Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Vivitek H1180 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Vivitek H1180 3D


    Ecco le caratteristiche principali:

    - Lampada da 6000 ore
    - Contrasto nativo pari a 10.000:1
    - Nuovo pannello 1080p a deflessione angolare potenziata
    - Nuovi occhiali 3D con verticale raddoppiato
    - Prezzo ridicolo

    Mi è appena arrivato un pezzo, (avevo già provato un prototipo). Se vi interessa sabato e domenica vi posso fornire i primi giudizi. Se avete richieste particolare sono a "disposizione"

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questo Forum esiste un regolamento, regolamento che tu, all'atto dell'iscrizione, hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettare.

    Una regola, direi abbastanza importante. è quella in cui si evidenzia che all'atto dell'iscrizione gli operatori devono dichiarare il proprio status, questo per ovvi motivi di trasparenza (gli iscritti devono essere consci che chi scrive è parte interessata) nonchè correttezza verso gli altri operatori (che hanno dichiarato tale loro status).

    Come da regolamento l'account è sospeso in attesa del cambio di status, cambio che dovrà essere richiesto direttamente scrivendo all'Amministratore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sarà possibile previo appuntamento visionare la macchina?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Certo,
    In questo momento sono inattesa dei nuovi occhiali che supportano la tecnologia "dlp triple flash" (72Hz-144Hz); non ho ancora informazioni su quale è la frequenza massima di lavoro. Ti aggiorno.
    La cosa però veramente interessante è il tipo di ottica utilizzata che possiede un rapporto di tiro veramente ottimo: 1,39-2,09:1; che consente di realizzare 2,5 m di base da una distanza che può variare da 3,40m a 5,30m......

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Interessante, quanto meno per me, il tiro "corto" della lente, oltre alla durata della lampada, visto che di LED dal costo umano per ora non se ne parla.

    A proposito di prezzo, così, ad occhio, quanto "ridicolo" potrà essere? (almeno la fascia)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    1.100,00 EUR

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    buone le caratteristiche rapportate alla fascia di prezzo.

    mancano i controlli di spostamento dell'ottica che aumentano la difficoltà d'installazione.
    la totale assenza del CMS rispetto al modello 1185 ne limita la possibilità di calibrazione

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Si mancano i decentraggi ottici, previsti nella serie 5000, ma in compenso l'ottica non è un pezzo di plastica presente in molte macchine.
    Per quanto riguarda la gestione dei profili cromatici è vero non c'è niente, ma da una prima visione mi sembra che i profili in dotazione non siano malaccio; molto bello il neroe la neutralità della scala dei grigi: non riesco a capire quale DMD usi, sono certo che usa la piattaforma DDP4422 al fine di supportare il triple flash a 144Hz, ma visto il nero a mio parere il DMD è di tipo nuovo; ho chiesto conferma a riguardo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    bisogna anche tenere conto che è una macchina da 1000 euro. spesso il CMS manca anche in macchine ben più costose

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    si, il modello H1180 è per un pubblico che desidera qualità ma non desidera impazzire e non ha grandi risorse economiche; il suo fratello H1185 è per un pubblico più evoluto e quindi ha la possibilità del CMS.
    Però il modello H1180 è il primo del suo genere per quanto riguarda la qualità 3D, da quello che mi hanno detto quando ci sono movimenti di camera molto rapidi in 3D con questo proiettore e con in suo fratello H1185 la sensazione è di un immagine molto fluida e che non perde il fuoco; come ho detto primo devo verificare la cosa con i nuovi occhiali triple flash

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    qualche altro possessore del 1180??

    mi piacerebbe scambiare qualche opinione sui settaggi.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Se hai bisogno, io ho la macchina a casa, base schermo 3m, proiettore installato in un elevatore Draper

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ho installato il proiettore a soffitto, distanza di proiezione 3,5 mt, schermo base 2,10 mt gain 0,8 bordato nero.

    Distanza di visione 4 mt.

    Giusto per sapere come hai settato i colori?

    Mi ritrovo perfettamente nella preview pubblicata su questo sito ma non ho capito come attenuare la brillantezza del bianco.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    82
    come si comporta con la conversione di video sky 2d a 3d ?

    e che tipo di occhiali ci vogliono sarei interessato all'acquisto.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Questo modello non ha la conversione integrata (come per esempio nel D803W) da 2D a 3D. COn Sky 3D (side by side) si comporta molto bene; forse merito della tecnologia 3D a triplo lampo (144Hz)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •