Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 256

Discussione: Panasonic AT6000

  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281

    ciao a tutti,
    ordinato oggi... vengo da un X30... molto bello ma rumoroso, e non ero abituato ai colori dei dila... quindi sono ritornato al pana..
    sapete se gli occhiali epson sono compatibili?
    Grazie mille

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Salve a tutti aspetto il mio bimbo per domani. Ho già venduto il mio pt AE4000 che ho adorato. Spero di trovarmi bene con questo nuovo at6000. Ho pure acquistato sulla baia 4 occhiali panasonic da HK con spedizione veloce dovrebbero arrivarmi in 4/5 giorni.
    Spero che l'at6000 entri nel mio elevatore per videoproiettore che mi sono progettato e autocostruito (una figata pazzesca) e che riesca a riempire il mio schermo 100" 16/9 trasformabile in 21/9 sempre autocostruito. Dico ciò perchè ho le distanze un po risicate ovvero tre metri tra lente proiettore e schermo. dai calcoli dovrei farcela. Col AE4000 riuscivo tranquillamente ma questo at6000 è piu profondo e quindi questo determinerà un avvicinamento della lente verso il telo dato che dietro ho una parete e quindi non posso arretrare. Presto posterò delle foto dell'elevatore e dello schermo multiformato ke mi sono costruito.
    Appena monto il tutto vi darò le mie impressioni.......spero buone.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Volevo chiedere a chi ha già l'AT6000 o anche l'AT5000 se per vedere blue ray 3d è indispensabile usare cavi hdmi1.4 oppure se possono andare anche gli hdmi 1.3.
    Grazie mille per la risposta

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    159
    Guarda non saprei risponderti...io ho un cavo hdmi 1.4 da 10 mt e il 3d funziona senza problemi, non ho provato con altri :-)
    VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'HDMI ver. 1.3a veicola anche il 3D, dovrebbe essere in versione "a" ed High Speed per essere più sicuri del risultato. Su Amazon puoi trovare cavi HDMI 1.4 HS a prezzi decenti nel caso non funzionasse
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    ho aperto un 3d apposito, ma visto che quì siete attivi vi chiedevo se gli occhiali samsung SSG 2200AR XC hanno speranze di funzionare con il Pana.
    Sono i primi prodotti quindi con tecnologia IR, infatti con il mio d8000 non funzionano xchè richiede i BT
    Grazie mille

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    confermo basta l' hdmi 1.3 io uso ancora quella per il 3d, e funziona tutto alla perfezione.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Grazie mille per le risposte. Io ancora aspetto il vpr c'è stato un piccolo ritardo. Chiedevo se si potesse usare hdmi 1.3 perché avrei avuto difficoltà a far Passare un nuovo cavo in sostituzione di quello esistente. In ogni caso ho tutta la catena in hdmi 1.3a (ampli e hdmi switch) quindi meglio cosi. Di nuovo grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    per il 3d ci vuole hdmi 1.4, l'ampli deve essere compatibile hdmi 1.4, chi ti dice il contrario evidentemente non ha provato un bel niente

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    http://hometheater.about.com/od/home.../hdmifacts.htm

    spiegazione in merito, l'HDI 1.4 ha la capacità di fare passare due video a 1080p simultaneamente, uno per l'occhio sinistro e uno per il destro, cosa che l'HDMI 1.3a non fa.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Io ho un hdmi 1.3 e vedo lo stesso in 3d...

    Saluti gil

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    dalla saletta che hai, sicuramente utilizzi una doppia connessione component per la parte audio e HDMI diretto al proiettore, a prescindere il lettore deve essere HDMI 1.4, anche perchè i lettori con la doppia uscita HDMI esistono appositamente

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Per quanto riguarda i cavi da 2 anni esiste solo 4 classificazioni: HDMI standard che deve suppotare obbligatoriamente fino al 1080i e HDMI HIGH SPEED che deve supportare fino a 3D e 4K, e le rispettive versioni ETHERNET PUNTO altre diciture 1.3 e 1.4 eccetera sono fuori standard quindi non rispettano più le specifiche dell'HDMI alliance e non sono più da tenere in considerazione.
    Cio non toglie che ci sono dei cavi costruiti prima del 2010 marchiati 1.3 molto validi che arrivano a trasmettere 3D e 4K tranquillamente.
    Prossimamente la classificazione HDMI tramite numeri (1.3 , 1.4) dovrà sparire anche nelle elettroniche.
    Ultima modifica di bottacina; 08-12-2012 alle 02:20

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si il mio e' un athlona hdmi 1.3 del 2007 ed e' connesso direttamente al player cambridge bd751 per la parte solo video e come detto vedo benissimo in 3d....
    Per la parte audio sono connesso con le analogiche all'ampli e quindi sfrutto le codifiche interne del lettore cambridge....

    Saluti gil

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29

    Intanto buona immacolata a tutti. Francamente sono abbastanza confuso dalle risposte, non perchè poco chiare, ma perchè sono nuovo del 3d e quindi non ho esperienza e mi son documentato abbastanza poco proprio per questo chiedevo a voi qui sul forum a cui attingo sempre per avere chiarimenti.
    Vi descrivo pertanto la mia catena attuale e vi chiedo quindi se con la mia configurazione potrei avere problemi con il 3d.
    Ampli denon 2309 HDMI 1.3 a cui collego in entrata direttamente tramite HDMI 1.3 il lettore blueray, la PS3, Un Nas multimediale ICYBOX mp3011, decoder MySKY HD. Dall'ampli esco sempre in hdmi 1.3 ed entro in uno switch HDMI 4in e 2out. Da questo esco per sdoppiare il segnale dalle 2out una al tv Samsung 46c6000 ed uno al VPR, sempre con cavi HDMI 1.3.
    Non ho provato a leggere Blueray 3d tramite ps3 anche perchè non ho ancora nessun tv o vpr 3d collegati (la prossima settimana arriveranno il pt-AT6000 ed un samsung 50es6900 ed un player blueray 3d samsung).
    Ho provato a leggere tramite il NAS multimediale file mkv 3d scaricati (quelli che si vedono sdoppiati per intenderci tra cui avatar) e si vedono sul tv sdoppiati. Con il Nas ho anche scaricato immagini iso di blueray 3d e, dato che riesce a leggere i file immagine anche senza masterizzarli, ho provato a visionarne il contenuto, ma in automatico mi manda il film in 2D (anche perchè non mi fa visualizzare il menù del bd3d dove si seleziona il tipo di visione tra 2d e3d). Masterizzando queste immagini di bd3d. e messi sulla play mi ritrovo il blueray esattamente identico all'originale, ma selezionando dal menu la modalità 3d mi dice che non c'è nessuna periferica 3d connessa. Sapete dirmi se questo dipende esclusivamente dal fatto che effettivamente non vi è connesso nessun tv 3d o in ogni caso anche se ci fosse collegato un tv3d non verrebbe riconosciuto visto che è adoperato un cavo hdmi 1.3 e non 1.4?
    Ho cercato di essere il più chiaro e preciso possibile sapendo di rivolgermi a persone molto competenti e con più esperienza in modo tale da ricevere risposte prive il più possibile da interrogativi o dubbi. Naturalmente se mi fosse sfuggita qualche cosa chiedete pure.
    aspetto con ansia vostri preziosi consigli e pareri sui possibili problemi che dovrò risolvere con il 3d con la conmfigurazione che ho attualmente, e naturalmente cosa ancora più importante, il modo più indolore per risolverli.
    Vi ringrazio di cuore anticipatamente.
    Ultima modifica di maxvica; 08-12-2012 alle 14:56


Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •