Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17

    Briliens TL 1920 - Aiuto a capire!


    Buongiorno a tutti. Ho acquistato dalla Cina un videoproiettore Briliens TL 1920 attratto dalla pubblicità che recita:
    - Full HD con gruppo 3 LCD EPSON(sembra vero)
    - 3 Lampade LED a lunga vita e grande luminosità ( x la luminosità vedi il seguito, ...ma per la vita è presto, dichiara 50.000 ore!)
    - da qualche parte scrivono 5.000 Lumen, da altre 3.000 (In allegato le caratteristiche tecniche).
    Ora i problemi nascono da quando ho cercato di vedere immagini decenti: ho letto su Internet come calibrare, ho scaricato AV709 HD, ho acquistato uno Spyder 4 HDTV, fatto tutte le prove possibili... niente di decente!
    Ho aperto una discussione col produttore dopo che ho ottenuto i seguenti valori:
    Strumenti di Calibrazione: - Colorimeter Spider 4 - Data Color, Lunasix3 meter - Gossen
    Software: Spider4 TV HD v. 4.5.4 + DispcalGUI v.3.0.1.0 + Argyll CMS 1.7.0.
    Il proiettore è montato a soffitto a tre metri dallo schermo largo 2,50 metri e lo riempe tutto (240x135).
    Con tutti i controlli al massimo ( brightness, contrast and color to 100%) il Lunasix3 (luce diffusa) indica approssimativamente 30 Lux mentre il colorimetro Spider4 (verso la lampada) indica 156.84 cd / m2
    Dopo la calibrazione col software Spider4 HD TV la luminosità è scesa a 142.55 cd / m2. Questi i parametri calibrati:
    Brightness = 63 - Contrast = 22 - Color Temp. R = 100, G = 39, B = 7 - Physical Color: 100/100/64.
    Ho confrontato i dati ripetendo le misure con il mio vecchio Epson EMP52 - che è un 1200 ANSI Lumens (quando nuovo!). Dopo pochi minuti ho ottenuto 866 cd/m2,
    Queste misure le ho ottenute leggendo direttamente il colorimetro verso la lampada. Invece i valori letti posizionando la sonda a pochi centimetri dallo schermo, con un piccolo angolo per evitare la sua ombra sono:
    Briliens tl1920 = 12 cd / m2
    Epson EMP52 = 60 cd / m2
    Questi dati li ho trasmessi al produttore che mi ha risposto che il loro proiettore usa una sorgente RGB mentre l'EPSON una di luce bianca per cui i valori non sono confrontabili, mentre i 3000 lumen dichiarati sono solo pubblicitari mentre il proiettore di per se fa meno di 1000!!!

    AIUTO!!!!!!!
    Non so cosa rispondere!! Un tecnico mi aiuti.
    Questo il testo di una delle risposte:
    If you test by machine, Epson machine has high data than ours, because our test way is differet, TL1920's data is based on Red Green Blue source, while Epson projector test is based on only white source, so, white source , it is lighter than RGB light, it is normal, so, on the other hand, if you test Epson projector based on RGB light source, maybe their figure is the same with ours, or lower than ours, then your confusion because you tested the two machines base on different sources,so , there will be vey big difference.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di redgabry; 20-06-2015 alle 07:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Nessun tecnico disposto ad aiutarmi? Ho effettuato le letture con la sonda Spyder4 del kit Spyder4 HDTV. Io ritengo che le misure sulla luce, indipendentemente dalla sorgente (luce bianca anzicchè RGB) siano valori assoluti per cui se leggo 12 cd/m2 con uno e 60 cd/m2 con l'altro e "l'altro" è un 1200 ANSI Lumen... ritengo che "uno" sia 12/60=0,2 volte 1200 e cioè 240 Lumen, o giù di lì!
    Nel tentativo di bilanciare il bianco (prime schermate di DiscalGUI ma anche con HCFR) non sono mai riuscito ad equilibrare le tre componenti: il verde è fisso a 100 (due valori 0 o 100), red al max (100) blu intorno a 30 e risulta ancora mancante il rosso.
    Sono andato nella "temperatura del colore=>utente ed ho settato anche lì il rosso al max... ma niente! L'immagine sullo schermo appare con dominante magenta!
    Vorrei contestare questo videoproiettore col costruttore, ma vorrei allegare misure valide a dimostrare le mie osservazioni e rispondere "tecnicamente" a chi mi dice che le mie misure comparative non hanno significato. (sorgente RGB e luce bianca)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Inizio a credere di essere l'unico possessore di tale videoproiettore! Però un aiuto qualche esperto tecnico potrebbe darmelo:
    vorrei contestare al produttore la luminosità che dai 3000 Lumen dichiarati, poi scesi a 1000..., è risultata alle mie misure (comparative) di circa 250. Ora la sonda che ho a disposizione è la Spyder4 del kit Spyder4 HDTV. Come fare delle misure "solide" (dal punto di vista per una contestazione!)? I loro tecnici mi hanno risposto che le mie misure non sono paragonabili perchè fatte tra una sorgente RGB e una di luce bianca!! (cioè Briliens con RGB ed Epson con luce bianca)
    Poi non riesco a bilanciare il bianco in quanto sembra che il rosso sia sempre basso. C'è qualche procedura per verificare il corretto funzionamento dei 3 LCD e delle 3 lampade a LED?
    Spero che per un consiglio tecnico non serva avere questo proiettore.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Nessuno che mi voglia aiutare????????????????????????????????????

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Ehi, frequentatori del forum, inizio ad essere un po' deluso. Tra tanti tecnici (e sedicenti tali) nessuno ha la volontà di venirmi incontro? E la solidarietà dove è finita?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Sono molto deluso da questo forum. Mi rivolgerò altrove!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da redgabry Visualizza messaggio
    Inizio a credere di essere l'unico possessore di tale videoproiettore
    Credo proprio che tu abbia indovinato.

    Magari ci sarà un motivo, non credi?

    Ignoro quanto tu abbia pagato quel giocattolo, spero solo una manciata di Euro.

    Credo che i valori di luminosità che tu hai ottenuto siano veritieri, la tecnologia LED, ovvero quella basata solo sull'impiego di LED, quindi lasciando da parte quella "Laser", che impiega diodi laser e fosfori, soffre del problema della luminosità, sino ad un paio di anni fa veniva prodotto il Vango, costoso, ma che aveva appunto il difetto di una luminosità non proprio eccelsa, anche su usabile su schermi di un paio di metri oltre qualche altro modello ancora più costoso.

    Poi esistono i mini proiettori a LED, quelli grandi come un pacchetto di sigarette o poco più, da abbinare ad un PC portatile e che se ci si limita a immagini con meno di 1 metro di base in stanza completamente oscurata possono anche andare bene per un uso veloce o mobile, i colori però non saranno mai brillanti e saturi.

    L'unico vpr recente nel settore consumer con tecnologia LED/Laser che offre una luminosità "normale" ad un prezzo tutto sommato decente è l'ultimo Epson, che costa 7000 €.

    Dai giocattoli, per di più sconosciuti non puoi aspettarti molto di più, che poi il venditore spari cavolate è normale, hai mai provato ad usare una lozione per "la ricrescita dei capelli" per poi lamentarti con il produttore perchè non ti sono ricresciuti?

    Ecco, è la stessa cosa, sicuramente ti risponderanno con qualche argomentazione pseudo scientifica.

    Se puoi, vendilo cercando di perderci il meno possibile, poi cerca magari nell'usato un proiettore vero.

    p.s.: il nome giusto è "Brilens"
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Grazie della risposta, senz'altro apprezzata. Vorrei, però, dire che non sono quello sprovveduto che ordina "giocattoli" in Cina. Difatti quel videoproiettore l'ho acquistato su Alibaba che, almeno fino ad ora, mi aveva sempre fornito ampie garanzie di serietà e prodotti tecnologicamente all'avanguardia.
    In effetti sono rimasto male quando mi hanno risposto che la luminosità di 3-5.000 lumens era solo per la pubblicità mentre quella effettiva era intorno ai 1.000. Ora 1.000 potrebbe ancora andarmi bene, 200-250 no. E' evidente che in Cina non vale la "pubblicità ingannevole". Sono in contatto per la restituzione del prodotto, ma non so come andrà a finire.
    Ma torniamo a noi. Quindi per vostra esperienza questo tipo di proiettore non è calibrabile? Comunque monta 3 Lumi CG-80 accreditate di 98W (survoltate rispetto alle normali 75W) e quindi avrebbero dovuto essere in grado di superare i 1.000 lumen.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da redgabry Visualizza messaggio
    Alibaba che, almeno fino ad ora, mi aveva sempre fornito ampie garanzie di serietà e prodotti tecnologicamente all'avanguardia
    Può darsi, però questa frase:
    mi hanno risposto che la luminosità di 3-5.000 lumens era solo per la pubblicità
    non mi sembra molto in linea con quanto affermato in precedenza.

    Alibaba vende una miriade di prodotti, sicuramente non li testa uno per uno, ci sono cose ottime e cose molto meno, loro assicurano che quanto ordinato arrivi al cliente.

    questo tipo di proiettore non è calibrabile?
    Se nel menu ha i comandi necessari lo sarà sicuramente, altrimenti lo si potrà fare inserendo prima un buon scaler, ma cosa c'entra la calibrazione con la luminosità?

    Da quella pochissima esperienza che ho io di calibrazione e per sentito dire mi risulta che, solitamente, calibrando un proiettore si perde sempre qualcosina in luminosità, non si guadagna.
    accreditate di 98W (survoltate rispetto alle normali 75W)
    Questo mi preoccupa un po', "survoltando" un LED se ne accorcia la vita e l'affidabilità.

    Non sarà in giocattolino, ma se gli unici vpr LED usciti costavano, il primo oltre 10.000 € e l'Epson ora 7.000 (e non è un 3 LED) come lo vuoi chiamare, "occasione unica imperdibile"?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Scusa il ritardo con cui riscontro la tua, ma nel frattempo mi sono trasferito nella casa di villeggiatura.
    Dunque, Alibaba pubblicizza e vende il prodotto, la società fa parte delle "golden" cioè quelle di cui (Alibaba) garantisce che esistono e sono solvibili. Le risposte "tecniche" me le fornisce una graziosissima e molto gentile signora "Ivy" che riporta le risposte del suo management.
    Siamo in trattativa per restituire il prodotto con una perdita del 30% sul pagato (più di 1,000 dollari) e così perderei inoltre le spese di spedizione (2 volte) e le tasse italiane!
    I problemi riscontrati sono due:
    1) luminosità - ho riscontrato con varie misure che è inferiore a quella di un vecchio EPSON EMP52. (ma in una stanza buia potrebbe ancora andare!)
    2) calibrazione - con la sonda Spyder4 e HCFR non riesco a bilanciare il bianco perchè mi chiede altro RED anche se l'immagine risulta rosata.
    Allego il file di pre-calibrazione di HCFR - lettura dopo reset coi valori di fabbrica - con la preghiera di leggerlo/farlo leggere per poter verificare le caratteristiche della macchina e la possibilità di calibrarla (credo che il gamut sia anomalo!)
    Brilens-CIE.jpgBrilens-RGB.jpgBrilens-Gamma.jpgBrilens-Luminance.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A meno che non ci sia un errore marchiano in fase di misurazione (o la tua sonda è completamente sballata) oppure le misure sono vere ed allora devo ricredermi: non è un "giocattolino" è il "prototipo pre-serie un di giocattolino".

    Mi dispiace, ma credo sia quello che a Roma, se non vado errato, chiamano "una sola".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Oddio, magari una risposta un po' più tecnica... tipo nel diagramma CIE si vede che ecc. ecc. oppure la luminosità misurata sembra non superare i (tot. Lumen) sarebbe stata più gradita che "prototipo di giocattolo" e "sola" considerato che stò ritornando il "giocattolo" al produttore che si è impegnato a restituirmi il pagato tutto se le mie lamentele (e misure) risultassero evidenziare luminosità inferiore ai 1.000 Lumen e incapacità di calibrazione senza filtri o dispositivi esterni. Ricordo che la pubblicità - che hanno come impegno per la restituzione (se non veritiera) recita: http://www.aliexpress.com/item/Brile...015359309.html

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai ragione sarò più tecnico:

    A meno che tu nelle misure non abbia commesso qualche errore marchiano oppure hai una sonda completamente fuori uso, dal grafico relativo al gamut si vede che il triangolo misurato non arriva neanche a coprire la metà del triangolo CIE, il Rosso arriva a malapena a metà strada tra Blu e Rosso, pertanto non si potrà quindi mai avere un vero Rosso, ma al massimo un Magenta; anche il Verde è discretamente lontano dal riferimento, in queste condizioni i colori visualizzati saranno semper ben lontani da quelli in ingresso.

    Ritengo che anche con un aiuto esterno, ad esempio utilizzando un video processore (che sarebbe certamente sprecato in questo ambito) dubito che si possa arrivare a migliorare la situazione, se poi dici che sul vpr non ci sono i comandi per intervenire sulla colorimetria allora il discorso si chiude.

    Alla luce di questi fatti ed anche visionando gli altri grafici, che non fanno che confermare la cosa, il giudizio su questo vpr, a parer mio, è che si tratti di un prodotto assolutamente da evitare, con la stessa cifra, rivolgendosi magari all'usato, si possono avere vpr che offrono risultati sicuramente migliori (anche perchè non ci vuole molto) e pertanto non vedo un motivo valido per acquistare questo "proiettore".
    Ultima modifica di Nordata; 21-07-2015 alle 23:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17
    Ti ringrazio x la risposta e...
    Ultima modifica di redgabry; 23-07-2015 alle 09:59

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    17

    Ok, grazie per la risposta. In effetti più di un rosso/magenta non ero riuscito ad ottenere. Sai dirmi qualcosa sulla luminosità?
    Il test che avevo fatto paragonando i valori riscontrati sul "vecchio" Epson (non + di 1200 ANSI Lumen) mostravano:<< leggo 12 cd/m2 con uno e 60 cd/m2 con l'altro e "l'altro" è un 1200 ANSI Lumen... ritengo che "uno" sia 12/60=0,2 volte 1200 e cioè 240 Lumen, o giù di lì!>>. Dai valori di calibrazione si possono ricavare altri dati per confrontarli con quelli pubblicizzati?
    Luminosità: 3000 Lumen (riscontrati 250)
    Contrasto: 100000:1 (riscontrati ??)
    bilanciamento del bianco: " true-to-life color" (riscontrato impossibile senza interventi esterni)
    Ho ritornato il proiettore e, quando arriverà, mi faranno sapere se le mie misure erano errate. Per ora mi accontento di verificare con pareri autorevoli quanto ho misurato e riscontrato... poi - se e quando mi ritorneranno i soldi - penserò ad un proiettore serio!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •