|
|
Risultati da 121 a 135 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
20-12-2012, 00:20 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
dunque con 100" E = 62 mm, a me quello che interessa è D secondo cui max distance with min zoom è 3291 mm, average 2911, min distance with max zoom è 2532 (???)...sbaglio o con lo zoom al minimo la qualità migliora? E quindi a che distanza andrebbe messo?
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
20-12-2012, 18:27 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Ciao, in questi giorni mi è saltato fuori il vecchio pallino della videoproiezione, ma essendo totalmente digiuno faccio un po' fatica a interpretare la strutturazione del posizionamento vpr/telo. dovendo rientrare in una soluzione che userei unicamente per la visione di film in sala buia, in una stanza che normalemnte adibita a sala principale di casa con tv 46 pollici e impianto ht posizionato su mobile con pensili vari ho immaginato mille soluzioni, compatibili al fattore moglie totalmente restia. alla fine ho ipotizzato almeno come partenza una soluzione che non influenzi in maniera permanente la sala, anche perché come detto il vpr sarebbe solo per film e 3d, magari 2-3 vole a settimana massimo, anche meno. Scrivo in questo tread perché il proiettore in oggetto per prezzo e caratteristiche mi sembrerebbe la soluzione giusta e a questo punto vorrei capire se "l'idea" che mi sto facendo è effettivamente realizzabile e sensata.
Allora la stanza ha 4 metri di profondità, divano appoggiato a pareteattrezzata con diverse profondità di fronte, ho dovuto per il momento escludere l'ipotesi telo a discesa da soffitto e proiettore rovesciato su mensola alla parete posteriore (so che probabilmente sarebbe la scelta migliore ma non posso attuarla)
quindi ipotesi b che devo capire se può essere sensata: Proiettore su piano praticamente attaccato al divano(un semplice supporto altezza fissa o regolabile da posizionare all'occorrenza), e telo con cornice da appendere all'uso (vedrò se da soffitto o con staffe agganciate all'arredamento della parete attrezzata su cui ora poggia il tv) ed "eliminare" quando non serve.
in questa maniera avrei in proiettore a 2.3 m circa da schermo, che valuterei in un'ampiezza di 180cm circa come base proiettata (che il w1070 mi sembra poter gestire bene). e vedrei da 3-3.2 metri (so che potrebbe essere meglio un po' più ampia ma direi che il salto da 46" a 3.4 metri sarebbe già apprezzabile e logisticamente questo compromesso mi sembra necessario).
Ora già magari i più esperti mi diranno che la soluzione è insensata/impossibile e allora il resto delle domande sarà inutile, ma se la cosa è decentemente praticabile vengono i dubbi da nubbio.
ho cercato di capire altezze, offset e simili ma mi mancano già le basi. distanza visione 3-3.2 altezza occhi 80-90 cm, a che altezza dovrei proiettare l'immagine?!? in fondo dell'immagine dovrei averlo a 50-70-100cm da terra?! in conseguenza a che altezza dovrebbe essere il centro della lente del proiettore senza lens shift, o eventualmente con il lens shift al massimo?
ipotizziamo il centro lente a 50 cm di altezza da 2.3 metri senza lens shift se ho ben capito otterei un'immagine a 550-556 mm di altezza, corretto? con il lens shift considetando che l'altezza dello schermo è circa 100cm cosa ottengo 10cm in più quindi 65cm? o un 30% della metà dell'altezza come mi sembra di capire da manuale quindi 15 ulteriori cm per un totale di 70? o tutti i conti che faccio sono sbagliati?
Poi viene il dubbio sul telo e chiedo dal punto di vista del guadagno cosa dovrei cercare? usando il calcolator di projectorcentral con gain 1 a quella distanza e misura mi ritrovo 150 nits, che se ho capito sono a lampada normale con la lampada in low o eco immagino si riducano ma a sufficenza da essere usate in 2d senza problemi? forse meglio un gain 0.8? o sbaglio tutto anche qui?
Vorrei anche sapere se reputate che la mia idea, visto l'uso praticamente esclusivo in visione film, di puntare ad un telo 21:9 sia corretta eo meglio prendere un 16:9?
Scusate la lunghezza e probabile stupidità di alcune domande, ma una mano per chiarirmi l'idea sarebbe davvero apprezzata.
Gabriele
-
21-12-2012, 11:54 #123
da tabella è corretto
effettivamente con una immagine alta circa un metro, il campo visivo sarebbe "giustamente occupato" ad una distanza di 2,5-2,8m
corretto perché il 110% si riferisce al bordo con LS al minimo (cioè include già <E> che, infatti, è 5cm con schermo di 1m)
a che altezza hai il centrale? la "linea di sguardo" la puoi immaginare parallela al terreno (a meno di divani con angolo seduta-schienale molto ottuso, in quel caso "puntiamo" lo sguardo in alto...) e, perciò, fissata l'altezza degli occhi come il centro dello schermo, avresti il bordo basso a circa 40cm e quindi il proiettore su di un basso tavolino di una trentina di cm...
con un dlp e su basi medie piccole è d'uopo schermo grigio con gain 0,8 ... quanto all'AR io adoro il 21/9 ma sotto i 270cm di base diviene troppo penalizzante quando gli si inscrive un 16/9 quindi mi sento di consigliarti un 16/9 ..."Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
21-12-2012, 12:30 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Ero tentato anch'io da questo vpr poi, come precedentemente accennato e grazie al consiglio di un esperto del forum, mi sono accaparrato un optoma hd82. SPERIAMO BENE!!!
-
21-12-2012, 13:25 #125
-
21-12-2012, 17:54 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Grazie della paziente risposta pisacao. Per fortuna qualcosa l'ho capita giusta almeno
ora mi permetto di approfondire con te o chi altro vorrà intervenire un paio di uteriori dubbi. Nati anche da un'intensa lettura (sono in ferie
) anche di post su forum americani dove un po' più utenti hanno già in proiettore in oggetto.
per il formato 16/9 avevo già rivalutato la cosa e oltre al tuo ed altri commenti ho anche pensato che essendo il mio possibile setup condizionato all'ambiente è probabilmente meglio avere comunque "le bande nere" proiettate sul telo che non su mobili tv e altre cose che avrei davanti che probabilmente potrebbero detrarre anche di più considerato che un oscurità totale in effetti non può esserci anche solo per la luce prodotta dal proiettore stesso.
La cosa su cui mi resta più dubbio è l'alteazza dello schermo: mi spiego, tu mi confermi, come ho anche sempre valutato anche per il tv che ho, che l'altezza da considerare è più o meno con gli occhi al centro dello schermo, ma cercando di informarmi ho spesso visto indicato per sale HC gli occhi ad altezza del fondo schermo se non addirittura qualche grado sotto, e la cosa mi si confermava anche vedendo che i teli motorizzati hanno dei drop intorno a 30- 50cm raramente di più che per un telo come il mio su 2.7m di soffitto vorrebbe dire da fondo a 1 metro e top a 2m più o meno (ma forse si intende che le sale dedicate necessitano di soffitti ribassati) questo lo chiedo per capire più che per un problema specifico del mio setup. Per la mia particolare situazione ho già notato con il mio attuale televisore che per come è il nostro divano e come ci posizioniamo tendiamo a guardare un po' verso l'alto e il centro schermo ad altezza occhi ci costringe un po' a reclinare testa e abbassare sguardo, se quindi dovessi scegliere per confort penso opterei per alzare un po' la base magari sui 60 cm, che mi libererebbe anche il centrale dall'occlusione del telo. ma vorrei appunto capire anche per un possibile futuro se con un montaggio magari a soffitto e uno schermo più ampio dovrei praticamente scendere fin quasi al pavimento o è normale avere schermi più in alto.
L'altra curiosità nata leggendo forum americani che può essermi necessaria se effettivamente andrò a montare il vpr così vicino è se qualcuno qui ha esperienza con filtri ND applicati ai proiettori, il w1070 anche con gain .8 mi risulterebbe comunque sui 130 nits quindi mi domando se potrebbe piuttosto avere senso un filtro neutro che mi dimezzi luminosità mantenendo un gain 1 o simile per trovarmi con circa 75 nits con lampada normal?
ultima cosa stupida: sul sito della benq con il loro calcolatore delle distanze risulta che l'immagine è più grande con zoom a 1 e più piccola con zoom a 1.3 ora probabilmente è un rrore nel loro sito ma alla fine vorrei capire, lo zoom funziona ingrandendo o riducendo la immagine effettivamente proiettata, o meglio quando si dice che è meglio non usare troppo zoom per evitare che la qualità immagine possa essere condizionata si intende quindi che ma migliore immagine si ha avendo l'immagine più piccola come immagino o l'immagine più grande, o addirittura magari il meglio è a metà e si perde aumentando o diminuendo?
-
22-12-2012, 10:05 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
in genere il centro dello schermo deve coincidere con il centro di visone "comoda"....ma non sempre è possibile.
Quello che mi domando è se è meglio tenere lo zoom al minimo...CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
22-12-2012, 10:27 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
usando il programma su benq uk per un 100" con zoom al minimo sono a 42 cm dal soffitto (h 2, 68 del soffitto) e 2,55 m dal muro...in pratica lo hanno creato per me. L'unico dubbio è che sul sito non si può attivare il lens shift... ????...a me sembra che con queste misure sia già attivato al massimo o sbaglio? In quanto il vpr si trova in alto sopra il bordo superiore del telo.
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
22-12-2012, 14:50 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Il programma benq per il calcolo distanza sembra invertire lo zoom massimo con minimo o forse io non ho ancora ben capito il senso dello zoom, se usi lo zoom sul calcolatore benq l'immagine si rimpicciolisce, devo ancora capire quale è in effetti la situazione di migliore qualità
-
22-12-2012, 21:26 #130
Pur non avendo alcuna esperienza di filtri e pur considerando la piccola distanza di proiezione che tu immagini, mi sento di sconsigliarti l'uso di filtri fondamentalmente per due motivi: in primo luogo è una variabile in più che complica "l'equazione della tua installazione" ed in secondo luogo nel caso di calibrazioni strumentali in genere nei dlp i lumens effettivi sono decisamente di meno (a causa della ruota colore che già è di per se un filtro
) ...
Quanto alla questione dello zoom, la situazione migliore è quella con zoom 1 o poco meno (insomma medio-basso) perché gli estremi rischiano di mortificare il rapporto di contrasto (se il sistema ottico è particolarmente performante ciò che sto per scrivere non avviene) in quanto con zoom "chiuso" si ha un nero basso (il più basso della macchina) ma si abbassa anche il livello di massima luminanza mentre al contrario con zoom massimo si ha il bianco "massimo" ma si solleva il livello del nero...al solito virtus in medio..."Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
23-12-2012, 07:46 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Ecco... Quindi ho preso le misure giuste con zoom al minimo ovvero 1 .... Rispetto alla concorrenza ho guadagnato quasi 80 cm in distanza dallo schermo e ben 40 cm di distanza dal soffitto .... Una manna!
Attendo recensioni italiane e prove dal vivo di utenti del forum... Speriamo bene. Per ora è il mio must buy.CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
23-12-2012, 09:57 #132
Scusami mi rendo conto di aver scritto in maniera pocho chiara la questione dello zoom... a causa di reminescenze dei banchi ottici dove 1 è di solito la posizione media dello zoom e che so 0,7 è lo zoom al minimo con immagine ridotta del 30% mentre 1,3 è lo zoom al massimo con immagine ingrandita del 30%... Insomma si tratta di un problema definitorio ma preciso che quanto ho detto va riferito allo zoom medio (vale a dire 1,15x nel caso del benq nel quale l'escursione è 1-1,3x) o medio-basso (nel nostro caso tra 1,05x e 1,1x)...
Invece riguardo ai tuoi "conti" circa l'altezza dello schermo mi manca un parametro ... Cioè, correggimi se mi sbaglio, il tuo soffitto è 2,68m e scrivi che saresti a 42cm dal soffitto perciò: (2,68-0,42-(0,05_fondo~centrodellalente)-(0,062<E>)-(0,125_LSmax))m=~2,02m sarebbe l'altezza (minima) del bordo alto dell'immagine da 100" che quindi avrebbe il suo fondo a circa 75cm da terra ... Se è quello che per te è perfetto allora tutto ok"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
26-12-2012, 16:04 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 24
Ragazzi, ma 2000 lumens ad una distanza di 3 metri e mezzo di stanzetta, non dà fastidio agli occhi? Non è troppo luminoso? In eco mode, a quanto si riduce la luminosità?
Attendo chi l'ha acquistato per avere un parere.
-
26-12-2012, 16:33 #134
Io sto aspettando la disponibilità su qualche sito serio italiano, ormai mi sono
convinto.
Riguardo alla luminosità, Worf dopo la calibrazione
ha misurato 1662 lumen in modalità normale e 1216 in eco mode.
p.s.
In Francia sta riscuotendo un notevole interesse questo VPR
-
26-12-2012, 19:46 #135
...se cerchi bene su qualche sito "serio" italiano lo trovi...
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.