|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
11-01-2011, 15:28 #1966
Ale perchè la tieni in eco se la durata dichiarata è indipendente dalla modalità?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
11-01-2011, 16:31 #1967
Originariamente scritto da alelocate
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
11-01-2011, 16:35 #1968
Originariamente scritto da josephdan
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
11-01-2011, 16:38 #1969
Ale, prova allora le impostazioni RGBCMY suggerite da avforums!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
11-01-2011, 16:42 #1970
Se me le linki stasera smanetto....tieni conto che ho la saletta dedicata super buia quindi col nero possiamo scendere bene
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
11-01-2011, 16:52 #1971
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Schiavi del lumen ...
Scherzi a parte, ma avete fatto qualche misura con la sonda per vedere la differenza sul nero con le 2 modalità?
-
11-01-2011, 17:07 #1972
Ragazzi , dovreste saperlo che i setting presi qua o la sono inutili.
Cambia innanzitutto l'ambiente e cambia lo spettro della lampada a seconda delle ore e non solo.
Io a distanza di mesi c'ho rimesso mano con la sonda ed ho notato una certa dominanza del verde che ovviamente prima non c'era.
P.S.: a seconda delle "modalità colore" la lampada può essere in Low o High ma si può intervenire manualmente."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-01-2011, 17:17 #1973
Lo sappiamo, lo sappiamo Rosario
ma non avendo ancora la sonda per ora proviamo così, sicuramente meglio che OUB o quasi..VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
11-01-2011, 17:22 #1974
Che è sto OUB?
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-01-2011, 17:25 #1975
out of box
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
11-01-2011, 17:28 #1976
LOL
Già con una piccola aggiustatina della modalità "HD" , può andare bene."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-01-2011, 17:29 #1977
Se il proiettore lo consente (cioè se è abbastanza luminoso) iniziare a guardare in eco secondo me è meglio. In questo modo quando la lampada comincierà a perdere luminosità si potrà passare alla modalità normale mantenendo in questo modo più o meno lo stesso livello.
-
11-01-2011, 18:05 #1978
io invece preferisco guardare un immagine più vicina possibile al riferimento finchè posso......
-
11-01-2011, 19:30 #1979
A mio modesto avviso di pivello della calibrazione, partire da la lampada eco o da modalità video diverse dalla 'normale' rende molto più impervia la via verso il riferimento... Ho fatto qualche prova, in verità non molto approfondita e quando ero ancora meno esperto, ma mi sono sempre incartato.
Quindi come punto di partenza per la calibrazione ho usato la modalità video 'normale' e lampada normale.
Il rumore si sente, è vero. ma solo quando tutto tace e sto cambiando disco... è un problema che, con tutto il rispetto per chi lo soffre, non riesco a comprendere... eppure ho il VPR praticamente in testa...
A volte penso che avendo una certa età ed essendo cresciuto in vecchi rumorosi cinema di provincia, quel pochino di rumore mi fa tanto 'sala cinema' della mia infanzia... e il mio cervello non lo percepisce come fastidio
-
11-01-2011, 20:46 #1980
Non ho ancora fatto nessuna misura perché sto aspettando che la lampada si assetti, pero' spererei che la modalità eco non si discosti di molto dalla modalità normale come calibrazione. Quello che mi preoccupa e' più l'iris dinamico, che funziona molto bene ma temo abbia effetti imprevedibili sul gamma.
Comunque il proiettore mi sembra molto silenzioso anche su normale.Ultima modifica di antani; 11-01-2011 alle 20:50