|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: LED: grande Samsung
-
23-02-2011, 23:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
LED: grande Samsung
La tecnolgia ormai e' collaudatisisma, e' un vero peccato (ed una vergogna) che solo la Samsung abbia avuto il coraggio di introdurre lampade a LED, rinunciando ad una bella fetta di guadagno sui ricambi.
Certo, far pagare una lampada 300/400 euro a fronte di un costo di costruzione di una decina di euro e' un bell'affare per i vari produttori.
Lo scandalo e' che nenache la durata effettiva della lamapada e' poi quella realmente dichiarata.
Ma possibile che neanche per i nuovi modelli (tipo i 2 Epson EH-R2000/4000) si sia pensato ai poveri consumatori..che delusione
-
23-02-2011, 23:40 #2
E secondo te pensano ai "poveri consumatori"?!?!?!
Comunque i nuovi EPSON sono di tipo riflessivo e , per quanto ho capito , per gli LCoS sembra più "congeniale" il Laser invece dei LED.
C'è un'alternativa , cioè il CASIO DLP con fonte luminosa ibrida composta da LED e LASER.
Molto luminoso e duraturo."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-02-2011, 23:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
Se solo applicassero questa tecnologia ad un buon proiettore HT, avremmo prestazioni super, bassissimo consumo e rumorosita', luminosita' costante e durata lampada infinita.
Se solo...infatto e' passato un anno dalla sua presentazione ed e' rimasto una specie di prototipoUltima modifica di ebriglia; 24-02-2011 alle 00:02
-
24-02-2011, 07:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
L' estate scorsa ho postato:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171399
Si trattava di questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/p...ype=prd_detail
Non ne ho trovato più traccia! Boh...
Per il videoproiettore di Giordanoshop "3.2 LCD": attenzione ai giocattoli.Ultima modifica di tsq1to; 24-02-2011 alle 07:41
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
24-02-2011, 09:51 #5
Originariamente scritto da ebriglia
Già da un po è stata applicata , ma su proiettori TOP che hanno prezzi che partono da €12.000
Comunque entro l'anno forse qualcosa di più "abbordabile" arriverà ma non credo di tipo LCD che per posizionamento di mercato devono mantenere un prezzo aggressivo."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-02-2011, 10:11 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Rosario
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-02-2011, 10:15 #7
Veramente a leggere i datasheet e le tabelle comparative , pare che i Laser abbiano una durata maggiore e soprattutto una "decadenza" delle prestazioni inferiore ai LED.
Spero solo che non mi vengano i capelli bianchi prima di vederli..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-02-2011, 10:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
- tecnologia a LED (30'000/50'000 ore di autonomia senza calo di luminosita)
- Raffreddamento non ad aria ma con radiatore esterno con pipe (tipo il raffreddamento della CPU dei comuni PC)
- Condotto sigillato (risolto il problema di polvere)
- Rumorosita' impercettibile
- alta luminosita'
Tutto al costo di costo di 800/900 euro, quindi la nuova tecnologia non ha per nulla un prezzo eccessivo.
L'unica cosa che non e' proiettore HT ma businnes (quindi con risoluzione 1600 x 1200), ma e' solo una questione di cambiare le matrici LCD e lavorare un po' sul contrasto.
Secondo me, conoscendo bene il produttore, Samsung ha in cantiere una mossa del genere, ed in questo caso spazzerebbe via tutta la concorrenza.
-
24-02-2011, 10:31 #9
A me sembra più l'eccezione che conferma la regola.
Se questa mossa fosse venuta da EPSON che vende tantissimi proiettori in più rispetto Samsung , allora sarei stato più speranzoso.
Tanto prima o poi ci si dovrà arrivare..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-02-2011, 10:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Questa la recensione.
http://translate.google.it/translate...%26prmd%3Divns
Oltre che rivoluzionario, sembra molto curato anche anche il livello costruttivo.
L'intero condotto che racchiude le matrici e i 3 led e' in alluminio pressofuso con pipe in rame e radiatore esterno.
Inoltre vengono impiegati 3 led distinti per i 3 colori primari (non una sola lampada) , con una colorimetria ottima.
Leggere per credere
-
24-02-2011, 16:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
"leggere per credere". Appunto: da luglio scorso ad oggi avrebbero avuto tutto il tempo di implementare una versione FullHD 1900x1080... invece nisba. Da un paio d' anni in qua, siamo pieni di bolle di sapone progettuali.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
24-02-2011, 16:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da ebriglia
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-02-2011, 16:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da tsq1to
Secondo me sono segnali che e' prossima una uscita di un full-HD a LED da parte di Samsung.
Non dimentichiamo che nell'ambito delle TV, ormai tutti i produttori parlano e straparlano di LED, ma il primo produttore ad aver immesso un televisore su questa tecnologia e' stato Samsung con il modello LE-52F9 nella fine del 2007, ben 2 anni prima di tutti gli altri.
ersSTivvRsJ:www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-ln52f91bd-lcd-52-a-led_2564.html+contrasto+LE-52F9&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a&source=www.google.it" target="_blank">http://webcache.googleusercontent.co...=www.google.it
Un TV LED Local dimming, uscito come quasi un prototipo con tecnologie e prestazioni che gli altri sognavano e che da 3 anni mi regala immagini superlative
I vari Epson, Sharp,Sanyo ecc hanno fatto "cartello" modelli tutti simili e tradizionali che escono piu' o meno nello stesso momento, l'unica azienda innovatrice in questo campo sara' Samsung
-
24-02-2011, 16:50 #14
Mi sa che sei troppo "ottimista"
Per vedere i veri segnali , bisogna dare un'occhiata in quello che succede nei proiettori Home Cinema e non nei business.
Come detto prima forse e dico forse a fine anno si avrà qualche bel DLP LED Full HD ad un prezzo comunque molto distante da quegli €800."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-02-2011, 17:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
Il prezzo penso sara' sui 1500