|
|
Risultati da 106 a 120 di 392
Discussione: Optoma HD800X Full HD
-
08-01-2008, 09:34 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Alloesio Walter
Optoma HD8000 Calibration
Let's start with initial, out of the box, measurements. Setting up with color temp on warm, looking for 6500K color temp, was a disappointment. With the projector lamp on bright, starting with 100 IRE (white):
100IRE 7390K
80IRE 6748K
50IRE 6901K
30IRE 6389K
To get a significantly improved color balance, here are the settings I came up with:
Set the Color Temp to User:
The numbers in ( ) are the default numbers
Gain: Red (100) 100, Green (100) 84, Blue (100) 79
Offset: Red (128) 128, Green (128) 128, Blue (128) 127
This yielded significantly improved grayscale color balance:
100IRE 6563K
80IRE 6764K
50IRE 6869K
30IRE 6443K
And with it, the heavy shift to green and blue is gone and skin tones look really good.
Here are the color temperatures for white (100 IRE) for the other settings. I didn't adjust any others (as I had one great for movies):
Bright mode: 7844K
TV mode: 9396K
OK, that's it. I'm sure a professional calibrator can manage to at least match my improvements to grayscale, and probably do so without giving up as many lumens as I did. For those of you who don't go the calibration route, let me remind you that there will be variance from projector to projector, most notably with the lamps. So don't expect my settings above to perform exactly the same on your projector. Still, they should get you much closer to a great image than the projector will offer out of the box.
-
08-01-2008, 11:21 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
Grazie mille stasera proverò!!
-
08-01-2008, 11:24 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
giusto una precisazione: lo hd-8000 è un'altra macchina, cioè un HD-80 al quale è abbinato un processore video.
Potreste anche trovarvi bene con quei valori, ma per puro caso.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
09-01-2008, 10:34 #109
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 40
Ciao una domanda sulle dimensioni di questo proiettore, dato che sono interessato all'acquisto ma probabilmente ho problemi di posizionamento. ho visto che è largo 41,1 cm, potreste indicarmi la distanza dal centro dell'obiettivo alle due estremità sx e dx?
grazie in anticipo
-
09-01-2008, 15:12 #110
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
09-01-2008, 15:17 #111
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da lama67
Il prodotto sarà venduto anche in Italia tramite vari e store. Non sò se le regole del forum consentano di dare direttamente i riferimenti di dove poterlo ordinare. (dubito)Ultima modifica di OPTOMA_ITALIA; 11-01-2008 alle 10:51
-
09-01-2008, 17:36 #112
Non conosco le regole così bene, ma non vedrei il senso di vietare un lista di tutti i negozi in cui è possibile acquistare un prodotto. un conto è dare un solo riferimento, a quel punto si tratta di pubblicità. Un altro è fornire un elenco completo, sopratutto quando questo elenco completo è l'unico modo per poter acquistare un prodotto. Tanto più che l'interesse verso il prodotto è nato spontaneamente su questo forum, capirei che la cosa potrebbe risultare differente se fosse OPTOMA_ITALIA ad aprire un thread decantandone le lodi e fornendo i riferimento per l'aquisto. Comunque meglio attendere lumi da un moderatore
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
09-01-2008, 18:32 #113
Dal regolamento:
G) Ricordiamo a tutti gli iscritti che AV Magazine è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente sia nelle pagine della rivista, sia in quelle del forum. Ogni inserimento di informazioni pubblicitarie senza il permesso dell'Amministratore, oltre che contro il regolamento è anche scorretto nei confronti dei clienti inserzionisti. La nostra reazione a inserimenti di materiale pubblicitario senza permesso sarà durissima.
Pertanto invito OPTOMA_ITALIA a rivolgersi direttamente ad Emidio Frattaroli per capire se è consentito pubblicare la lista dei rivenditori.
-
09-01-2008, 19:32 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
taratura hd800x
ciao ragazzi ieri ho acquistato spyder3 per tarare il proiettore ma ho scoperto che con questo modello non si può tarare dal dvd ma solo dal pc
appena uscirà un sw che supporti questo tipo di possibilità vi farò sapere i dati ciaoooooooooo!
-
09-01-2008, 21:16 #115
Walter, non vedo l'ora.
Dato che non sarà demoabile delle due l'una, mi toccherà farmi ospitare
da qualcuno vicino Roma, oppure si compra su internet si valuta ed in
caso si rimanda indietro.
Funziona la politica dei 7 giorni con i proiettori vero? (e penso
soprattutto alla lampada)
-
10-01-2008, 09:00 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Alloesio Walter
-
10-01-2008, 11:18 #117
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 33
Qui una recensione in italiano http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071204
A dire il vero fatta abbastanza superficialmente.
-
10-01-2008, 11:59 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Si...molto superficiale, l'avevo letta ma non mi pare possa dare molte indicazioni!
Sarebbe interessante un confronto diretto con i nuovi LCD e con il fratello maggiore HD 80, ma in rete non si trova assolutamente nulla!
-
10-01-2008, 12:17 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao ,purtroppo il sw francese non è compatibile col spyder3 appena sarà possibile lo testerò e vi farò sapere ,comunque si vede molto bene già così in hd non credo possa cambiare di molto una volta tarato,ciau!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
10-01-2008, 12:25 #120
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 33
Tratto dalla recensione... "Gli ingressi HDMI sono di tipo 1.3, quindi l'HD800X supporta una scala colorimetrica di 30 bit (10 bit su ogni canale RGB o YUV), contro i 24 bit dei precedenti ingressi HDMI, e permette così di visualizzare non più milioni, ma miliardi di colori. I vantaggi di questa nuova tecnologia sono molteplici: si elimina l'effetto arcobaleno garantendo transizioni fluide, si aumenta il contrasto..." poi più avanti nella recensione "Come molti altri videoproiettori DLP, l'HD800X è soggetto ad un certo effetto arcobaleno, che viene gestito bene, ma che non sfuggirà agli occhi più attenti...." Dichiarazioni in netto contrasto direi, alla fine è sempre un dlp con ruota colore, quello che non riesco a capire è come fa a gestire 30 bit un monochip?