Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 61 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da rudy Visualizza messaggio
    ..Premesso che in questo sito francese:

    http://www.projection-homecinema.fr/...est-benq-w2000

    si da un totale del 93%...(quindi ottimo, dove altri VPR
    della stessa fascia di prezzo raggiungono a stento il 65%),

    1) mi interessa sapere il prezzo del sistema:

    "Wireless HDMI abilitato (accessorio opzionale)&quo..........[CUT]
    e questo che dice?

    http://www.projectorcentral.com/benq...tor-review.htm

    Io ad oggi nero su bianco ancora non ho letto nulla che giustifica la differenza di prezzo su una componentistica diversa...

    Saluti
    Ultima modifica di Capitan Harlock; 26-01-2016 alle 10:03

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    L'unica cosa e provare il VPR nel proprio ambiente, il resto sono solo parole e dati tecnici su carta.. Diciamo che mi sono fidato delle varie recensioni sparse sulla rete, poi a casa ho realizzato che per le mie esigenze questo Benq W 2000 e un buon acquisto. A giorni mi arriva un filtro ND2 della Hoya giusto per abbassare un po' di luminosità, se la cosa non dovesse andare a buon fine cambio il telo con uno grigio da 0.8 gain.

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Dalla recensione del caro Emidio :
    l W1100 e il W2000 condividono lo stesso telaio, stessa ottica e stessa lampada (240W max di potenza) ma con finiture diverse, ruota colore diversa e flusso luminoso diverso. Il W1100 è accreditato di 2.200 ANSI lumen alla massima potenza mentre il W2000 cede appena il 10% in meno ma grazie ad una ruota colore con filtri dicroici più precisi, riesce a coprire completamente lo spazio colore REC BT.709

    E credo che significherebbe maggiore profondità dei colori grazie a tali filtri dicroici e questo spiega il perchè dei 2000 Lumens del W2000 contro i 2200 Lumens del W1110.
    Ultima modifica di Spytek; 27-01-2016 alle 09:08

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    io ancora non ho capito questa cosa, ma nessuno, compresa l'assistenza Benq, è riuscito a chiarirmi le idee.
    sul manuale tecnico viene dichiarato che la funzione "smarteco" prolunga fino al 70% la durata della lampada, grazie ad una minore luminosità e rumorosità rispetto alla modalità "normale". Ciò almeno nel mio benq non corrisponderebbe al vero, perchè la smart eco ha luminosità e rumorosità del tutto identiche alla modalità risparmio.

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Sicuro che il rumore delle ventole sia SEMPRE lo stesso?
    In teoria,in base alle scene del film,la modalità Smarteco permeterebbe alla lampada di proiettare più luce in tutte quelle condizione che ne necessitano.

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    ...Infatti in SMART ECO la luminosità viene "elaborata" in funzione
    del video trasmesso...ecco perchè "sembra" uguale alla "eco".

    Buona Visione

    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da rudy Visualizza messaggio
    ...Infatti in SMART ECO la luminosità viene "elaborata" in funzione
    del video trasmesso...ecco perchè "sembra" uguale alla "eco".

    Buona Visione

    Rudy
    no, non sembra uguale alla "eco", sembra uguale alla "normale"!! e questo in tutte le condizioni di luce, a prescindere. Mi pare evidente la differenza, no?

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ieri sera mi e arrivato la lente Hoya ND2 da 4,9cm e montata sul mio Benq W2000 (ed un minimo scarto di 4mm con la lente del proiettore) che ho coperto alla grande con in mini biadesivo. Che dire? Esteticamente sembra originale, non si nota minimamente che gli e stata applicata una lente supplementare (ovviamente la stessa e fumè) ma rende il proiettore ancora più fico. Provato a schermo ed effettivamente l'immagine appare più contrastata, la luminosità e scesa, infatti dalla modalità ECO sono passato a quella SMART ECO che per chi ha il proiettore sa di cosa parlo (luminosità dinamica) che nella mia camera era praticamente impossibile da impostare (faro in camera) ora però va decisamente meglio..
    Ultima modifica di Multijet; 27-01-2016 alle 11:40

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ottimo cosi
    Immagino,data l'eccessiva luminosità,che in modalità 3D si apriva il cielo con maggiore contrasto e minore luminosità.
    Io ne so qualcosa

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    no, non sembra uguale alla "eco", sembra uguale alla "normale"!! e questo in tutte le condizioni di luce, a prescindere. Mi pare evidente la differenza, no?
    Con la modalità Smart eco io notavo variazioni con il mio Optoma in determinate scene del film.
    Ecidentemente qualcosa non torna se sostieni che non ci sono variazioni...

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Sicuro che il rumore delle ventole sia SEMPRE lo stesso?
    In teoria,in base alle scene del film,la modalità Smarteco permeterebbe alla lampada di proiettare più luce in tutte quelle condizione che ne necessitano.
    Il Benq W 2000 a tre ventole.. la prima parte in modalità eco, la seconda in smart eco, la terza in modalità standard.

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ottimo cosi
    Immagino,data l'eccessiva luminosità,che in modalità 3D si apriva il cielo con maggiore contrasto e minore luminosità.
    Io ne so qualcosa
    Guarda che per i 3D con la luminosità che si ritrova credo sia perfetto!!

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Con la modalità Smart eco io notavo variazioni con il mio Optoma in determinate scene del film.
    Ecidentemente qualcosa non torna se sostieni che non ci sono variazioni...
    Diciamo che il "Dynamic Black" di Optoma e più pacchiano (te ne accorgi subito quando abbassa la luminosità) Con il Benq W 2000 in modalità "Smart Eco" sembra più graduale all'occhio (praticamente non c'è il calo repentino della luce) come su Optoma.. Sia chiaro però, l'iris elettronico e ben altra cosa!!
    Ultima modifica di Multijet; 27-01-2016 alle 11:45

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Guarda che per i 3D con la luminosità che si ritrova credo sia perfetto!!
    Sisi,mi ero espresso male.
    Per "apriva il cielo aperto"intendevo che era perfetto

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Diciamo che il "Dynamic Black" di Optoma e più pacchiano (te ne accorgi subito quando abbassa la luminosità) Con il Benq W 2000 in modalità "Smart Eco" sembra più graduale all'occhio (praticamente non c'è il calo repentino della luce) come su Optoma.. Sia chiaro però, l'iris elettronico e ben altra cosa!!
    Non è che è pacchiano ma è osceno sull'Optoma


Pagina 10 di 61 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •