Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 148

Discussione: ma questo TW2800....

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da IlPorcospino
    Attenzione! 2,5m di distanza è una situazione critica, vediamo.
    Grazie mille per la delucidazione.......sai, sono molto ignorante in materia e cerco di informarmi un pò come posso.

    Allora, siccome non mi ero posto nessun problema del genere.....posso chiederti di chiarirmi un pò di più le idee?
    allora l'immagime che andrei a proiettare è di circa '80 pollici, diciamo che mi andrebbe benissimo proiettar a partir da 50/60 cm dal soffitto, e il proiettore molto probabilmente lo monterei con una staffa a partir da 15/20 cm sempre dal soffitto,orrizzontalmente diciamo che l'installazione la effettuerei in modo che il vpr sia centrato al pannello.
    Zoom impostato penso a circa 1,9X/2.0X...........

    Con questo tipo di installazione pensi che avrei dei problemi?di che tipo?
    Chiedo aiuto....;-( perchè non vorrei far delle cavolate.....comprar un prodotto che non fà al caso mio......
    'IlPorcospino' se mi facessi il piacere di controllare appena torni a casa dal lavoro non sai quanto te ne sarei grato......volevo procedere all'acquisto ma a questo punto attendo qualche info n più

    Prima di valutar questo prodotto ero propenso al sanyo z700, anche con quello andrei incontro a dei problemi?

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Le foto che ho fatto con Nikon D70 obiettivo Nikon normale senza flash senza cavalletto e non perfettamente in asse con lo schermo le ho trasferite nella rece.
    Ultima modifica di IlPorcospino; 30-10-2009 alle 11:28
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da muccio84
    L'immagime che andrei a proiettare è di circa '80 pollici, a partir da 50/60 cm dal soffitto, e il proiettore con una staffa a partir da 15/20 cm sempre dal soffitto, centrato al pannello, zoom impostato penso a circa 1,9X/2.0X...........

    Prima di valutar questo prodotto ero propenso al sanyo z700, anche con quello andrei incontro a dei problemi?
    Con le specs che hai ben precisato, penso che il tw2800 non ti darà problemi di installazione.

    Il sanyo z700 è un temibile concorrente, a mio parere. Un pò meno di luminosità, un pò più di contrasto. Della luminosità non te ne frega granchè nel tuo ambiente di priezione e con lo schermo di 80" di diagionale: il sanyo andrà benissimo. Dalla letteratura desumo che ha un'immagine out-of-the-box un pò inferiore, una calibrazione un pò difficoltosa e un iris, se lo usi, un pò lento. Ma, riguardo al posizionamento, ti fa lo stesso schermo del tw2800 a 2,5m (con lo stesso zoom), con una maggiore flessibilità nello shift delle lenti: infatti, è possibile spostare l’immagine verso l’alto/basso fino a tre altezze e lateralmente fino a due lunghezze.

    Guarda, come sempre ci sono pro e contro e la scelta tocca a chi ci mette i soldi.
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37
    grazie mille per le delucidazioni.....
    penso che opterò per epson tw2800 perchè da quel che ho capito se non sbaglio ha un pannello di ultima generazione rispetto al sanyo che dovrebbe montarne una precedente....diciamo che se per l'installazione che devo fare l'espon và bene non mi interessa prenderne uno che abbia una maggior versatilità di installazione, magari mi interessa di più prendere un prodotto con una qualità costruttiva e di immagine migliore (che è quello che penso sia l'epson rispetto al sanyo, se non sbaglio?)

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da IlPorcospino
    Dalla letteratura desumo che ha un'immagine out-of-the-box un pò inferiore, una calibrazione un pò difficoltosa e un iris, se lo usi, un pò lento.
    Scusa ma sono ignorante in materia....
    se non è troppo disturbi potresti dirmi cosa si intende per iris e out-of-the-box???
    cmq da quel che ho capito apparte una miglior versatilità nell'installazione da parde del sanyo, l'epson in generale è da considerarsi tutto sommato un pochetto meglio????

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da IlPorcospino
    Il sanyo z700 ..(cut)... è possibile spostare l’immagine verso l’alto/basso fino a tre altezze e lateralmente fino a due lunghezze.
    Non é così.
    Il Sanyo ha un normale 100% di lens shift verticale e 50% orizzontale. Proprio come L'Epson (che a essere precisi ha 96% e 47%).
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Hai ragione, tu fai riferimento ai dati del sanyo z700 riportati in:
    http://www.avmagazine.it/news/videop...l-hd_3681.html
    io ho riportato i dati di una scheda tecnica di un venditore in rete che è certamente meno attendibile. Ti ringrazio per la correzione che poteva fornire ai ns. amici un'informazione fuorviante.

    Ora ti chiedo una cosa che non posso verificare perchè non sono a casa:96% è lo shift verticale del tw2800; vuol dire che posso spostare l'immagine verso il basso/l'alto di un'altezza. Ad es., se l'immagine è alta 1m, la posso spostare verso il basso di 1m (.96cm)?
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Esatto. Ovviamente per sfruttare tutta l'escursione devi lasciare quello orizzontale a zero.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Perfetto; allora per quanto riguarda muccio84 e il posizionamento del tw2800 e del sanyo z700, direi:
    - non c'è problema per nessuno dei due alle condizioni che muccio84 precisa nei suoi post.
    Citazione Originariamente scritto da muccio84
    cosa si intende per iris e out-of-the-box???
    Out-of-the-box è l'utulizzo del vpr così come lo tiri fuori dalla scatola in cui te lo spediscono: non modifichi le regolazioni se non quelle che ti servono per metterlo in funzione e installarlo. Sono, dunque, prestazioni passibili di miglioramento.
    L'iris, per come l'ho capito io, è uguale a un diaframma della macchina fotografica che si apre e si chiude in funzione della luminosità dell'immagine da proiettare per aumentare il contrasto dinamico. Poichè ci leggono diversi del forum, magari qualcuno vorrà aiutarci.
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    una cosa importantissima:l'allineamento delle matrici...

    guardando da molto vicino una scritta bianca su fondo nero si vedono "sbordare" pixel colorati? se si il disallineamento di quanti pixel è e di che colore?( vorrebe dire che la matrice di quel colore è disallineata,non la si può allineare "fai da te"),se è disallineata di una fila di pixel rientra nella norma( tolleranza max: 2 linee di pixel)
    quando hai tempo facci sapere
    Ciao!

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da IlPorcospino
    Perfetto; allora per quanto riguarda muccio84 e il posizionamento del tw2800 e del sanyo z700, direi:
    - non c'è problema per nessuno dei due alle condizioni che muccio84 precisa nei suoi post.
    Grazie mille....per la disponibilità e la chiarezza nelle risposte!!!!!
    Non mi resta che procedere all'acquisto.......Epson tw2800.........

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Scusa Filmarolo, ma che domanda è ?

    Mi sembra evidente che un eventuale disallineamento varii da esemplare ad esemplare.

    Si può essere fortunati e trovarne uno perfetto o meno fortunati ed avere un disallineamento più o meno grave.

    In generale Epson ha fama di offrire un allinemento "di fabbrica" solitamente buono.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    guardando da molto vicino una scritta bianca su fondo nero si vedono "sbordare" pixel colorati? se si il disallineamento di quanti pixel è e di che colore?
    !

    di solito, dato che sono "incollate" a macchina, non sono le matrici disallineate, ma la sbordatura è dovuta all'astigmatismo dell'ottica, variabile da esemplare a esemplare come detto sopra e, se mi capita un esemplare che sbordi oltre il mezzo pixel magari in qualche lato divento...nervoso
    (ci mancherebbe oltre i 2..... anche se la perfezione non esiste)
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da muccio84
    .......Epson tw2800.........
    Visto che lo monterai a soffitto, ti posto due righe tratte dalle opinioni degli utenti US che forse ti possono essere utili:
    ...Had it mounted to the ceiling and operational within an hour. The mounting points are a bit awkward and required two extra-long mounting straps (which fortunately came with the universal mount)...
    ...The projector is fairly wide and I had to use 2 extension arms to reach the mount points...
    Good luck!
    TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    [QUOTE=cesano]di solito, dato che sono "incollate" a macchina, non sono le matrici disallineate, ma la sbordatura è dovuta all'astigmatismo dell'ottica...QUOTE]


    ma l'ottica è in vetro ..."plastica o quale altro materiale?
    es un venditore di mitsubishi mi diceva appunto che i mitsu hanno la lente in vetro...gli optoma in plastica...forse tirava un pò l'acqua al suo mulino?
    e gli epson?

    allora quando si manda in assistenza un vpr per riallineare le matrici in realtà intervengono su altro


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •