Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 32 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 471

Discussione: Epson EMP-TW5000

  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    da quello che ho visto a Bologna imho il tw5000 è da confrontare con il 750 perchè il rumore del 350 lo fa già uscire di scena....confrontati staticamente il 5000 ed il 750 sulla classica scena del treno nel bosco del film di 007 non c'erano differenze.In movimento l'epson ovviamente è superiore in virtu' del motionflow

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    quindi, da ciò che hai detto ( ossia che con immagini "ferme" il tw5000 e il 750 sono uguali, mentre in movimento il 5000 è superiore ), ne deduco che tra i 3 vpr ( L'Epson e i 2 JVC ) quello + performante è il 5000?! ......ma ne 6 sicuro!! mmmm, io non sono d'accordo!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #288
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    liberissimo di non essere daccordo tu eri a bologna?Se la risposta è negativa hai avuto modo di confrontare in parallelo il 750 e il 5000 ?
    p.s. in 'movimento' ovviamente con il tw5000 con F.I. attivato (impostato al minimo eh?)

  4. #289
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    la storia del rumore video sul 350 a Napoli non si è presentata...boh
    poi c'è da dire che i bianchi e i neri del 350 sul tw5000 non si raggiungevano mai, questione proprio di tecnologie differenti...da possessore di tw2000 (ampiamente soddisfatto) vedevo i limiti della mia macchina riproposti in maniera minore sul 5000, mentre nel 350 vedevo un "nuovo mondo" di qualità, contrasto e colori...sarà la troppa abitudine al 2000 che mi faceva sembrare il 5000 troppo familiare, ma il 350 ma mi ha dato un altro "sense of wonder" rispetto all'epson...
    poi non dimentichiamo anche l'ottica sigillata del jvc con chiusura automatica, zoom e fuoco motorizzati, bellezza, design e stazza, contrasto NATIVO, nessun iris automatico...mmhh

    poi per una questione di costi probabilmente prenderò il 5000, però è stato amore a prima vista come lo fu con l'hd100, ma in quel caso il prezzo con l'epson 2000 era molto più distante...adesso sono migliorati entrambi ma la distanza economica si è ridotta moltissimo

    p.s. ah ovviamente il frame interpolation è solo un gadget che sfrutterei poco, non parliamo per piacere di "maggiore fluidità" se si tratta di cinema...non è un videogioco il F.I. va spento per fare paragoni decenti...altrimenti sembrano bisce in movimento, non umani
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ti quoto in toto per quanto riguarda il F.I.

    @ MelvinUdall

    no, io purtroppo ( per motivi di lavoro) non c'ero a Bologna! Ho però mandato 2 miei amici e mi hanno riferito ciò che ho detto ( e cioè che i 2 d-ila sono praticamente molto simili, e che il tw5000 non è assolutamente superiore a nessuno dei 2! ). E cmq il mondo è bello perchè e vario..pinto!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    evidentemente non hai visto il 5000 con F.I. al minimo.Può anche essere che i jvc non fossero calibrati alla perfezione ma continuando così non si arriva da nessuna parte perchè l'altra campana potrebbe dire:anche l'epson necessitava di correzioni....Io giudico quel che vedo,se può aiutare almeno altre 15 persone presenti la pensavano similarmente,Emidio stesso ha visto il rumore video del 350 esattamente dove lo avevo sottolineato.
    Poi magari sarebbe bene sottolineare,magari anche alla noia come i dila siano LENTI.Io ho visto una parta che nel chiudersi ha 'ballato' potevo quasi contare i fotogrammi!Voglio sottolineare come per me l'epson non era nemmeno da prendere in considerazione dopo il tav.

    p.s. mi rendo conto di aver 'sottolineato' troppo

  7. #292
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ragazzi..potete dire quello che vi pare..ma il tw5000 con il F.I. su low spezza le gambe a tutti i JVC esistenti..

    Chi non lo ha visto non puo' capire il livello di profondita' e dettaglio che questa funzione riesce a dare..e' impressionante..

    Sa' di finto???
    Si..anche quando uscirono i display lcd sembravano finti...
    E' solo una questione di abitudine...

    Le persone non sembrano bisce..sono semplicemente reali!! E non siamo abituati.

    Pensate su un videogames o una partita di calcio cosa puo' saltar fuori!!

    Poi il Frame Interpolation visto a Bologna era totalmente acerbo..scattava di brutto..ogni tanto si inchiodava...insomma era solo un pre-sample.

    Tra l' altro cambiando il F.I. da "low" ad "high" non succedeva nulla!! Ho come l' impressione che fosse settato fisso su "high"!!

    Quindi, non diamo giudizi affrettati....vedrete che con la versione definitiva ci sara' da ridere...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    pannoc capisco il tuo entusiasmo ma non bisogna esagerare nel dare adesso troppo peso ad una variabile ancora tutta da verificare e testare accuratamente...in ogni caso molto di questo lavoro di F.I. si può già provare su pc con software e filtri ad hoc ben impostati e l'effetto è sempre fastidioso dopo un primo entusiasmo...resta da vedere come funziona nello sport e nei live, però nei film sarà sicuramente da scartare per me, soprattutto in questa prima generazione, di sicuro non avremo una feature nuova e al 100% perfetta al primo debutto.

    Anche io avevo notato che tra high e low non cambiava nulla, ma forse è ancora presto per parlarne...cmq è tecnicamente una cosa difficilissima da gestire senza errori, quindi preparati a scatti improvvisi quando cambia la velocità della camera, degli oggetti ripresi, etc...il proiettore non può prevedere o conoscere quello che viene visualizzato quindi fa dei calcoli che in molti casi risultano sballati o scattosi o poco naturali.

    ieri sera, vedendo il bluray di Nightmare Before Christmas l'ho desiderata molto questo F.I., ecco lì, con il motion capture ci sarebbe andato a nozze e avrebbe dato fluidità ai pupazzetti animati a mano che inevitabilmente erano scattosi in animazioni veloci
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #294
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Pannoc volevo chiederti,per quanto ovvia possa sembrare la risposta:la dominante giallo nell'epson è possibile correggerla vero?

  10. #295
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Bongrandrea non condivido l'opinione che 350 e 750 siano così vicini:il 750 proiettava immagini pulite il 350 aveva un evidente rumore rilevabile particolarmente sui colori scuri in secondo piano.Mi rendo ben conto che suoni quasi blasfemo mettere sullo stesso piano l'epson e il 750 ma solo in base alla fama che jvc con l'hd100 si è fatta.Non è detto che un vpr da 5.000 debba necessariamente essere superiore ad uno da 3.000 anche perchè se così fosse i sony sarebbero sempre i migliori Invito tutti a confrontare senza preconcetti le due macchine.Prova a chiedere ai tuoi amici,nel caso abbiano visto un hd100 se i due nuovi jvc abbiano migliorato uno dei punti più deboli della categoria:la velocità.

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    La dominante gialla dell' Epson venerdi' non esisteva.

    La mattina del sabato e' stato ritarato con HDMI su "normal" ed e' stato sbagliato qualcosa...
    Appena l' ho visto acceso me ne sono accorto....era molto giallo...lo stesso Emidio se ne e' reso conto.

    Chi l' ha visto andare il venerdi..sicuramente l' ha visto andare al meglio..il sabato non era al massimo delle sue forme.

    Ricordiamoci che l' Epson ha il menu piu' completo del parco proiettori della sua fascia e l' immagine puo' essere completamente stravolta tramite i controlli..chi ha il tw2000 lo sa.

    Quindi togliere il giallo e' roba da ridere...

    Invece, non so se lo sapete, ma il JVC 350, avrete notato che era giallo.
    Bhe..in questo caso non si tratta di cattiva calibrazione, ma di un difetto del vpr...difatti la sua produzione sara' posticipata di 15 giorni per trovare un firmware apposito che possa risolvere tale problema.
    Questo difetto il 750 non ce l'ha.
    Non mi invento niente..parole di Emidio.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Entusiasmo

    Capisco il grande entusiasmo della nuova funzione F.I. Sarà finta quanto volete, ma è piacevole.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    F.I. Sarà finta quanto volete, ma è piacevole.
    infatti, secondo me è lo sconcerto che suscita il tipo di visione che è spiazzante, ci sono tanti a cui manca l' "effetto cinema" ma quando giro per strada i passanti non vanno a scatti e poi,....è disinseribile
    (siete sicuri che non vi abituerete?)
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Piuttosto, non capisco una cosa: ma è mai possibile che un proiettore seppur di preserie si stanchi.
    Cioè, qui sento che allo shoot-out di bologna l'epson era stanco per essere stato in gioro per il mondo, a Napoli i sony non erano in forma.
    Ma che succede io il mio Optoma hd-ready di quasi tre anni non si è mai stancato una volta, mai un influenza, mai un pallore, al limite si è rotto ed è stato riparato.
    Ma se una mattina mi trovo una dominante gialla, come lo spiego al pediatra ehm... al servizio tecnico.
    A parte gli scherzi non capisco perchè non si riesca a garantire una costanza di prestazioni in due giorni di shoot-out e questo mi fa dubitare dell'affidabilità di queste macchine.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    concordo,anche se malignamente io le interpreto più come delle giustificazioni.....in fondo visto l'argomento e le sue caratteristiche si può giocare parecchio sul fattore vpr stanco/poco o mal tarato/condizioni di proiezione poco adatte/vpr non in gold ecc...e recuperare a parole i gap visivi riscontrati.


Pagina 20 di 32 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •