Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 144 di 191 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154 ... UltimaUltima
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2862
  1. #2146
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670

    Scusa ma i lux come li misuro? perdonami ma sono un principiante....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  2. #2147
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Con un luxometro. Non e' caro come apparecchio ed e' estremamente utile a tutti coloro che usano i vpr. Praticamente e' una sonda che misura la luce. Come si fa:

    Proietti una cartella bianca (100%) e vai a prendere la luminosita' in lux con la sonda quasi attaccata al centro del tuo schermo tenendola verso la lente. Tutto qui. La sonda ti dara' la cifra in lux e subito sai quanti lumens e' capace produre il tuo vpr.

  3. #2148
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ma quindi non ha un valore fisso di lumen il bene w 1070? Il fatto è che vorrei sapere se é proprio il vpr adatto alla mia sala....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  4. #2149
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Un conto sono i lumens dichiarati dal costruttore (in questo caso 2000) e altro le candele a metro quadro di schermo che puoi ottenere (per una buona visione tra le 45 e 55) che dipendono dal gain dello schermo, dalle riflessioni e scondizione di illuminazione ambientali, distanza del proiettore, apertura zoom etc e soprattutto dopo calibrazione
    Quindi per scegliere il tuo proiettore devi valutare questi aspetti, cè un programmino che ti può aiutare per vedere grossomodo cosa puoi ottenere:

    http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

    Inserisci marca e modello del VPR, distanza di proiezione, gain e dimensioni schermo e ti indica se ti trovi nelle condizioni ideali (più o meno) della "zona verde"

    Ciao

  5. #2150
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Mettendo un telo da 90 pollici quindi.....
    devi fare attenzione a non ottenere troppi nits con 90 pollici..l'unica cosa che potresti fare è utilizzare un telo grigio e la modalità eco-mode

  6. #2151
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Si già mi ero stato consigliato telo grigio da 0,8......ma il tutto perché? Perché sono a 3 mt di visione? Il proiettore può stare fino a 4 mt di distanza dal telo....perché questi problemi?? Non mi sembrano misure assurde.....è poi la sala sarà dedicata quindi totalmente oscurata con pareti scure come mi avete consigliato.....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  7. #2152
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ho provato a fare dei calcoli dal sito http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm, ma o non ci ho capito nulla oppure non posso installare il vpr.....ho messo il vpr a 4 metri dallo schermo, la distanza di visione 3 metri, telo da 0.8 gain.....telo 16:9 e mi dice che da 4 metri devo essere a 5 metri circa e poi il resto non l ho capito....ed inoltre mi da come base schermo consigliata 112 cm? È i nits che ottengo non li ho trovati....boh.....
    Chi mi aiuta a capire con i miei dati se il benq w 1070 va bene per la mia saletta?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  8. #2153
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Allora..a 4 metri senza zoom il benq sarebbe perfetto per chi ha uno schermo da 120 pollici, ovvero una grandezza di 267 x 150 . Siccome nel tuo caso puoi riempire uno schermo da 96 pollici max significa che devi avvicinare il proiettore fino ad ottenere la grandezza desiderata. La misura giusta è 3m e 20 tra telo e lente per ottenere uno schermo da 213 x 120 (ovvero 96").

    a questo punto devi valutare i nits presenti a quella distanza, che in media per avere ottimi risultati di contrasto e livello del nero dovrebbero attestarsi sui 60/65 nits ma nel tuo caso invece sono 101 nits. Per abbassarli quindi si usa uno schermo grigio con gain 0.8 per abbassare di un 20% i nits e un altro 20% puoi recuperarlo dalla modalità eco-mode

  9. #2154
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Grazie innanzitutto dei calcoli....quindi secondo la tua esperienza credi sia possibile mettere il benq? in ecomode perderei di qualità o cosa?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  10. #2155
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Grazie innanzitutto dei calcoli....quindi secondo la tua esperienza credi sia possibile mettere il benq? in ecomode perderei di qualità o cosa?
    certo che no! Eco-mode significa che si attenua la luminosità e fa si che la lampada duri molto più..quindi se in modalità normale la lampada arriva a 3000 in ecomode può arrivare a 5-6000

    PS: i calcoli li fa il calcolatore non io

  11. #2156
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ecomode è solo una modalità della lampada con luminosità più bassa e quindi consumi bassi e durata maggiore..Eco!

    Per la tua installazione è un pò luminoso, ma come detto, ecomode, telo 0,8 e una buona calibrazione dovresti rientrare nei paramentri....più o meno (anzi più!)

  12. #2157
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ma sono costretto a prendere un telo da 96 per forza o posso optare per un 90? ho paura che da 3 metri mi venga il mal di testa con un 96 che dici?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  13. #2158
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io da 4 metri con il 1080ST (cambia solo l'ottica che è a tiro corto, ovvero il vpr deve stare più vicino allo schermo) ho uno schermo da 366 cm di base......
    Prendi il telo più grande che puoi!

  14. #2159
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    I primi giorni proiettano a muro per rendermi conto di cosa fa per me....ma la mia domanda é se potrei utilizzare un 90 pollici secondo i calcoli fatti in precedenza....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  15. #2160
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Un pò luminoso....non riuscirai ad avere livello del nero basso...l'ambiente è scuro o con pareti chiare?? (che accentuano il problema della luminosità con i riflessi)


Pagina 144 di 191 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •