Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89

Discussione: EPSON EH-TW3600

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604

    Ne approfitto per fare una domanda dato che questo sarà il mio primo vpr:

    la distanza tra schermo è proiettore sarà di 3,95 mt, ho usato il calcolatore epson e posso avere una grandezza che va dai 62" ai 132".
    Ora, avendo il punto di visione a circa 2 metri e mezzo o 3...qual'è la grandezza ottimale da quella distanza? magari 132 pollici sono troppi?

    altra cosa: se non erro questi nuovi modelli (3200/3600) hanno il lens shift...quindi ciò mi permette di posizionarlo al soffitto senza doverlo far scendere di parecchio?
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Allora, il lens shift i vpr epson lo hanno da parecchio, anche il mio vecchio 600 lo aveva. Hai un'escursione del 94% in verticale e di circa il 50 in orizzontale, se non sbaglio. Non devi quindi impazzire nell'installazione.
    Per la grandezza...è soggettiva...132" da 3 metri non sono proprio pochi, ma dipende da cosa ti piace.
    Io, per motivi di spazio ho circa un 90" e lo vedo da circa 3 metri e potendo lo allargherei ancora un pò.
    Se puoi prova prima di comprare il telo a fare le prove con lo zoom e vedi come ti trovi.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    ti ringrazio per la risposta! tutto chiaro!

    per caso hai provato a vedere qualche cosa con sky?(sempre se sei abbonato)

    ho letto che hai una ps3...come si comporta il vpr con i giochi? provato qualcosa?
    grazie e scusa se ti rompo ma sono trooooppo curioso
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Sky non l'ho ancora provato...con il 600 non lo usavo. La qualità era abbastanza bassa.
    Per i giochi della ps3 per ora ho avuto modo solo di provarla con la demo di Need For Speed Hot Pursuit 2 ed è una figata!

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Hai un'escursione del 94% in verticale e di circa il 50 in orizzontale, se non sbaglio.
    Scusate, mi intrometto... Stavo facendo un po' il filo anche io al "piccolino" di casa Epson, ma mi sono scontrato con il calcolatore...

    Con shift come da quote, in soldoni, cosa si intende?

    Cioè, mettendo il VPR a 2.40 da terra, fino a che punto posso scendere, considerando una base di proiezione di circa 2 metri? (altezza intorno al metro quindi)

    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    vai qui e scaricati il programmino
    http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/V...CODE=OTHERSOFT

    metti il modello e tutti i dati. Poi una volta fatto tutto, in basso a sinistra c'è "scorrimento lente" mettilo su on e ti fa vedere l'area di proiezione massima del lens shift
    Ultima modifica di alex8787; 09-11-2010 alle 17:47
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da alex8787
    ...e ti fa vedere l'area di proiezione massima del lens shift
    Grazie alex, l'avevo già fatto giorni fa ed in effetti il dubbio era proprio se fosse così o meno.

    E' che mi sembrava veramente bella grande l'area coperta dagli shift! Meglio così allora.

    Purtroppo non me la sento di spendere oltre 2000 euro per il Pana4000 come primo VPR, però mi scoccia dover rinunciare al CIH.
    Ho anche il problema di non poter far rientrare il proiettore nella cornice dello schermo, dato che mettendolo a circa 2.40 da terra (e togliendo un metro di altezza dello schermo) dovrei mettere la base telo ad almeno 1.20 da terra, troppo.

    Mettendo invece un telo classico 16/9 potrei anche shiftare parecchio in basso, fregandomene di far rientrare la lente all'interno dell'area di proiezione.

    Giusto per "cultura personale", volendo fare il CIH con questo proiettore, troverei grosse difficoltà? Non ho capito se ha Zoom e fuoco motorizzati e se la percentuale di zoom è sufficiente a coprire la differenza tra i due formati di proiezione.

    Grazie ancora.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Ciavatta
    Purtroppo non me la sento di spendere oltre 2000 euro per il Pana4000 come primo VPR, però mi scoccia dover rinunciare al CIH.
    Stessa cosa...anche io non voglio spendere cosi tanto.So già che con questo proiettore rimarrò sbalordito non avendone mai avuto uno e guardando sempre i film su di un 37 pollici

    Scusa la domanda stupida...ma cos'è il CIH?
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Domani, Ore 15.00 consegna confermata dall'autista Bartolini...
    Non vedo l'ora!!!!!!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da alex8787
    Scusa la domanda stupida...ma cos'è il CIH?

    Schermo 2.35:1 con proiettore 16:9

    In particolare questa guida dell'enciclopedico Enrico.P spiega tutto.


    Spendendo qualche minuto in ricerche ho ritrovato il parametro dell'escursione dello zoom per proiettare in CIH, che deve essere di almeno1,35, quindi con questo VPR si può fare, dato che:



    Come si può vedere siamo oltre il 2.

    Il fatto che il 3200 abbia secondo queste specifiche lo zoom motorizzato è falso


    Ora non mi resta che valutare se val la pena allungare il braccio per cambiare formato per le proiezioni in 16/9, oppure prendere un telo da 16/9 e tenermi le bande nere sui formati panoramici. A tal proposito sarebbe utile sapere se questo VPR ha la possibilità di spostare l'immagine in basso per avere una sola "rigona" nera in alto, chiaramente più facilmente mascherabile.

    Se riesco cerco il manuale online, altrimenti aspettiamo qualche proprietario.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    mmm....però scusa, il proiettore le bande nere sopra/sotto l'immagine le fa vedere comunque,quindi su uno schermo 2.35:1 dovrai zoommare fino a che le bande escano al di fuori dello schermo...ma non si vedranno ugualmente proiettate sul muro?
    (spero di essere riuscito a farmi capire)
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Leggete la discussione sul CIH c'è scritto tutto!

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    ecco la risposta:
    "Ciò che invece spesso serve, è un fondale nero che assorba le bande orizzontali mandate fuori schermo (sopra e sotto) durante la proiezione di materiale 2,35 o 2,40:1."

    citazione di Enrico.p
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ok ho usato il programma della epson e noto se non ho capito male..che il vpr devo tenerlo a esattamente 1.21 che in pratica sarebbe a metà schermo..l'importante è quello..ma io putroppo li ho la finestra..!quindi posso usare il lens shift laterale..e cosi magari spostare il vpr di un mezzo metro piu in la..che ne dite?addirittura potrei metterlo sulla vetrinetta..solo che è spostata lateralmete rispetto al centro schermo..e in piu è alta 1.90!quindi cosi poi dovrei usare un doppio lens shift..e non so se cosi la resa del vpr peggiora...!
    ps..unica cosa che non capisco perche per usarel lo schermo da 106 pollici..mi dice che devo stare a 3 metri e qualcosa..io ne ho 4.20!!!non posso fare in modo che il progamma mi tenga i 106 pollici e la distanza focale che voglio io..e da li mi calcoli dove mettere il vpr?!
    ps 60 cm da terra per il telo vanno bene o è troppo basso?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604

    Ciao!
    per quanto riguarda il lens shift...meglio se usi solo quello verticale...non puoi mettere il vrp sopra la finestra?
    per i pollici invece...quel programma ti dice in base alla distanza focale che metti, i pollici che puoi ottenere con lo zoom al minimo e al massimo.
    io per esempio lo metterò a 3,95m dallo schermo, quindi mi dice che avrò un range che va dai 62" ai 132".
    ovviamente dovrò zoomare per avere i 106" di cui parli.
    a 4,20m avrai un range che va da 66" a 140". quindi puoi tranquillamente settare lo zoom per arrivare a 106"
    Ultima modifica di alex8787; 10-11-2010 alle 23:26
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •