Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Ma secondo voi acquistando uno Sharp z21000 è poi così necessario un telo di alto livello?
    Io proietto sul muro ( e t'ho detto tutto )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    Anche se dello Sharpone cio' che mi lascia alquanto perplesso e' l'ingombro
    Mah 'nsomma, se son riuscito a piazzarlo io ...



    nonche' i DB di rumore
    io non sento niente e ce l' ho proprio di fianco
    Ultima modifica di Marco75; 22-02-2008 alle 07:37
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    .
    Schermo da 3 metri
    Distanza proiez. circa 5 mt
    Proiettore a soffitto
    Altezza stanza circa 2.70
    Ciao,da 5 metri di distanza (calcolata dalla lente del proiettore) sia con lo sharp o infocus(hanno simile base con zoom max) puoi ottenere una base di 2,65-2,75 in teoria.
    Per l altenza della tua stanza credo che non ci sia un grosso problema se opti per l infocus mettendolo a soffitto, la base inferiore dello schermo si trovera dal pavimento intorno ai 50-55cm.
    Con base di tale misura lo sharp fa molta fatica a menochè non l ho usi con lamp. hight(rumore ventola e durata inferiore lampada), mentre l infocus ci va a nozze,calcola anche la diminuizione del flusso della lampada in ambi i proiettori .
    Se non riesci a piazzare il proiettore più indietro e vuoi una base intorno ai 3mt,prezzo similari,tecnologia dlp, ti consiglio di dare un occhiata ai recenti Planar .

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Anche se in epoche e tempi diversi, ho visto bene in funzione sia lo Sharp-one che l' In 82. Stavamo organizzando un valido co-buy per l'In 82, quando ci ha fermato la notizia che nel mese di marzo sara' disponibile l'In 83 con D.C.4 il cui prezzo in USA e' pari al prezzo dell'In 82 in Italia (sempre riferito ai prezzi di listino).

    Come avrai letto in altri post, alcune persone hanno dovuto optare per lo Sharp-one non per la qualita' d'immagine superiore, ma perche' dotato di lens shift a differenza dell'InFocus.

    Per me la superiorita' dell'In 82 rispetto allo Sharp e' nella luminosita' con gli schermi superiori ai 2m di base e nella migliore visione del materiale SD.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    l' infocus, come quasi tutti i dlp, non ha lens-shift e ha un offset fisso del 36 % e cioé proietta la base dell' immagine piu in alto rispetto alla base del proiettore ( appunto il 36% dell' altezza dell' immagine proiettata ): nel mio caso 1/4 dell' immagine proiettata sarebbe finita sul soffitto
    Il problema è questo che ha indicato Marco. Se montassi l'Infocus avrei l'immagine che esce dallo schermo.
    Ma se montassi una staffa a soffitto potrei risolvere inclinando il proiettore, giusto? Non sarebbe il massimo esteticamente (almeno rispetto alla soluzione attuale), ma se mi permette di risparmiare oltre 1000 euro...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Ciao, anche io stavo seguendo l'82 e mi sono bloccato in attesa di novità sulla macchina che monta il DC4. Se ti può interressare in USA per compensare un pç lo shift inclinano sia proiettore che schermo, bastano pochi gradi per recuperare diversi cm., e avresti lo schermo verso il punto di visione. Sempre che tu sia intenzionato ad installarne uno fisso. Ciao Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Non si inclina il proiettore, è una soluzione davvero sconsigliata perché poi devi mettere la correzione digitale del trapezio che rovina tutto... Piuttosto che inclinare si sceglie un altro proiettore
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Ma se montassi una staffa a soffitto potrei risolvere inclinando il proiettore, giusto?
    Per niente, perchè subirebbe distorsioni l'immagine, costringendoti ad usare il keyston.....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Il problema è questo che ha indicato Marco. Se montassi l'Infocus avrei l'immagine che esce dallo schermo.
    .
    Scusa non ho capito,il tuo schermo è murato?oppure non puoi abbassarlo
    a 50-60 cm da terra?
    A questa altezza con base 2,65,da seduto tu vedrai l immagine con centro schermo poco più sopra la retta di visione,che secondo me è pure l ideale .

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    il telo poggia sul bordo di un camino, il bordo dista esattamente 153 cm dal soffitto, tanto che mi costringe ad arrotolare leggermente il telo alla base.
    quindi sul telo non ho speranza.
    D'altra parte però ho la possibilità di abbassare il videoproiettore senza inclinarlo, mettendo una mensola all'altezza giusta.

    Poco fa stavo continuando a leggere in post dedicato all' IN83 e quasi quasi mi pento di non aver aperto un post "Sharp Z21000 vs Infocus In83"
    Immagino che tra questi due la scelta sia ancora più difficile

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    ho scattato alcune foto e realizzato uno schemino, potete vedere quì: http://www.maurosanna.com/demo/VPR.jpg (al click si possono ingrandire le immagini)

    Il vpr ora è in assistenza, comunque stà in posizione (1)
    Potrei mettere una mensola + in basso o spostarlo in posizione (2) sempre abbassandolo. Risulta allineato +o- al centro dello schermo in entrambi i casi

    Non inorridite nel vedere com'è disposto il tutto Non ho altre soluzioni, quella è la sala grande di casa mia e l'unca parete disponibile per un telo così grande
    Ultima modifica di Mauro72; 22-02-2008 alle 15:30

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    [, è una soluzione davvero sconsigliata perché poi devi mettere la correzione digitale del trapezio che rovina tutto...
    Non credo sia corretto: inclinando dello stesso valore anche lo schermo l'immagine non può essere distorta, naturalmente stiamo parlando di pochi gradi. Immagina che ruoti insieme vpr e schermo lasciandoli ortogonali. Con lo schermo inclinato di 5/6° avresti anche la superfice di proiezione verso il punto di visione. Sto cercando di rispolverare le mie basi di goniometria così possiamo tirare giù qualche valore.

    allora: su uno schermo di base 2,50m, inclinando la parte superiore di 5cm verso il punto di visione puoi abbassare il proiettore di 17,5cm. La distanza di proiezione deve essere di 5,1m. Correggetemi se sbaglio. ciao Marco
    Ultima modifica di airliner; 22-02-2008 alle 15:30

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Domanda per chi ha lo sharp.

    La casa madre di questo proiettore rilascia gli aggiornamenti firmware scaricabili ed installabili dall'utente?
    Oppure il firmware con cui esce di fabbrica rimane sempre quello?

    Chiedo questo perche' sapendo gia invece che infocus ongi tanto rilascia aggiornamenti firmware che migliorano il prodotto, ero curioso disapere se era cosi anche per sharp.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ mauro72

    scusa, senza stravolgere nulla, non potresti come giustamente hai fatto tu posizionare il vpr di lato alla colonna, in posizione + bassa e arretrata di circa 30 cm, a questo punto potresti anche spostare il telo 20 cm a destra a filo del termosifone a ridosso dell'aplique e spostarlo 30 cm + avanti così riesci a stenderlo completamente avanti alla mensola del caminetto, e il gioco è fatto
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    x Andrea

    ci sto arrivando pian piano alla soluzione grazie ai vostri consigli. QUello che non mi convince è spostare avanti il telo, sia per un motivo estetico (sarebbe + vistoso anche da chiuso) e poi perchè lo vedrei un po "molle".
    E poi un dubbio.. perchè dovrei portarlo in avanti? Per non arrotolarlo di qualche cm sotto?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •