|
|
Risultati da 2.191 a 2.205 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
28-09-2013, 18:49 #2191
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Ho una domanda: ho visto, attraverso il simulatore della Benq, che nel caso di installazione a soffitto ci sono da scontare 6 cm di offset più l'eventuale lunghezza della staffa. Nel simulatore non è possibile eliminare, neppure con il lens shift quei 6 cm. C'è il modo di azzerare questa distanza oppure è fisiologica ed ineliminabile? grazie
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
29-09-2013, 13:26 #2192
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Nella speranza di poter dare un contributo informativo, scrivo per dirvi che ieri ho finalmente potuto provare gli occhiali Sainsonic 144hz, ordinati circa 2 mesi fa in Cina a 1/4 dei soldi spesi per i Cielo Blu Vidimensio; questi ultimi mi hanno pienamente soddisfatto ma sono, per le mie tasche, un po' cari per farne "scorta per amici".
Doveroso sottolineare, per chi non mi ha mai letto, che NON sono un'espertona ma solo una appassionata. Non sono in grado di confrontarli o recensirli con competenze e conseguente linguaggio "tecnico".
Per ora ho avuto la possibilità di confrontarli solo un paio d'ore su alcune scene di Cattivissimo Me, Resident Evil Retribution e il documentario Oceani 3D.
Francamente sono stati proprio un acquisto azzeccato. A mio avviso non ci sono significative differenze -da alcun punto di vista- nella performance, pur notando (solo con i fermo immagine ed un momento maniacale di togli/metti) qualche differenza cromatica che mi fa percepire le immagini attraverso i Cielo Blu un po' più scure. Ma poco poco.
I Sainsonic sono più leggeri e mi sembra sgancino decisamente meno facilmente se ci si gira in direzione opposta al proiettore. A dirla tutta, non ho fatto capriole per la stanza ma non hanno sganciato proprio mai.
Io porto gli occhiali da vista ed indosso tranquillamente entrambi i modelli ma essendo i Cielo Blu un po' più grandi nella lente, possono risultare preferibili in quanto maggiormente coprenti le lenti da vista sottostanti.
La persona che fino ad oggi ha utilizzato i Cielo Blu con me e che non porta gli occhiali, ha trovato più comodi i Sainsonic.
I Vidimensio li uso da quando ho il Benq e quindi da un 6 mesi buoni oramai e, come scritto, sono soddisfattissima. I Sainsonic ribadisco di averli provati pochissimo, ma a meno che non dimostrino vita breve, nel complesso mi sento di dire con tranquillità che non ci sono affatto differenze tali da giustificare una differenza di costo così importante e quindi...in ultima analisi, li stra consiglio.
Sperando di aver dato info utili a qualcuno, approfitto per salutare tutti dato che, non avendo molto da dire ultimamente, non ho più scritto ma non per questo ho smesso di leggervi con interesse.
besos
-
29-09-2013, 16:00 #2193
Domanda scema della domenica,
vedo nelle specifiche una uscita audio jack, non è possibile usarla per le cuffie vero?
-
29-09-2013, 16:04 #2194
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Off topic...Yannis ti mandato un mp ma hai la casella piena.......scusate.....
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
29-09-2013, 16:15 #2195
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Grazie drszero! Adesso deve essere ok...
-
30-09-2013, 23:05 #2196
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 73
appena ordinato questo videoproiettore...quindi tra qualche giorno metterò da parte il mio attuale nec ht1000
Qualche consiglio per calibrare al meglio il vpr ?
Grazie a tutti
-
03-10-2013, 20:25 #2197
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Da domani sarò dei vostri, mi arriva il benq.....la saletta dedicata e'quasi pronta....per ora proietterò su telo di teflon da 90 pollici...poi a breve prederò uno schermo fisso.....
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
05-10-2013, 16:19 #2198
Cara Alessandra, mi fa piacere che tu abbia preso i Sainsonic ed ancora di piu' che il confronto diretto non li veda così "perdenti" con i Vidimensio. Io infatti ho acquistato fin da subito i Sainsonic e mi sono trovato assolutamente bene: anche io porto gli occhiali e, tutto sommato, non sono troppo pesanti da dare fastidio per tutta la durata di un film. Me li sono portati anche all'Arcadia di Melzo e, rispetto agli xPand che ti danno in sala, erano NETTAMENTE meglio.
Se devi acquistarne altri ti consiglio pero' di trovare (su eBay) l'offerta di 4 paia con spedizione via dhl: a fronte di una spesa leggermente superiore (per via dello sdoganamento) arrivano in 2 giorni.
Riccardo
-
05-10-2013, 16:30 #2199
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 108
Anche io ho acquistato i Sainsonic direttamente sul sito. Devo dire che hanno impiegato una vita ad arrivarmi però sono siddisfatto della visione. Infatti, ho deciso di comprare due altri occhiali Sainsonic ma questa volta da e-bay (ci risparmio una decina di eurini...) ed un modello leggermente diverso, con le stanghette ripiegabili e trasparente credo. Speriamo che anche questi vadano bene.
-
05-10-2013, 18:01 #2200
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 73
ragazzi...un aiuto
Ho appena ricevuto il w1070 e l'ho collegato al mio pc che uso per l'Home-theatre
Il mio unico collegamento possibile è tramite VGA, come daltronde collegavo il mio vecchio vpr
Ora, vorrei sapere, come faccio a far andare questo W1070 in 3D?
Dal menu le voci mi rimangono grigie non modificabili
Sapreste aiutarmi ?
GRAZIE a Tutti
p.s. dove trovi degli Sainsonic 144hz compatibili con il ns VPR, ma spediti dall'Italia?Ultima modifica di Fifagi; 05-10-2013 alle 18:04
-
06-10-2013, 10:30 #2201
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Ho ricercato su ebay sainsonic 144hz ma sono riuscito a trovare un solo rivenditore; il prezzo - al netto delle possibili spese di dazi e sdoganamento - era molto conveniente. Visto che il Benq mi arriverà solo a fine mese, spero che l'attesa non mi risulti troppo lunga. Non sono riuscito a trovare altri venditori o possibilità di invio.
Rinnovo la domanda a quanti, avendo il benq, abbiano provato a regolare l'offset tenendolo capovolto: sto predisponendo la sala ed avrei davvero bisogno di sapere se in qualche modo montandolo a soffitto da 3mt di distanza con h dell'immagine di 130cm circa, riesco a sollevare l'immagine di almeno 6-7cm, in modo da annullare l'offset. Se qualche anima pia volesse rispondere o fare delle prove, ringrazio in anticipo. Idem dicasi per i settaggi già richiesti da altri prima di me.
buona domenicaSezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
06-10-2013, 10:48 #2202
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
1070.jpg
Ecco. Il tuo vpr deve starci 6 cm sopra il tuo telo (parte attiva), cioe' 136 cm + l' altezza fra telo e terra.
-
06-10-2013, 12:25 #2203
Ricevuto giovedi, momentaneamente proietto su una tupplur grigia (molto scura) in attesa di capire quale schermo
prendere, riesco ad ottenere una luminosita di 52 cd/m2 in smarteco da 2,60 mt di distanza, le prime impressioni
sono molto positive.
-
06-10-2013, 14:06 #2204
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Stai col Brilliant Color on o off?
-
06-10-2013, 14:57 #2205
Per il momento su on.