Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Occhiali 3d EPSON 5300

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    13

    Occhiali 3d EPSON 5300


    Salve,
    ho appena acquistato l'epson 5300, come prossima mossa ero orientato nel prendere un paio di occhiali 3d compatibili.
    Ho letto che quelli samsung vanno bene, di preciso quali sono gli occhiali adatti a me?Se possibile mi potete linkare dove trovarli a buon prezzo?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    13
    acquistato infine 2 occhialetti samsung pagati 29€ su amazon e risultano perfettamente compatibili, giusto l'ergonomia fa abbastanza schifo ma nel complesso consiglio a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    161
    come vanno? l'effetto 3D è piacevole? Anche io ho preso da poco un 5300 ed ero curioso di provare questo 3D, vengo dal 3D della mia sony 55' che è molto bello da vedere e non stanca quasi per niente

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5

    Occhiali 3D per Epson 5300

    Citazione Originariamente scritto da FabioHD86 Visualizza messaggio
    come vanno? l'effetto 3D è piacevole? Anche io ho preso da poco un 5300 ed ero curioso di provare questo 3D, vengo dal 3D della mia sony 55' che è molto bello da vedere e non stanca quasi per niente
    sono appena passato da un proiettore Panasonic PT AX100E del 2007 all'Epson 5300 e ora ho il problema degli occhiali per il 3D.
    Come hai risolto il problema?
    Gli occhiali passivi secondo te vanno bene? e qualunque tipo?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da moropera2 Visualizza messaggio
    sono appena passato da un proiettore Panasonic PT AX100E del 2007 all'Epson 5300 e ora ho il problema degli occhiali per il 3D.
    Come hai risolto il problema?
    Gli occhiali passivi secondo te vanno bene? e qualunque tipo?
    Grazie
    No occorrono solo occhiali attivi di tipo rf, non dlp link.

    Personalmente trovo i samsung con pila a bottone più comodi di altri come gli epson o xpand x105, piu pesanti e scomodi anche se di qualita video leggermente migliore ma con batteria ricaricabile che alla lunga puo guastarsi. Consiglio un paio di samsung per provare spendendo poco e la pila a bottone dura tantissimo anche se segna scarica.

    Consigliabile attivare il frame interpolation per una visione piu riposante quasi tipo passivo, anche al massimo se non dispiace. Occhio alla frequenza di uscita hdmi del player che sia 24 o 23p 23,976 per i bluray 3d o non si attiva il fi in 3d su altre frequenze.
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-12-2017 alle 09:58

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5
    Grazie CarloR1t, molto gentile ad aiutarmi.
    Un ultimo disturbo: quando dici Samsung con pila a bottoni a quale modello ti riferisci. Puoi darmi la sigla del modello/i.
    Ancora grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da moropera2 Visualizza messaggio
    Grazie CarloR1t, molto gentile ad aiutarmi.
    Un ultimo disturbo: quando dici Samsung con pila a bottoni a quale modello ti riferisci. Puoi darmi la sigla del modello/i.
    Ancora grazie mille
    SSG 5100GB
    http://www.samsung.com/it/consumer/t.../SSG-5100GB/XC

    Potrebbe esserci una sigla diversa era cambiato il formato pila tempo fa, ci sono anche cloni piu economici apparentemente simili di cui alcuni sono soddisfatti, ma non li ho mai provati. Un'altra marca ottima specializzata è hishock

    https://www.hi-shock.de/cat/index/sCategory/192

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    SSG 5100GB
    http://www.samsung.com/it/consumer/t.../SSG-5100GB/XC

    Potrebbe esserci una sigla diversa era cambiato il formato pila tempo fa, ci sono anche cloni piu economici apparentemente simili di cui alcuni sono soddisfatti, ma non li ho mai provati. Un'altra marca ottima specializzata è hishock

    https..........[CUT]
    Sei stato utilissimo. Grazie ancora.
    Questa é l'utilità dei forum.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da moropera2 Visualizza messaggio
    Sei stato utilissimo. Grazie ancora.
    Questa é l'utilità dei forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •