Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 176 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #1831
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Confermo. Il nuovo FW è 1.10.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #1832
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Allora bisognerebbe trovarlo.
    Forse Pannoc puo' aiutarci?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  3. #1833
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Io ho un TW5500 con Rev. Firmware 102.
    Prima ne avevo uno con rev. 100.
    Ho riscontrato alcuni miglioramenti ma rimangono alcuni problemi a cui, in precedenza non avevo fatto caso.

    Tutto è legato alla visione tramite MYSKY HD.
    Io tengo come impostazione di segnale video nella config del devoder in "Originale".
    Noto, soprattutto, su immagini SD parecchie seghettature.
    Anche in HD ma in modo meno vistoso.
    Ho provato varie combinazioni ma nulla che mi soddisfi.

    Ho letto che potrebbe essere da una parte un problema del firmware del TW5500 che viene risolto con la rev. 110.
    Ho letto anche che il poveri decoder di SKYHD sono tristemente famosi per non essere gran chè.
    Allo stato attuale si è trovato un compromesso/settaggio che riesca a fare un onesto lavoro?

    Grazie
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #1834
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si, il FW 1.10 effettivamente migliora la gestione dei segn. interlacciati.
    Setta sul vpr : Progressivo: Video (non automatico o film)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #1835
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io comunque consiglio di tenere il MySky-HD su 1080i; è meglio e si evita la scocciatura di aspettare l'aggancio di segnale quando si passa da un canale HD ad SD e viceversa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #1836
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Cinescaler

    Ho sentito parlare molto bene del Cinescaler per ovviare a questo genere di limite che è più di Sky pittosto che del TW5500.
    Che tu sappia da 102 a 110 c'è una differenza visibile o trascurabile?
    MI piacerebbe vedere delle foto o uno shoot out capire come lavora sto Cinescaler e se vale tutti i soldi che costa, come dicono.

    Per Rosario.
    Si in effetti hai ragione meglio un 1080i deformato ma meglio gestito che non un 576P corretto ma pieno di scalettature.
    Comunque grande schifezza sti decoder di Sky.
    Mamma mia.
    Ultima modifica di fabiobe; 01-12-2010 alle 12:32
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #1837
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il Cinescaler di Simone è una svolta sui segnali SD (sky e dvd), non ci piove. Su quelli HD pare anche, ma forse in man meno eclatante.

    Da 102 a 110 il miglioramento c'è, ma non quello che ti darebbe il cinescaler.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #1838
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    MI piacerebbe vedere delle foto o uno shoot out capire come lavora sto Cinescaler e se vale tutti i soldi che costa, come dicono.
    Non vale assolutamente tutti i soldi che dicono...vale molto di più.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #1839
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Scusate, ma il F.I del TW4400 è lo stesso identico del TW5500?
    Che differenze ci sono tra i due prodotti oltre al contrasto ed alle maggiori possibilità di calibrazione del 5500? Per il resto, sembrano identici, neanche simili ma proprio identici.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  10. #1840
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Scusate, ma il F.I del TW4400 è lo stesso identico del TW5500?
    Per il resto, sembrano identici, neanche simili ma proprio identici.
    si il FW dovrebbe essere lo stesso.
    No, oltre alla differenza di contrasto e alla possibilità nel 5500 di montaggio della lente anamorfica che nel 4400 manca, la diff fondamentale sta nei videoprocessori interni HQV e Reon, che nel 5500 sono di qualità superiore, (il 4400 monta quello della gn. precedente)da cui deriva una gestione e resa dell'immagine decisamente di uno step migliore, in termini di dinamica, profondità e resa colorimetrica.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #1841
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61

    Angry Pixel bruciato...eccolo di nuovo!!!

    Ragazzi, TW 5500 acquistato a Luglio, una settimana tre pixel bruciati, sostituito immediatamente da Epson con uno nuovo...ora 5 mesi...nuovamente un pixel bruciato.
    Ho avuto 3 anni un TW 2000, mai un problema.

    Che fare?

    Me lo sostituiranno ancora...lo mando in assistenza?
    Datemi un consiglio...


  12. #1842
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    certo! però ti consiglio di chiamare per evitare i ritardi per le festività!

    guarda che hai pagato un VPR con tt i pixel.....quindi vai di assistenza!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  13. #1843
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da nikitta
    nuovamente un pixel bruciato.
    un pix....?!?

  14. #1844
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    61

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    un pix....?!?
    Purtroppo no...non un plx...un pixel vero e proprio.


    Ok, ad un metro già non lo vedi più, però appunto l'ho pagato bei soldini e la cosa (per la seconda volta mi inizia a dare fastidio!).

  15. #1845
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    cambio vpr H79


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di sostituire il mio vpr ThemeScene H79 e stavo prendendo in seria considerazione questo Epson.

    Voi cosa mi potete dire? Ho letto di diversi problemi...

    Oppure consigliate di aspettare l'uscita dei modelli riflessivi?

    Grazie per le risposte.

    Andrea
    Firma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.


Pagina 123 di 176 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •