Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Polvere nei 3LCD, dove di preciso?


    Ciao a tutti, da ieri ho un bellissimo dust blob in mezzo allo schermo quando proietto con il mio Epson TW3600
    Dovrei portarlo in assistenza per farlo pulire, ma a parte che mi costa almeno 80 euro, significherebbe restare senza vpr per tutte le vacanze natalizie.
    Così oggi mi sono deciso ad aprire il mio vpr e a pulirlo prima con una bomboletta di aria compressa e poi con un compressore. Risultato: uguale a prima! Ora mi chiedo, dove DI PRECISO dovrei pulire il vpr? Questo cavolo di granello di polvere dove è inserito? E' impossibile che non vada via, non credo che al centro assistenza facciano molto più di quello che ho già fatto stamattina
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che hai corso il rischio di peggiore la situazione se non addirittura rovinare il vpr, specialmente usando un compressore, la risposta alla tua domanda:
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    dove DI PRECISO dovrei pulire il vpr?
    non può essere data poichè non si può sapere a priori dove si sia fermato il granello di polvere.

    Se ruotando la messa a fuoco il granello diventa più o meno nitido il punto è vicino se non addirittura su una delle matrici LCD, se invece rimane sempre sfuocato e non cambia il granello si è depositato dalle parti dell'obiettivo, magari sulla lente posteriore o addirittura dentro all'obiettivo stesso, oppure su uno degli specchi/filtri dicroici.

    Tieni presente che il lavoro andrebbe fatto in un ambiente privo di polvere (la famosa camera bianca) perchè è molto facile che se si apre il percorso ottico, che dovrebbe essere sigillato, invece di eliminare il problema lo si aggravi anche di molto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ruotando la messa a fuoco non ho notato cambiamenti, mentre, se può essere una informazione utile, diminuendo la diagonale lo si nota molto più, cosa che va a scemare man mano che si aumenta la diagonale di proiezione.
    Ma per pulirlo dovrei rimuovere anche la lampada? Ci ho pensato adesso, perchè nel pulirlo con l'aria compressa ho tenuto montata la lampada..

    Lo so che rischio di far peggio, ma voglio comunque provarci, mi sono rotto di aver dei giorni liberi e non poter sfruttare ciò che mi sono preso apposta per queste evenienze!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    44
    Ma vedi macchie anche quando proietti? Nel mio 3200 vi erano macchie verdi solo con schermata scura, nella visione normale non ci si faceva caso...
    Credo che, come detto, la polvere si infili nel percorso (quasi) sigillato e che quindi poco puoi tentare di fare con il fai da te.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Che sfiga... grazie comunque delle risposte
    Si si vedo anche quando proietto, ovviamente solo nelle scene scure. Il bello è che questa maledetta polvere è apparsa nell'istante preciso in cui ho finito di calibrare a puntino il vpr per godermelo al meglio in queste vacanze
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Se ruotando la messa a fuoco il granello diventa più o meno nitido il punto è vicino se non addirittura su una delle matrici LCD
    ho riprovato ed è proprio questo il caso! Le matrici quando smonto il vpr dove le trovo? Sono quelle tre striscette con scritto red blu green? Di preciso per pulire quelle dove dovrei utilizzare la bomboletta? E' incredibile mettendo fuori fuoco ne sono apparsi tantissimi di puntini verdi! Che schifo
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEESSSSSSSSSSSS SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!
    I did it!!!!
    I did it!!!!
    Ce l'ho fatta! Riaprendolo dopo essermi intestardito sono riuscito a togliere i dust blobs! Evvai
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Complimenti :-) come hai fatto? hai usato una bomboletta di aria?
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    44
    Urge dettagliata spiegazione!....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Allora vi spiego velocemente cosa ho fatto:

    1) Capovolto il vpr, tolto 12 viti sul fondo del vpr e due dal retro dove ci sono le entrate HDMI, VGA, ecc...

    2) Rimosso i "pezzi di plastica" grigi laterali.

    3) Rigirato il vpr e rimosso il coperchio.

    4) A questo punto ci troviamo di fronte alla scheda madre del vpr. ho messo il vpr in posizione verticale in modo da poter spruzzare con la bomboletta ad aria compressa tenendola verticale, parallela al vpr per intenderci per evitare la fuori uscita di liquido/condensa.

    5) ho fatto diversi spruzzi infilando la cannetta della bomboletta ad aria compressa nei pressi delle matrici. Mi spiego meglio, o ci provo: le matrici sono coperte dalla scheda madre, ma ci sono dei fori nella scheda madre dove sopra c'è scritto red, blue e green, li sotto si trovano le matrici ed i vetrini dove passa il flusso di immagine. Quindi inserendo la canula in questi tre fori sopracitati e spruzzando ho risolto(per stavola) il problema dei dust blobs.

    6) Richiudete il tutto e buon spettacolo!


    Questa esperienza mi insegna che... pur amando il vpr che ho e le immagini che riesce a regalarmi quando dovrò cambiarlo più avanti non tornenò più su un 3LCD evitando così di incorrere in questo tipo di problema, davvero fastidioso. Mi chiedo se coprire il vpr dopo l'uso con un panno possa essere una buona norma per evitare l'insorgere di dust blobs.. voi che dite?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    dico che il mio caro Pana 5000 è tornato dall'assistenza perfettamente funzionante ma con un piccolo granellino di polvere che nelle scene buie si vede un po..non è il caso di rispedirlo solo per quello...ecco perchè chiedevo. Il prossimo VPR sarà un sony o JVC.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Anche per me! Eh io non l ho mandato in assistenza per due motivi: 100 euro richiesti per un problema che il giorno dopo si sarebbe potuto ripresentare e niente vpr durante il periodo natalizio..
    Concordo comunque, prossimo vpr sarà JVC o Sony!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Stimolato dalla positiva esperienza di ArchosFun mi sono cimentato anch'io nella pulizia polvere del mio Epson TW-3200.

    Utilizzo il VPR per piu ore al giorno (sostituisce il TV) e dopo tre anni di servizio, due pulizie già effettuate in garanzia, e due lampade sostituite per un ammontare di 7500/8000 ore di visione ho voluto provare in autonomia la assolutamente necessaria pulizia annuale.

    La situazione iniziale era abbastanza evidente, la stanza e la posizione (mensola tecnica in alto) contribuiscono notevolmente al depositarsi di polvere nonostante la pulizia e/o sostituzione mensile del filtro.

    Vista gli anni e le ore di servizio gia effettuate e la garanzia scaduta non ho reputato opportuno "investire" 100 euro per la pulizia presso centro assistenza ed ho deciso di seguire le indicazioni di ArchosFun con unica aggiunta di effettuare un po di spruzzi con la bomboletta ad aria compressa direttamente nella zona delle matrici (fori nella scheda madre dove sopra c'è scritto red, blue e green) mettendo il VPR in verticale su un lato ed infilando lateralmente la cannula della bomboletta sotto la scheda madre.

    Il risultato ottenuto è piu che soddisfacente, le ombrine verdi evidenti nelle scene scure a VPR collegato ad una sorgente sono sparite e una leggerissima presenza di polvere (molto piu fine) è rilevabile adesso solamente a VPR acceso (schermata nera con logo Epson) ma senza sorgente collegata e variando la messa a fuoco. Insomma non è perfetto come quando uscito dall'assistenza ma considerando tempi di realizzazione (40 minuti mensola a mensola), i costi (4 euro di bomboletta) e gli anni di servizio del VPR sono assolutamente soddisfatto.

    Saluti, Athos

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Sono contento sia servita la mia guida allora
    E' un ottimo rimedio secondo me e si risparmia quei 100€ che chiedono all'assistenza!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •