Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 387

Discussione: Benq W5000

  1. #316
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da mcallan
    1900? ma allora si è abbassato... ritiro la mia domanda
    Hai un M.P.
    Daniele
    Ultima modifica di mesk65; 20-03-2008 alle 21:45

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    wow wow wow..... alla faccia degli Off TopiX

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Una volta tanto stiamo meglio noi.
    In Germania il W5000 costa 3000€!

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Volevo un informazione sul 5000 , dovendolo montare a breve è meglio farlo lavorare in qrandangolo oppure in tele ,cioè metterlo alla distanza dal telo minima o massima prevista per una proiezione utile di 240 cm di base in 16-9.
    Inoltre se prevedo un interrutore generale sul 220 v che dopo il raffreddamento della lampada toglie la tensione al 5000 questo può far perdere i settaggi al vpr?
    Grazie delle eventuali risposte
    saluti

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Io preferisco avere il vpr alla max distanza possibile così da non dover utilizzare lo zoom. Ciò dovrebbe essere meglio per evitare problemi agli angoli dello schermo.

    Il 5000 non lo so , ma di norma non si perdono i settaggi togliendo la corrente (ho uno sharp e non li perde)
    Ale

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    grazie Ale 10 delle risposte ,quindi lo mettero alla massima distanza .
    saluti

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    tra tele e zoom sempre meglio, ove possibile, una via di mezzo; altrimenti quoto sicuramente tele, in quanto al massimo grandangolo si tendono ad accentuare eventuali limiti fisici dell'ottica che si traducono molto spesso in mancata uniformità della luminosità e della messa a fuoco specie agli angoli. Il Benq per questo ha un blocco nella massima escursione dello zoom, e cmq anche al max grandangolo non si comporta affatto male.

    Per quanto riguarda l'alimentazione, lo spegnimento automatico della presa di corrente 4-5 minuti dopo la messa in stand by del vpr è una prassi che adotto spesso e che normalmente consiglio; nessun proiettore perde i settaggi, tranquillo.

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Ho trovato questa notizia sul sito BenQ: hanno rilasciato la versione 1.08 del firmware che migliora, a loro dire, deinterlacciatore, 24hz, sincronizzazione hdmi ed altro. Maggiori info sul loro sito

    http://benq.it/products/Projector/?p...nloads&dtype=B

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Con questo vuol dire che il Benq w5000 supporterà anche HDMI 1.3?

  10. #325
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    e dove si trova il file e sopratutto come si installa???

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    6
    Sul sito dicono di rivolgersi ai centri di assistenza autorizzati (c'è un link con gli indirizzi nella pagina che ho postato sopra)

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    pare che l'1.08 sia poco più che una beta, in quanto risolve il problema dell'edid per il 24p, ma impedisce di settare l'overscan su 0

    considerato che, come da opinabile tradizione, per fare gli aggiornamenti firmware sui vpr benq bisogna portarli in assistenza, non mi affretterei troppo a voler installare questo ...

    benq è solita rilasciare gradualmente varie releases che risolvono eventuali bug, quindi meglio pazientare di avere disponibile una versione stabile

    sempre imho

    saluti
    gianluca

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    bene domani dovrebbe arrivare il telo e a giorni pure il 5000 effetivamente se teniamo buoni i parametri delle macchine fotografiche le minori distorsioni e aberrazioni si hanno circa a metà ,avendo preso un telo 16-9 con bordi neri per centrare l'immagine quale preset di formato immagine conviene usare e poi visionando un film in 2-35 che succede cioè l' immagine sarà più stretta in altezza lasciando del bianco tra l'immagine e il bordo nero.
    Scusate i vari dubbi ma sperando nella Vostra pazienza cerco di anticipare eventuali problemi.
    grazie

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    ,avendo preso un telo 16-9 con bordi neri per centrare l'immagine quale preset di formato immagine conviene usare e poi visionando un film in 2-35 che succede cioè l' immagine sarà più stretta in altezza lasciando del bianco tra l'immagine e il bordo nero.

    Scusa quale telo hai preso ?motorizzato pretensionato? Mi indichi quale ?Sono interessato e molto indeciso sul tipo di telo dato che dovrebbe essere il mio primo acquisto,inoltre qualcuno che possiede il w5000 nota se l'effetto rainbow è marcato?
    Chiedo scusa per eventuali inesattezze
    Grazie Pasquale

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    ciao ho preso un telo con base 250 cm 16-9 e bordi neri visione utile 240 per 135 , sopra banda nera da 50 cm ai lati 5 cm e sotto 4 cm dove c'è un contrappeso per tensionare la tela, motorizzato con deviatore .
    Preso online dal più volte citato sito di videoproiettori ,prezzo direi buono 350 euro .
    Personalmente ho optato per il 16-9 come telo perchè con il vpr visiono solo film, i vari canali tematici di sky o tg o altro uso un plasma da 37, questo diciamo per comodità ( dover tirare giù le tapparelle avendo lampioni di fronte ,usare l'audio della tele quando non serve l'ampli).
    saluti


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •