Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 103 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 1537

Discussione: EPSON TW9000-9000W

  1. #1261
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Salve a tutti,
    scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei chiedervi un consiglio visto che avrei deciso di cambiare il mio vecchio proiettore e prendere un Epson TW9000.
    Vi anticipo i miei dati: distanza di proiezione 2,90 m e schermo ipotetico da 203 cm larghezza (92"). La stanza è un normale soggiorno con pareti bianche e pavimento scuro.
    La domanda è proprio sul telo: premesso che col 2D vorrei tenere la modalità NATURAL e lampada in ECO mode secondo voi dovrei stare su un telo con guadagno 0,8 o posso anche 1,0 - 1,1?

    Grazie a tutti in anticipo!

    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  2. #1262
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    La luminosità di qursta macchina è notevole, a quella distanza e con una base di soli 2m io starei su un 0,8...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #1263
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie per il tuo intervento!
    già che ci sono mi ricordo che avevi parlato di nit (che relazione hanno con i lumen? nel nostro caso pratico come si legano? mi ripeteresti quanti nit sarebbero l'ideale per una visione stile cinema?). Su projectcentral.com c'è un sistema calcolatore che dati distanza, larghezza telo, guadagno ti dà i nit. Però non si sa che in che modo tenga la lampada, se in eco-mode o altro. Il valore più basso di luminosità lo dà nella modalità che chiama "video/games" ...
    Poi ho cercato nella prova di homecinema.de che indica una luminosità misurata per il natural/cinema + ECO MODE da 470 lumen(zoom minimo) a 650 lumen (zoom massimo). Con le mie misure dovrei usare uno zoom quasi massimo, quindi potrei pensare a un valore di 600 lumen: come faccio a calcolare a quanti nit corrispondano? moltiplico per il guadagno e poi?
    grazie per le tue spiegazioni e scusami l'ignoranza!
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  4. #1264
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    qualcuno di voi ha provato a misurare il gamma?
    io parto dalla modalità cinema per la calibrazione, perchè è quella che ha gamut più esteso e riesco a domare bilanciamento del bianco e gamut in maniera abbastanza facile. ciò che proprio no c'è verso a mettere in quadro è il gamma. parte da circa 2,3 alle basse luci e crolla a 1,5 sulle alte. non c'è verso a trovare una regolazione lineare

  5. #1265
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ma il 9000 non ha la possibilità di poter regolare il gamma a 10 step ?
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #1266
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    sì, certo, ma ci cavi ben poco con una curva come quella.
    pensavo dipendesse dalle pareti tutte bianche della mia stanza, ma adesso che è stata adeguatamente trattati il problema persiste

  7. #1267
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    hai provato partendo da un gamma più basso?
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #1268
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    stesso risultato, in pratica cambia il punto di partenza, ma la curva è sempre sballata.

  9. #1269
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    aggiungo: ho provato anche con IRIS attivata e disattivata, con superbianco on e off, ma nessun risultato significativo

  10. #1270
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sì, certo, ma ci cavi ben poco con una curva come quella.
    Cosa intendi dire, che pur diminuendo la luminosità su tutta la scala dei grigi "10-20-30-.......-90" non raggiungi la corretta curva del gamma?
    Ultima modifica di PAOLINO64; 11-09-2013 alle 10:44
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #1271
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    intendo dire che anche spostando i livelli al minimo ed al massimo non riesci a correggere tale pendenza

  12. #1272
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    a giorni vi posto le foto..scusate ma mi hanno operato e quindi adesso mi ci metto...saluti.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  13. #1273
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    A ecco.....Pensavo ti fossi dimenticato di noi......
    In bocca al lupo per il post-operazione.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  14. #1274
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    non so se vi sia utile, comunque il FI, in qualsiasi forma, introduce un ritardo video di circa 3 frame rispetto al normale video non processato

  15. #1275
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Citazione Originariamente scritto da Martabio Visualizza messaggio
    Grazie per il tuo intervento!
    già che ci sono mi ricordo che avevi parlato di nit (che relazione hanno con i lumen? nel nostro caso pratico come si legano? mi ripeteresti quanti nit sarebbero l'ideale per una visione stile cinema?). Su projectcentral.com c'è un sistema calcolatore che dati distanza, larghezza telo, guadagno ti dà i nit. Però non si..........[CUT]
    La luminosità di uno schermo si esprime in Nits ( candele al mq ) i Lumen invece si riferiscono alla emissione del flusso luminoso della lampada.
    Un lumen ANSI è la quantità di energia luminosa riflessa in una zona metro quadrato ad una distanza costante di un metro da una sorgente luminosa di una candela . Un NIT ( cd/m2) è una quantità di luce che emana pari a una candela per metro quadrato .
    l'unità di misura Foot Lambert ( FL ) equivale alla luminosità di un ANSI Lumen al metro quadro.
    Un Nit (candela al metro quadro) equivale a 0,292 FL, oppure 3,426 Nits corrispondono ad 1 FL
    Ultima modifica di ellebiser; 19-09-2013 alle 22:38
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 85 di 103 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •