebbene sia nuovo oggigiorno non si può mai escludere che sia stato reso da qualcuno che ci ha smanettato prima per calibrarlo senza resettarlo prima di restituirlo e lo stesso chi lo vende che spesso ne sa meno di chi compera.
Ultima modifica di CarloR1t; 01-08-2017 alle 12:25