|
|
Risultati da 46 a 60 di 141
Discussione: Sharp XV-Z21000
-
04-12-2006, 10:12 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Sto scrivendo...
se sei incerto tieni aperto!
-
04-12-2006, 10:46 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Dunque,
dopo tante chiacchere ecco un sunto di questo vpr che ho comprato
Costruzione:
La macchina è quasi identica al vecchio 12000, quindi buona qualità, ma non raggiunge la solidità di Marantz e Yamaha, comunque è fatta bene visto anche il prezzo aggressivo.
Connessioni:
Sono tante e complete, ma tanto io uso l’ampli che fa da Switch od un eventuale scaler, quindi….
Ottica:
Ho dovuto cambiare vpr per fugare ogni dubbio in quanto ero capitato con un’unità difettosa. Una volta fatto un testa a testa con il gemello non ci sono stati dubbi, il primo era difettoso. Praticamente un bell’alone uniforme si spalmava sullo schermo, come se ci fosse condensa all’interno del circuito ottico. Proiettore cambiato al volo da Sharp, che ringrazio per la rapidità del cambio. Ben fatto!
Poi finalmente ho capito cosa provocasse delle immagini come fossero sfalsate. Il vpr di default è settato su un assurdo Overscan del 5% che fa bei danni! Levato quello, messo il pattern interno del CrystalioII mi è venuto il sorriso! Fuoco molto uniforme e tagliente ed aberrazioni cromatiche solo sulla sinistra e quasi impercettibili. Veramente un gran risultato, paragonabile appunto allo Yamaha o ad un Marantz anche se di vecchia generazione per quanto riguarda il primo.
Direi che un 8.5/9 non glielo toglie nessuno!
Settaggi:
Come da tradizione Sharp il processamento interno non è dei più felici. Mi sa che dovrò riacquistare un processore o similari, poi vedremo…
Gestione colore, Gamma, Livelli:
tutto ben fatto, si può giocare con tutto apprezzando i cambiamenti e ottenere il risultato prefissato.
Nero molto buono, diciamo un altro passo in avanti rispetto alle migliori vecchie soluzioni, non c’è un abisso, però è migliore, questo si! Il crt è ancora superiore da questo punto di vista.
Chiudo dicendo che i file T.s 1080i HD tipo Gladiator, processati dal CrystalioII a 1080p, restituivano la migliore immagine che io abbia mai visto su digitale, superiore anche al Marantz col Blu Ray.
Quindi, o processore di qualità o HTPC, altrimenti qualche delusione potrebbe arrivare.
……………………….
Insomma, posso per il momento dire di essere soddisfatto, molto direi, anche se ovviamente mi toccherà mettere mano al portafoglio per dare più qualità alle sorgenti.se sei incerto tieni aperto!
-
04-12-2006, 13:51 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Testastretta, potresti fare delle considerazioni a parte per quanto riguarda i segnali SD?... Se non lo hai già fatto nella risposta precedente ... ed io alora non ho afferrato
-
04-12-2006, 13:59 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Dipendono molto dalla sorgente utilizzata. Io uso un Denon 3930 col REALTA alto di gamma che esce a 1080p@50hz. Va bene, ma dire che si vede clamorosamente no, quello no.
Cioè, sono considerazioni molto personali. Secondo me uno scaler o un HTPC si vedono meglio.se sei incerto tieni aperto!
-
04-12-2006, 14:20 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da testastretta
Originariamente scritto da testastretta
........ Sono pienamente daccordo con te
-
04-12-2006, 14:26 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
[QUOTE=Grifo]Ma tu dovessi dire come si vedono i segnali sd rispetto a come si vedono gli stessi segnali, con sorgenti analoghe, su vpr non full hd, te la sentiresti di concludere che con il 21000 si è almeno al solito livello?
Si. Probabilmente sorgente permettendo anche meglio, visto che il nero è migliore.se sei incerto tieni aperto!
-
04-12-2006, 14:33 #52
[QUOTE=testastretta]
Originariamente scritto da Grifo
Insomma che faccio: me lo tengo ancora un po' 'sto 10000 o mi consigli di fare la pazzia?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-12-2006, 16:37 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Il salto dal 10000 al 21000 è netto!
se sei incerto tieni aperto!
-
04-12-2006, 16:43 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
[QUOTE=testastretta]
Originariamente scritto da Grifo
Grazie Testastretta!
Questa è una GRANDE informazione!
-
05-12-2006, 12:59 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao testastretta,quando avrai l occasionedi testare il 21000 con il pc sarei interessato a capire a fondo come funge ,sia in dvi che in hdmi ho eventuale adattatore dvi-hdmi, soprattutto con i film in hd 1080 24fps.Quali sono i difetti più evidenti se non riesce a gestire i 24fps,probabile che ci sia un aggiornamento?Il proiettore si puo mappare in dvi che in hdmi? Grazie.
-
05-12-2006, 13:23 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Con il CrystalioII, materiale filimico 1080i a 24fps su Hard Dik ho abilitato l'output dello stesso CrystalioII a 24fps progressivi che è stato agganciato dal vpr senza problemi. Anche se devo dire che scattava molto. Molto bene invece nel classico 1080p@60 con lo stesso file.
Potrebbe anche dipendere dai Timing non corretti. .......
Dovrei rimediare tutti i Timing dei formati in ingresso dello Sharp per avere maggiori delucidazioni.se sei incerto tieni aperto!
-
05-12-2006, 14:03 #57
Originariamente scritto da testastretta
Stesso difetto che si e' visto al TAV quando pilotava il super DILA ....
Saluti
Marco
-
05-12-2006, 23:10 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Va comunque specificato che quei film in formato T.s scattano già di loro. Io li ho provati con vari HTPC e niente da fare. Se lavorano a 60hz sono accettabili, invece a 24fps sono troppo scattosi. Strano poi, visto che vengono riconosciuti anche dal Pc come 24fps, paradossale che scattino propio in quella condizione!
se sei incerto tieni aperto!
-
05-12-2006, 23:36 #59
Originariamente scritto da testastretta
-
06-12-2006, 08:10 #60
Due domandine al volo sul 21000:
1) In digitale (hdmi/dvi) i controlli NR, Brilliant color etc. sono disponibili o sono inibiti? Contrasto e luminosità, sempre in digitale, si possono regolare?
2) Ho letto di utenti americani che hanno avuto problemi con la regolazione del gamma sul nero: funzionava solo la regolazione sul bianco, quella sul nero non aveva effetto. Notato nulla di strano in questo senso? I valori modificati si possono salvare su un banco? E funziona (li tiene in memoria: sempre in USA sembra che le regolazioni in alcuni casi non venivano memorizzate)?
CIao e grazie,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection