|
|
Risultati da 226 a 240 di 389
Discussione: Epson EH-TW3500
-
18-06-2010, 23:36 #226
il "clic" vale sia per lens shift che per lo zoom?
comunque grazie per la rispostaPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
19-06-2010, 08:09 #227
Originariamente scritto da dinamite2
Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
21-06-2010, 11:58 #228
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Ciao ragazzi,
seguo da un pò questo bellissimo forum ed ero orientato all'acquisto di un dlp full hd e nello specifico un Optoma HD20 o Mitsu HC3800 però, grazie appunto alla lettura "full immersion" di qualche thread a riguardo, ho capito che l'installazione a soffitto dei 2 prodotti soprariportati mi avrebbero costretto ad abbassare il telo fino ad arrivare a 30cm. dal pavimento(non potendo disporre del lens-shift verticale) perchè dovrei montarlo in mansarda ad una altezza di 2.47mt (ho il tetto spiovente) per cui, seguendo i rapporti di projector central, per sfruttare la base utile del telo a cornice pari a 2,19mt. dovrei applicare il vpr ad una distanza di 3,5 mt. appunto dal telo.
Una roba ignobile.......
La soluzione? Unica: LCD con lens-shift.
Quale il migliore con + o - lo stesso rapporto qualità prezzo dei 2 dlp? EPSON EH-TW3500.
Ora, per chi ce l'ha, la proiezione dell'immagine è in linea con la lente oppure, come nel caso dei dlp, è abbassata\rialzata rispetto al vpr di qualche centimetro (nel caso del mitsubishi HC3800 addirittura 41cm.)? Su projector central sembrerebbe di si.
La qualità dell'immagine è paragonabile all'HC3800?
Se adopero il lens-shift perdo molto a livello di qualità?
Utilizzando un telo grey vado alla grande considerando la luminosità e nero del proiettore?
Grazie mille a chiunque abbia voglia e tempo di rispondere alle "poche"mie domande ma per me, che sono un inesperto e prossimo acquirente del suo primo vpr, fondamentali.
Ultima modifica di Jeanluc; 21-06-2010 alle 12:01
-
21-06-2010, 12:02 #229
Originariamente scritto da Jeanluc
Sono tornato bambino.
-
21-06-2010, 12:08 #230
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da nemo30
ok però la proiezione "originaria" quando in linea sfrutta comunque il lens-shift oppure sono io che non ho capito un mazza?
-
21-06-2010, 13:08 #231
Con le 2 rotelline in posizione centrale (quindi nessun uso del lens-shift) la proiezione è centrata sull' asse della lente.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
21-06-2010, 13:21 #232
però mi sembrava molto bassa rispetto alla posizione del vpr.
Io provato appena sballato dallo scatolo, col vpr a 120cm di altezza, distante circa 320cm, avevo l'immagine a ridosso dello zoccoletto della parete frontale, poi in un attimo grazie a lens shift l'ho alzata.....Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
22-06-2010, 09:08 #233
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
Quale lettore blu ray?
Acquistando il 3500 football edition mi è arrivato a casa in tempi brevissimi (2 giorni) il lettore blu ray Philips in omaggio.
A questo punto mi chiedo e vi chiedo: vale la pena utilizzare anche questo lettore oltre a quellod della PS3? Io ho provato a fare una comparazione tra i due e non ho notato grandi differenze (ma potrebbe essere benissimo che il mio occhio non è allenato).
Anzi credo che Dinamite2 abbia proprio i miei stessi supporti.
Di certo l'unica difefrenza è che per la PS£ uso l'uscita audio ottico mentre in questo caso avendo 2 uscite HDMI potrei collegare all'HT sempre con l'HDMI.
Cosa mi consigliate?
-
22-06-2010, 10:08 #234
Originariamente scritto da ixion
io l'ho fatta giorno 18 e ancora nulla, sul sito dicono che verrà spedito entro 180 giorni...
Ma ti arriva all'improvviso o ti mandano prima una email in cui ti avvisano?
con quale corriere ti è arrivato?
thx
Comunque considera che il philips 2500 è un prodotto entry level che piu entry level non si puo....
quindi credo sia normale non trovare differenze ecclatanti, io gia col 7500 che non è top di gamma le differenze con la ps3 le noto.
Ma qui siamo un tantinello ot....Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
22-06-2010, 13:05 #235
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
Grazie per i consigli, immagino che non fosse un prodotto esaltante.
Per quanto riguarda l'omaggio giovedì ho compilato il format on-line e ieri mattina mi è arrivato in maniera del tutto inaspettata (e quindi senza nemmeno ricevere un avviso). Il correire era Bartolini
ciao
-
22-06-2010, 13:07 #236
capisco,grazie.
Ma dimmi come ti trovi con questo vpr?
io il mio l'ho solo provato e riposto perche prima devo sistemare la salettaPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
23-06-2010, 07:48 #237
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
Ciao,
mi trovo benissimo ma premetto che arrivo da un Polaroid 800X600 con un'ottica interessante ma ovvimante con una risoluzione scandalosa. In più proiettavo su un 4:3 con base 170 e su una parete verniciata crema...quindi il salto non è stato grane ma proprio gigantesco direi. Mi aspettavo qualcosa in più in termini di definizione e profondità dell'immagine ma il pacchetto e il rapporto qualità prezzo tutto sommato è notevole.
C'è solo una cosa che non riesco a capire: con i giochi e alcuni blu ray l'immagine va su tutta la dimensione del pannello mentre con alcuni blu ray (vedi film 2012) l'immagine si restringe sui bordi superiori e inferiori e non trovo il modo ne tramite vpr e ps3 di adeguarla alla dimensione del pannello, qualcuno mi può aiutare?
-
29-06-2010, 21:11 #238
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Come al solito mi serve una mano:
grazie ai vostri consigli il mio amico ha comprato ed apprezzato questo vpr.
Oggi l'ho aiutato ad installare il nuovo denon avr-1910 al posto del suo vecchio sinto.
Due cosette proprio non le ho capite:
1. Visto che ha alcune sorgenti in analogico con uscita in composito ( un decoder on demand e un vecchio laser disk) ho provato ad attivare la funzione upscaler del denon a 720p. Il risultato era decisamente gradevole - come lo conoscevo e mi aspettavo - Peccato che poi NON si poteva utilizzare la funzione di visualizzazione dello schermo del vpr a piacimento: era bloccota su "normale", nessuna possibilità di scegliere "zoom" o automatico" o "panoramico". Stesso discorso per il segnale blueray a 1080p uscito in hdmi.
Mi sono meravigliato perchè a prescindere dal segnale che invio al mio infocus X1 in uscita tramite la porta monitor hdmi ( sia digitale che analogico upscalato o meno) posso cambiare la tipologia di visualizzazione a mio piacimento ( 16/9, letterbox, nativa, estesa, 4/3), non tutte ovviamnte sono corrette ma scelgo io quello che volgio vedere.
2. Il mio amico ha un sistema di diffusori 5+1, mi chiedevo: ma nella visualizzaione dei blueray perchè NON si accende il logo True Hd delle nuove codifiche? Deve per forza avere i 7 canali +1 o devo invece impostare quache parametro che mi sfugge nel menu del denon?
Grazie per le eventuali risposte.
-
30-06-2010, 13:50 #239
proprio questa mattina non avendo un cavolo da fare, ho riprovato il vpr proiettando sulla parete che è di colore panna.
Ho proiettato al massimo dello zoom un immagine da 245cm, e poi ho provato a ridurla fino a 215.
Spettacolo in ogni caso
Ho messo su due dei miei blu ray preferiti per qualità visiva, Avatar e TDK .....
Diciamo che il godimento è dato dalle dimensioni di immagine, ma a livello di colori e luminosita non mi sembra al passo con il mio plasma, puo essere secondo voi???? non che sono deluso, ma la visone rispetto al plasma è diversa...
ho provato un attimo a smanettare con le calibrazione, ma ho subito capito che pochi minuti non bastano, ci sono troppe regolazioni....
Puo dipendere la mia "parziale" delusione dal fatto che proietto su un muro panna e non su un telo?
considerate anche che la stanza è vuota e le pareti sono tutte color panna, incluso il soffitto
Chiedo scusa per gli screen, ma non sono nemmeno bravo in fotografia.....
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
03-07-2010, 20:49 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Arrivato, sono in attesa del cavo da 15mt per l'installazione finale che dovrebbe arrivare in settimana. Le prime impressioni sono buone. Notevoli i settaggi "out of the box".Vorrei migliorare comunque il nero. Qualcuno può consigliarmi qualche sito web che spieghi come calibrare i colori di un proiettore o consigliarmi i valori "base" da modificare per trovare un nero migliore?
grazie