Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 26 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 389

Discussione: Epson EH-TW3500

  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    ragazzi oggi mentre visionavo un film, mi si è bloccato il vpr
    i tasti del telecomando non davano nessun imput, e l'immagine era nera.
    Le due spie rosse vicino al pulsante di accensione erano ambedue accese e la ventola girava in continuazione.
    Cosa è potuto succedere?
    sul manuale è scritto che bisogna staccare l'alimentazione e contattare l'assistenza, ma puo essere?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ti consiglio questo utilissimo accessorio specifico per sale Home Theater, che risolve il problema senza dover staccare l'alimentazione.

    Scherzi a parte, perchè non ci dici se si è risolto tutto dopo aver ricollegato l'alimentazione? Anche un vpr è governato da microprocessori, e può anche accadere, eccezionalmente, che si pianti, no? Inutile "disperarsi"...


    P.S.: però a me non è MAI successo!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Enrico dopo piu di 30 minuti ho riprovato a collegare tutto ed è andato (fiùùù )
    A volte però capita che armeggio col sintoav, quindi il vpr perde il segnale e non lo riprende piu, e devo spegnerlo dall'interuttore di corrente principale...

    Enrico tu che sei una fonte inesauribile
    la funzione alta quota degli epson conviene attivarla? la ventola gira piu veloce?
    e un ultima cosa, che differenza c'è tra impostare la velocità del diaframma spento,normale o alta velocità? come conviene settarla?
    grazie come sempre
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Enrico dopo piu di 30 minuti ho riprovato a collegare tutto ed è andato
    MAI farsi prendere dal panico!

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    A volte però capita che armeggio col sintoav, quindi il vpr perde il segnale e non lo riprende piu, e devo spegnerlo dall'interuttore di corrente principale...
    Questo non va bene, e soprattutto non va bene che tu -se ho capito bene- tolga alimentazione al vpr mentre la lampada è ancora accesa (pur con lo schermo "nero")

    La prova da fare prima di ogni altra, è commutare il vpr su un altro ingresso (anche inutilizzato) e poi tornare sull'HDMI che si era "sganciata". Se non è sufficiente, allora puoi provare a spegnere da telecomando o dal pulsante di accensione posto sul pannello superiore (NON dall'interruttore sul retro!), attendere almeno cinque minuti e poi riaccendere allo stesso modo.

    Oppure (mi sorge il dubbio) volevi dire che DOPO il regolare shutdown (così come l'ho descritto sopra), sei ANCHE costretto a togliere alimentazione per resettare la macchina, che altrimenti continua a non agganciare? In questo caso, c'è davvero qualcosa che non va... vuol dire che continua a "piantarsi" l'elettronica più spesso del lecito. Dovresti provare a "lavorare" per un po' col vpr direttamente connesso alla sorgente (provvisoriamente mandando all'ampli solo l'audio, via S/P-DIF). Giusto per escludere che sia uno dei tanti casi di hand-shaking problematico tra vpr ed ampli, "problematico" al punto da "impallarti" il vpr, in tutto o in parte...


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    la funzione alta quota degli epson conviene attivarla? la ventola gira piu veloce?
    Guarda... in passato c'è stato qualcuno che ha sostenuto che tenere sempre le ventole "a palla" allunghi la vita della lampada e magari aiuti anche a preservare le matrici. Ma è mia opinione che di questa prassi poco ortodossa possano effettivamente giovarsi solo i JVC, che hanno evidenziato un calo di prestazioni della lampada statisticamente più rapido e rilevante di, AFAIK, qualunque altro proiettore, sintomo -probabilmente- di temperature interne di esercizio un po' troppo elevate a causa di un progetto che magari ha dato troppa priorità alla silenziosità...

    Su altri proiettori, come anche nel tuo, la logica che sovraintende al controllo delle temperature dovrebbe essere pienamente in grado di modulare i flussi d'aria per mantenere nei parametri (corretti!) le temperature stesse, senza dover ricorrere ad alcun artificio come la modalità "alta quota".


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    e un ultima cosa, che differenza c'è tra impostare la velocità del diaframma spento,normale o alta velocità?
    "Spento" (= iris fisso, non dinamico) dimenticatelo! Rovineresti l'ottimo contrasto on/off di cui è capace il tuo vpr.

    "Normale" o "Alta Velocita" è essenzialmente questione di preferenze e sensibilità personali: scegli la modalità più "invisibile" per il tuo occhio, e scarta invece quella che, nei passaggi da scene molto scure a scene chiare (e viceversa) ti "ricorda" che esiste un iris dinamico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    MAI farsi prendere dal panico!
    si infatti hai perfettamente ragione

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    non va bene che tu -se ho capito bene- tolga alimentazione al vpr mentre la lampada è ancora accesa (pur con lo schermo "nero")
    si hai capito bene, ma il problema è che oltre a rimanere lo schermo nero, il vpr non risponde a nessun comando, quindi non posso cambiare ingresso ne spegnerlo dal pulsante del telecomando
    Quando devo guardare un film, accendo nell'odine vpr, ampli e lettore blu ray per ultimo, e mi accorgo che la schermata iniziale del lettore blu ray, la visualizza in 4:3, poi per un attimo lo schermo diventa verde (sempre in 4:3) e poi subito dopo, spunta la schermata iniziale del lettore in 16:9

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Guarda... in passato c'è stato qualcuno che ha sostenuto che tenere sempre le ventole "a palla" allunghi la vita della lampada e magari aiuti anche a preservare le matrici. Ma è mia opinione che di questa prassi poco ortodossa possano effettivamente giovarsi solo i JVC
    Su altri proiettori, come anche nel tuo, la logica che sovraintende al controllo delle temperature dovrebbe essere pienamente in grado di modulare i flussi d'aria
    comunque se male non fà allora preferisco tenerla attiva la funzione alta quota, specialmente in questi periodi di caldo (momentaneamente il locale non è climatizzato)
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    "Spento" (= iris fisso, non dinamico) dimenticatelo! Rovineresti l'ottimo contrasto on/off di cui è capace il tuo vpr.
    Capito.
    Il rumore che farebbe l'ottica non è un problema per me, oltretutto con l'impianto audio acceso sarebbe impossibile da sentire

    Grazie, chiaro e preciso come sempre
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    quindi non posso cambiare ingresso ne spegnerlo dal pulsante del telecomando
    ...e se fosse solo una occasionale "cecità" ai comandi provenienti via IR (telecomando)?

    Voglio dire... hai scritto "A volte però capita che armeggio col sintoav, quindi il vpr perde il segnale e non lo riprende piu, e devo spegnerlo dall'interuttore di corrente principale...", ma non è chiaro cosa avviene, in tale circostanza, se provi a comandare lo spegnimento o il cambio di input dagli appositi pulsanti posti sul pannello superiore del vpr: il proiettore è completamente "piantato"? Quindi devo intendere che si ripete pari pari la situazione che ti ha... mandato nel panico ieri? (che, dunque, non sarebbe più un caso isolato...).

    Sarebbe il caso di chiarire bene la faccenda, ad uso e consumo degli altri possessori e dei potenziali acquirenti: guarda che basta poco a sollevare l'ennesimo "caso"... se segui il forum, saprai che con gli Epson, da un paio d'anni a questa parte, è successo di tutto


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    comunque se male non fà allora preferisco tenerla attiva la funzione alta quota, specialmente in questi periodi di caldo (momentaneamente il locale non è climatizzato)
    No... proprio male non fa, se non... al S/N ratio (rumore di fondo incrementato).

    Ma, più che far passare tanta aria dentro al vpr, semmai, gioverebbe tenere sotto controllo la temperatura ambiente: diciamo che, a detta di esperti, sarebbe bene mantenere l'ambiente sempre ben al di sotto dei 30°, finchè il vpr è acceso. Ma non facciamo diventare questo "requisito" l'ennesimo... incubo , come -per alcuni- gli UPS ed i condizionatori di linea!


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Il rumore che farebbe l'ottica non è un problema per me
    No... in questo caso non facevo riferimento all'udibilità dell'iris, ma alla eventuale percettibilità del suo movimento in termini di aumento e diminuzione repentina di luminosità: nei vecchi iris dinamici la cosa era plateale e disturbava non poco. Negli ultimi 2 o 3 anni molte macchine hanno raggiunto la piena maturità, e l'iris dinamico è quasi impossibile da individuare, se non mediante inutili ed autolesionistici test mirati.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Enrico ho appena finito di vedere un film (braveheart che consiglio a tutti), stavolta ho acceso nell'ordine prima il lettore blu ray, poi l'ampli e infine il vpr.
    Il vpr dopo il riscaldamento è rimasto nero, non ha dato nessuna schermata iniziale, e come al solito non rispondeva a nessun comando, nemmeno quelli dati dal pannello del vpr stesso.
    Ho atteso piu di 30 minuti sperando che aggangiava qualcosa o che si spegnesse, ma nulla ,schermo acceso nero (dalla lente del vpr si vedeva che la lampada era accesa, e la ventola che girava in continuazione).
    Morale, l'unica soluzione è stata quella di spegnerlo dall'interruttore generale.
    Atteso una decina di minuti, ho acceso stavolta prima il vpr, poi l'ampli e infine il lettore. Dopo pochi istanti è comparsa la schermata iniziale del menù del lettore.
    Adesso ho disattivato sia dall'ampli che dal lettore le vari funzioni di sincronizzazione hdmi (funzione cec), ma non ho voluto riprovare per timore che dovevo ristaccarlo dalla corrente.
    Mi sono visto 3 ore di film senza problemi, dopo 10 minuti che è finito il film, ci stavano gia i titoli di coda, è saltata la luce mentre il vpr era acceso
    ho staccato la ciabatta e ancora fino ad adesso non ho provato a vedere se ci sono state conseguenze negative.

    Secondo te da cosa potrebbe dipendere? è il caso di contattare l'assistenza?
    che potrebbe succedere al vpr se salta la corrente mentre è acceso, o se come piu volte ho fatto lo stacco dall'interuttore generale?
    un piccolo ups lo consigli?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    (...) e come al solito non rispondeva a nessun comando, nemmeno quelli dati dal pannello del vpr stesso. Ho atteso piu di 30 minuti (...)
    Uhmmm... Una brutta fazenda (per dirla alla Beruscao, il penultimo mandingo )

    Procedendo con ordine, dovresti:
    - verificare, quando il vpr NON si avvia correttamente, se la lampada si accende o no, guardando attraverso la lente frontale (per quanto buono sia il nero, la luce si deve inequivocabilmente distinguere);
    - verificare (ed annotare) lo stato delle spie, ed in particolare che "Lamp" e "Temp" siano entrambe spente, così come dovrebbero essere;
    - fare la prova che ti ho consigliato 4 post più su (collegamento diretto sorgente-vpr), possibilmente accendendo PRIMA la sorgente ed eventualmente assicurandoti che rimanga tutto stabile almeno per qualche giorno;
    - se il problema si verifica anche col collegamento diretto, provare a cambiare sorgente (vedo che ne hai almeno 2 HDMI);
    - se nessuna di queste prove produce alcun cambiamento, chiamare l'assistenza senza altre esitazioni.


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    che potrebbe succedere al vpr se salta la corrente mentre è acceso, o se come piu volte ho fatto lo stacco dall'interuttore generale? un piccolo ups lo consigli?
    Beh... se la sfiga continua a perseguitarti, potrebbe anche esploderti la lampada!

    ...scherzo: si tratta di un'eventualità estremamente remota... ma non impossibile, dato l'impennarsi della temperatura dovuto all'interruzione della ventilazione e conseguente ristagno di aria caldissima. Potrebbe aiutare, quando sei costretto a spegnere "brutalmente" dall'interruttore posteriore, un'immediata "aspirata" d'aria di una quindicina di secondi dalla bocchetta frontale di uscita dell'aria calda, utilizzando un aspirapolvere, ma senza esagerazioni (devi solo estrarre un po' d'aria, NON... risucchiare tutti gli "organi" interni del vpr! ).

    L'uso di un UPS lo vedo come una misura estrema, quando l'eventualità di un black-out sia frequente: ad esempio, se vivi in campagna, e le linee elettriche sono aeree, ANCHE per salvaguardare l vpr da sovratensioni; oppure se i sovraccarichi a casa tua sono frequenti, con conseguente "salto" del contatore o di un magnetotermico. Tieni conto, poi, che un gruppo di continuità scadente o sottodimensionato può fare più danno che del bene, dunque la decisione va ponderata...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    domani farò qualcuna delle prove da te suggeritemi, ti terrò aggiornato.
    Sarò ripetitivo, ma ti ringrazio ancora per tutti gli aiuti che dispensi
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da ixion
    Acquistando il 3500 football edition mi è arrivato a casa in tempi brevissimi (2 giorni) il lettore blu ray Philips in omaggio.
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    quando hai fatto la richiesta?
    io l'ho fatta giorno 18 e ancora nulla, sul sito dicono che verrà spedito entro 180 giorni...
    dopo 3 settimane dalla richiesta, stamani è arrivato il lettore blu ray in omaggio che davano col tw-3500.
    Cosi ho un altra sorgente per fare le prove che mandano in palla il mio vpr
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Cosi ho un altra sorgente per fare le prove che mandano in palla il mio vpr
    Domanda forse stupida e già trattata. Hai provato a cambiare cavo hdmi. Te lo chiedo perchè a me ieri aveva dato alcuni problemi di connessione e mi sembrava che non rispondesse ai comandi. L'unica cosa nuova era il cavo.
    Ieri mi è arrivato il lettore BR e oggi mi è arrivato il kvm hdmi. Non male questo oggettino, per quello che l'ho pagato mi sembra funzionare bene. Così riesco a collegare pc, ps3, Br, hdmediaplayer direttamente sia al tv che al vpr .

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    no al cavo sinceramente non ho mai pensato.
    Oggi però ho provato il nuovo lettore che mi è arrivato, e non ho avuto problemi.
    Premesso che per avere "problemi" dovrei accendere per ultimo il vpr, solo che se mi si dovesse piantare poi dopo sarei costretto a staccare l'alimentazione.
    Quindi per adesso lo uso normalmente e vedo quello che succede
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    è da 2 giorni che uso il vpr con un altro lettore blu ray, unica differenza che ho usato il secondo ingresso hdmi e non il primo, e per il momento (sgrat sgrat ) non ho avuto alcun problema di segnale.

    Stamani invece ho montato finalmento lo schermo di proiezione, e devo dire che la differenza rispetto a proiettare sul muro , è abissale!!!!!!!!
    Ha guadagnato tantissimo in contrasto e profondità, anche i colori adesso mi sembrano piu saturi e reali.
    Sono stracontentissimo delle immagini che regala questo epson 3500.
    Considerando che questo è un entry level, non oso immaginare cosa è in grado di fare un tw5500
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Ciao a tutti! Secondo voi con questo vpr è possibile realizzare uno schermo ad altezza costante accettando di calibrare di volta in volta lo zoom (sperando sia immediato)?
    Io l'ho visto in funzione al Media World di Padova, in una stanza non buia e mi sono messo ad una 20ina di cm di distanza..e ho notato una griglia su tutto lo schermo di quasi 5-6 mm! è normale vedere una cosa del genere alla risoluzione di 1080p??

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    sei sicuro che fosse lui? sono appena stato li e avevano un 3500 nuovo e in azione un'altra macchina hd ready...


    Da dove pesca l'aria il 3500? esce dalla griglia davanti,ma dov'è l'aspirazione? Vorrei tenerlo dentro un hush box aperto solo davanti...


Pagina 17 di 26 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •