Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 46 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 678

Discussione: Epson TW-6000 e 6000W

  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    In tal caso vi consiglio di seguire la sezione htpc dove troverete Problemi e soluzioni comuni ... Pero ve lo dico da subito che mettere a punto un htpc non e del tutto semplice e se , come credo, lo usate sia per gaming che video 2D/3D molti si accontenteranno delle impostazioni standard e pochi saranno in grado di tirare fuori il meglio da esso.

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    OK, possiamo anche spostare la discussione in altre sezioni (infatti avevo sottolineato nei primi post che forse eravamo fuori topic), ma la domanda rimane e credo si possa fare qui:
    qualcuno ha collegato questo vpr ad un pc per giocarci in 3d?

    Ho sentito che molti consigliano i dlp per il gaming sia 2d che 3d; io sto puntando su questo vpr per altre ragioni, soprattutto per il miglior rendimento in ambiente luminosto, rispetto ad es. all'optoma hd33 che è il suo rivale ormai storico.
    Ripeto, il gaming in 3d è secondario: se trovo conferma che sono molto meglio le console, potrei fare altre scelte sul resto del sistema (pc,ampli,cavi,...).
    Il punto fondamentale è che devo comprare il pc prima del vpr, altrimenti non posso testare tutto ed eventualmente decidere di cambiare (con l'optoma appunto!).

  3. #393
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    83
    Io sono dell'idea che se devi comprare un pc apposta per questi utilizzi col vpr, è meglio comprare sia 200 euro di console che 200 euro di uno di questi lettori che leggono svariati formati (almeno io dispongo di questi e mi trovo bene) poi se il pc lo devi comprare ugualmente per altri utilizzi allora non ci sono dubbi (anche perchè non so quanto costerebbe una configurazione decente per fare funzionare tutto e alla perfezione anche nel tempo) in ogni caso sono entrambe soluzioni da tenere in conto per chi si appresta ad attrezzarsi come nel tuo caso
    Da console il 3d funziona (anche se perde un po in definizione (ma chissene )) i giochi sono fluidi senza ne ritardi ne niente e suppongo anche da pc.
    Il vpr è molto luminoso e configurato nel modo corretto e col materiale adatto si vede veramente bene (sempre per la fascia in cui ci troviamo)
    VPR: Epson TW6000W Telo: Adeo Elegance 260 cm SitoAmpli: Onkyo NR-609 Diffusori e sub: Magnat THX certified Console: Xbox One

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Grazie gianco9, posso dirti che anch'io mi trovo bene con la tv e pc attuali: vedo tutto il materiale 3d di qualasisi formato (è ovvio, è un pc!) , gioco tranquillamente a titoli come crysis2, f1 2012,.. a 1920x1080 se pur con dettagli medi/bassi.

    Adesso vorrei fare il "grande" salto: un pc nuovo mi serve, lavoro nel settore informatico, non avrò difficoltà a mettere insieme una configurazione adatta, è ovvio che non durerà mai nel tempo. come tutto del resto, ma potrò in futuro aggiornarla, mentre ora parto da zero, perchè il pc vecchio è un preassemblato difficile da "moddare".

    Console non ne ho mai avute (a parte un ATARI dei primi anni 90), ho sempre giocato da pc ed è forse x questo che non le prendo mai in considerazione. Stesso discorso vale anche per i lettori multimediali: alla flessibilità che garantisce un pc non voglio rinunciare.
    Certamente la soluzione console+lettore è più affidabile, nel senso che sono fatti apposta per il loro uso, mentre su un pc c'è sempre qualcosa da configurare.

    Quello che mi manca, e qui chiudo, è conoscere qualcuno che ha giocato in 3d da pc con questo vpr e quale configurazione ha utilizzato: se ad esempio una GTX 670 è sufficiente per avere un gioco fluido.
    L'ideale sarebbe avere i 1080p a 120hz in 3d, ma da una rece sull'optoma hd300x ho letto che non viene accettata e si deve appunto scendere a 720p a 60hz, presumo varrà lo stesso anche sull'epson.
    Questo aspetto è un pò limitante per chi lo vuole comandare da pc: è un peccato, non si sfrutterebbe appieno!

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Scusa ma secondo me hai le idee un po' confuse sia sul vpr sia sulla parte pc .. Senza offesa naturalmente visto che siamo qui per aiutare ed essere aiutati.

    Pc: qualsiasi cosa tu riesca a visualizzare sul monitor del pc andrà benissimo pure sul vpr , vpr=monitor, poi naturalmente c'è da fare il conto con il lag del vpr. Qui sul forum del 6000 dicono che non c'è lag , non te lo posso confermare personalmente perché non ho il 6000 e sul mio 9000 non ci ho provato.

    Vpr: ti consiglio di scaricarti il manuale così potai capire meglio come lavora il 3D sugli epson. Le matrici lavorano a 240/480hz Mentre la risoluzione in entrata massima e 1080p 60hz.

    Se cerchi qualcosa di piu performante nei giochi 3D forse , io non ne sono convinto, dovresti scegliere un dlp 720p rinunciando a tutto il resto. Pero francamente non ne vedrei il senso logico.

  6. #396
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Scusa macintown, a me non sembra di avere le idee confuse: ho fatto una domanda molto precisa sull'utilizzo in 3d di questo vpr da pc. Cerco qualcuno che lo sta appunto usando da pc in 3d per sapere a quale risoluzione/frequenza si trova bene (1080p60hz, 720p60hz, 1080p24hz), riesce a giocarci con fluidità come sento dire dai possessori delle console.

    Lo so perfettamente che tutto il resto (film in 2d/3d, gaming in 2d) vada bene come su un monitor o tv, ho potuto constatarlo disponendo di una tv 3d.

    Comunque accetto i tuoi consigli, mi rileggerò bene il manuale.

    edit: ho modificato il post orignale perchè avevo scritto troppo e mi ero spiegato male
    Ultima modifica di macgyverx; 08-10-2012 alle 21:17

  7. #397
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Guarda che parti da un presupposto sbagliato e cioè consideri il vpr parte in causa per il rendimento del pc.

    Allora in parole semplici il fatto e questo: il pc e quello che determina la potenza che tu userai per giocare o altro ... E completamente svincolato dal fatto che sia collegato ad un monitor, tv o vpr che sia perché nessuno di questi apparati influisce minimamente sulle prestazioni che hai alla base, cioè il tuo pc, se non per un semplice fatto che si chiama lag.

    Li lag o latenza di segnale e un ritardo nel elaborazione dei dati che vengono visualizzati a schermo. Ora questo può essere vicino allo zero o piu alto, solitamente esistono setting di default sui tv che tendono ad escludere l'elettronica, bypassare, per avere dei tempi di risposta minori per garantire la giocabilita ma hanno come "difetto" un immagine meno brillante.

    Esempio informatico. Se giochi online a COD devi avere un Ping basso, sotto 50 preferibilmente, mentre se il tuo e alto , diciamo 100, allora i commandi che tu dai saranno sempre in ritardo. Stesso principio dei lag.

    Nel caso del vpr invece puoi collegare direttamente il video o come nel 99% dei casi passare da un sintoampli e poi arrivare al vpr. Nel secondo caso e se il sintoampli e recente e come avere un tv e quindi sono da abilitare i setting per il gaming o la modalità diretta, cioè senza intervento del spinto, per non incorrere nel lag.
    Invece a presa diretta, da pc a vpr, c'è solo da vedere a quanto ammonti questo Benedetto lag.

    Se vai indietro di qualche pagina trovi che c'è chi lo ha provato con i giochi e se ricordo bene si afferma che non c'è ne sia.

    Ti tolgo pure il dubbio sulla risoluzione ... Il 6000 e un 1080p fullhd cioè la sua matrice supporta nativamente una risoluzione di 1920x1080 punti in maniera progressiva ad una frequenza di refresh di 24/50/60hz quindi a quella risoluzione gli puoi dare tutto quello che vuoi e lo riproduce in maniera perfetta. Se invece il tuo pc non ha potenza sufficiente a far girare un gioco a quella risoluzione in maniera fluida non dipende dal vpr ma dal pc.

    Ergo compra il pc che vuoi con la potenza che ti sembra appropriata ma se alla fin fine le richieste dei giochi dovrebbero risultare troppo esose per il pc non e colpa del vpr ... almeno che non sia un problema di lag.

    Spero di essere stato chiaro e di aver fugato i tuoi dubbi almeno sulla parte pc ... Se il 6000 soffre di lag o meno non te lo posso garantire.

    Edit. Che tu usi un pc o una consol non fa differenza per quanto riguarda la velocità del segnale ... E identico. Quindi se va con le consol va pure col pc.
    Ultima modifica di macintown; 09-10-2012 alle 00:35

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    ok! sei stato fin troppo chiaro, scusa se ti ho "rotto le scatole", ti ringrazio quindi per la tua gentilezza .. e pazienza.
    Forse ho dato l’impressione di imputare al vpr delle "colpe" che non ha, non era mia intenzione.

    Sono partito da una convinzione scaturita da quello che ho letto in giro: le console, essendo progettate adhoc per il gaming, sono una migliore garanzia rispetto ad un pc che necessità di un hw sempre più potente per far girare gli ultimi titoli, e di conseguenza in 3d ciò si amplifica.

    Infatti il mio pc attuale è troppo obsoleto per permettermi di giocare in 3d sulla tv e rendermi conto se mi piace, possedendo una ATI ho installaro i driver IZ3d e giocato ad esempio a Duke Nukem Forever, ma andava tutto a scatti ed era difficile capire se dipendesse dall'hw, dai driver, dal gioco stesso, alla fine il sistema andava in crash e siccome avevo in previsione un pc nuovo, ho lasciato perdere
    Ho chiesto perciò in altre sedi consigli su una configurazione adatta per il gaming 3d, mi è stato detto da più utenti che non era sufficiente perché in 3d ci sarà il dimezzamento degli fps, se parto da una vga di fascia bassa, sarà per forza ingiocabile, e poi, citando parola x parola "o si hanno davvero molti soldi da spendere oppure meglio aspettare miglioramenti della tecnologia".
    Di conseguenza mi sto informando su quale hw acquistare per giocare con fluidità: se occorrono due GTX 680 allora lascio stare e mi prendo una ps3!
    I giochi delle console sono nativi 720p, quindi il vpr presumo lavorerà a 720p@60hz, con il pc vorrei apprezzare se c’è una differenza marcata a 1080p@60hz.
    Comunque questi discorsi è giusto farli in altre sezioni del forum.

    La cosa x me fondamentale è però un'altra e perciò ho scritto:
    sul pc nuovo monterò sicuramente una scheda NVidia, è compatibile il software 3dtvplay con questo vpr?
    Sul sito NVidia compare nella lista, quindi ok, però potrò chiedere informazioni su un'esperienza pratica?
    Questo software è necessario anche per i movies 3d (mentre per ATI i driver aggiuntivi sono necessari solo per il gaming)? Un utente mi ha risposto di sì; essendo a pagamento, ritengo doveroso sapere prima come funziona

    Finora ho sempre letto di gente che usa questo vpr con le console, a sto punto sarò il primo al mondo che lo collegherà ad un pc con 3dtvplay di Nvidia, speriamo vada tutto bene!

    Grazie ancora macintown

  9. #399
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Rileggendo i miei post, l'errore mio è stato quello di discutere qui del 3d da pc/console in generale, ne ho approffitato accondandomi ad una richiesta di un altro utente.
    Ma spesso leggo su discussioni relative ad una specifica tv o vpr, domande come "cosa significa sbs?" o info su come leggere certi formati video.

    Dovevo semplicemente chiedere: il software "3dtvplay" è compatibile con questo vpr? che standard video è meglio utilizzare (720p, 1080p)?

    edit: girovagando per la rete, su un forum inglese, ho trovato una discussione inerente alla mia domanda, e c'è proprio un utente che sta usando questo vpr con una GTX680, quindi con NVidia: funziona, si trova bene, a parte aver riscontrato del lag soprattutto con il wireless (ma questo è indipendente dal pc, come è stato spiegato dettagliatamente), il 3d però non gli interessa più di tanto, ha solo fatto delle prove, magari gli chiedo qualche info

    Ciao a tutti, la prossima volta che scriverò, sarà per informarvi su come mi trovo con il mio primo vpr! (spero entro l'anno)
    Ultima modifica di macgyverx; 09-10-2012 alle 22:24

  10. #400
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    2 cose veloci così da chiarite anche su wireless ed nvidea.

    Wireless e per forza di cose piu lento del cavo quindi nei giochi introduce lag ... Chiaramente stiamo parlando di valori piccolissimi ma a volte possono fare la differenza.

    Perché escludi a priori il fatto di poter usare il 3D del vpr per sostituirlo con quello del pc/nvidea? Le consol usano quello del vpr .. Dovrebbe farlo pure il pc se riconosce il vpr. Io ci ho provato il MacBook pro e lo riconosce .... Per il 3D credo sia uguale?

  11. #401
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Caro macintow, ero al sicuro al 100% che mi rispondevi, quindi ho controllato prima di andare al lavoro.
    Non so, ma non riesco ad essere chiaro.
    Mi è stato detto, anche su questa discussione, che per attivare il 3d in uscita con NVdia su tv/vpr, sia per i film che per i giochi, devo usare (acquistandolo) il suo software "3dtvplay", mentre il kit "3d vision" (che include appunto gli occhiali NVidia) serve per il 3d con monitor da pc o da tv/vpr certificati "3D Vision".
    Io non voglio assoiutamente usare gli occhiali di NVdia.
    Se non è necessario nulla di tutto questo, allora meglio! Per questo sto discutendo!
    Però per giocare sulla mia tv attuale con AMD devo installare dei driver appositi che attivano appunto il 3d, altrimenti la tv non va in 3d.
    Adesso non ho più tempo, ci sentiamo in serata.
    Ciao

  12. #402
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Scrivi un mp ad andrea_gi ... Lui usa il pc con il 6000 e forse potrà aiutarti.

  13. #403
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    ok, grazie, gli scriverò

    Ho scoperto però un altra cosa che forse può interessare a tutti.
    Su un forum inglese, in cui si parlava sempre del 3d da pc, un utente ha scritto questo:
    "I have valued an EPSON 3D EH-TW6000 witch is supposed to show 1080p 3D content and wich it does at 24hz for movies like OK. as to gaming in 24p it sucks. And 720p for native 1080p is crap, so no 3D gaming with this guy!"

    Perciò mi sono chiesto per quale motivo non usa i 1080p60hz che sono supportati da questo vpr (almeno sulla carta)?
    volevo scrivere, ma poi mi sono letto bene sul sito NVidia le specifiche di 3dtvplay e ho trovato questa faq:
    "NVIDIA supporta le modalità stacked frame standard HDMI 1.4a 1080p24 e 720p50/60."

    A 24hz credo sia impossibile giocarci anche con un pc stratosferico e un dlp da migliaia di euro.
    Quindi non resta che impostare i 720p che dovrebbe essere lo standard usato dalle console: in pratica con il pc non si riesce a fare di più, come avrei sperato, indipendentemente dal tipo di vpr.
    Credo valga la stessa cosa per AMD.

    edit: ho trovato il tempo per leggermi il manuale per bene ed è proprio il vpr che non supporta in 3d i 1080p@60hz, ma al massimo 1080p@24hz attraverso la modalità "framepacking";
    in sbs invece sì, ma non è il caso dei giochi da pc/console,
    credo sia un limite di tutti i vpr e tv attuali
    Ultima modifica di macgyverx; 10-10-2012 alle 17:37

  14. #404
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Scusate se interrompo la vostra appassionata discussione, in attesa che arrivi il VPR, vi scoccio ancora un pochino.
    Su Youtube esistono molti filmati in 3D.
    Scartati quelli ciano/magenta, punterei su quelli side by side ed eventualmente altri(?).
    Ma se io faccio da Youtube un download del filmato 3D sidebyside alla massima risoluzione (in Mp4 ovviamente) e quello che ho scaricato lo faccio leggere dal Western Digital HDTV (il player) connesso al VPR (ipotesi 1: direttamente con HDMI WD-VPR. Oppure, ipotesi 2: in catena HDMI con il WD-Onkyo SR 507-VPR) secondo voi è sufficiente per apprezzare il 3D?
    Grazie

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Siccome ne il wd ne l'onkyo supportano il 3D, sul wd sono sicuro sul 507 meno, direi che non vedrai nulla.

    Insomma se non hai qualcosa capace di riprodurre il 3D come un player o un pc/ps3 non vedrai niente ...


Pagina 27 di 46 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •