|
|
Risultati da 136 a 150 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
26-12-2012, 19:50 #136
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 24
-
27-12-2012, 09:37 #137
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Ho il Benq w1070 da 3 settimane, l' ho preso da un rivenditore in Germania a 760 Euro, spedizione perfetta in due giorni lo avevo..Ho comprato anche il cinescaler (che adesso si trova a 400 euro) avendo un budget da 1200 euro ho preferito l' accoppiata w1070 + cinescaler che comprare un vpr da 1200 senza processore esterno.
Vengo da diversi anni di VPR, il primo il Panasonic PT500, poi l' Epson TW1000. Vi dico subito che questo è di tutt' altro livello! E' il mio primo DLP, in precedenza ho sempre preferito gli LCD perchè ad una prova da un rivenditore qualche anno fa, con un Optoma avevo notato uno spiacevolissimo effetto rainbow. Mi sono fidato dei forum e della ruota colore 6x di questo Benq, in effetti dopo tre settimane di visione di rainbow neanche l' ombra..
Posizionamento: abituato al lens shift di panny e epson questo mi ha fatto faticare non poco.. soprattutto in orizzontale, ho dovuto spostare staffa e schermo... una faticaccia! in verticale il lens shift (che poi è una vitina) è molto piccolo ma nel mio caso è stato provvidenziale, quei pochi centimetri mi hanno permesso di entrare nello schermo per il rotto della cuffia.
Proietto dal soffitto su schermo da 300 di base, nel mio caso l' ottica corta è un vantaggio, l' ho posizionato a soli 280 cm di distanza, con una staffa da 7 cm di altezza è perfetto per il mio telo che ha drop da 30 cm: la seduta è a circa 4 mt e avere il proiettore tra la seduta e lo schermo per me non è assolutamente uno svantaggio; viceversa credo sia molto più vantaggioso in termini di luminosità non disperdendo il fascio luminoso da distanze troppo elevate. L' Epson (per non parlare del panny) faceva molta fatica per riempire i 300 cm di base del telo, posizionati più lontano senza stanza completamente buia si perdeva tantissimo. Così vicino al soffitto, essendo bianco e di dimensioni veramente ridottissime, si nota poco da spento; inoltre il proiettore è silenzioso, senz' altro più dell' espson che ultimamente gracchiava un pò, quindi personalmente proprio non vedo il problema di averlo tra seduta e schermo.
Se proprio devo trovare un difetto di questo che a mio modestissimo parere è un vero e proprio best buy, è la resa con sorgenti non HD, che sono ora anche più inguardabili rispetto all' Epson; mentre con il Blu Ray è un vero e proprio spettacolo. il 3D mi interessa poco, ho visto ieri sera avenger su sky (ho comprato un paio di occhiali XpanD X102 per prova, 50 Euro) ma non mi ha impressionato, immagine un pò scure e meno dettaglio; le sensazioni migliori me le hanno finora date i BR di UP e Batman che anche se in 2D regalano uno spettacolo notevole, colori e qualità dell' immagine impressionanti, davvero da cinema!
-
27-12-2012, 11:56 #138
Ohhh bene, una prima "recensione" di un utente del forum, mi fà particolarmente piacere
sentire la tua considerazione sulla rumorosità che un pò mi preoccupava.
Qualcuno in Francia lamenta la pertita di segnale con cavi hdmi molto lunghi,
tu hai un cavo lungo o corto?
Stavo aspettando la disponibilità dagli amazzoni, ma la scimmia è impazzita,
mi sà che dovrò rivolgermi altrove.
Consigli in privato su siti affidabili sono molto graditi.
p.s.
puoi dirmi dove l'hai preso, anche in privato, grazie.Ultima modifica di sid-b; 27-12-2012 alle 12:01
-
27-12-2012, 13:20 #139
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Utilizzo ancora un cavo da 10 mt della precedente installazione, niente di speciale acquistato qualche anno fa su Lindy. Mai perso il segnale, ho visto anche un film in 3D ieri sera e non ha mai sganciato.
Devo dire che il mio è assolutamente silenzioso, dato che è anche molto luminoso, l'ho messo in modalità eco e sentirlo è davvero difficile. Ho uno schermo gain 1.1, oggi a pranzo senza oscurare la stanza l'ho messo in modalità standard, mi sono visto un po di sport da Sky HD e anche in queste condizioni, direi più che buono. Sarà anche nuvoloso, ma 3 mt di schermo di giorno...Davvero soddisfattissimo dell' acquisto, anche i parenti e gli amici che ogni tanto sono a casa mia hanno notato una differenza incredibile tra il precedente Epson e questo, lascia davvero a bocca aperta...
Per il sito tedesco da cui ho acquistato, ti mando i dettagli su messaggio privato.
-
27-12-2012, 14:36 #140
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 24
Io ero preoccupato del fatto che fosse troppo luminoso, ma tu avendolo messo ad una distanza di 2 metri 80 cn....e non avendo lamentato problemi di troppa luminosità, direi che questo vpr mi convince.
Ti volevo chiedere se la base di 3 metri a quanto hai messo lo zoom? E' al minimo?
Cosi mi regolo, perchè su carta è una cosa, e alla prova è un altro discorso.
Guardate che bel video: http://www.youtube.com/watch?v=IGRepuTCJ-AUltima modifica di Tonsi; 27-12-2012 alle 14:59
-
27-12-2012, 15:41 #141
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
E' un proiettore luminoso, ma mantiene un bel contrasto e dei bellissimi neri, insomma non è un proiettore da ufficio / power point.... Inoltre se lo metti con lampada in ECO abbassi molto, lo utilizzo sempre insieme alla modalità cinema, è la combinazione che trovo migliore. Per lo zoom, avendolo sistemato a 2,80 mt sono con la levetta proprio a fondo scala, sorprendentemente non ci sono aberrazioni geometriche, l' immagine è molto ben centrata rispetto ai bordi neri dello schermo ovviamente senza utilizzare keystone; d' altronde il posizionamento a soffitto, in prossimità delle scatole di derivazione delle canaline a soffitto per i cavi, sono due: a 4 mt, che mi faceva un immagine enorme, o a 2,80 mt (circa). Ah, tra tanti pregi una cosa che dimenticavo, se proprio devo dirla tutta, il telecomando fa schifo!
-
27-12-2012, 18:15 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 24
Il telecomando fa schifo per via del fatto che immagino non sia molto pratico, coi tasti, menu e cosi via...
Vabbeh, ci si può passare sopra, una volta tarato, il telecomando serve solo per l'accensione e lo spegnimento.
Certo impegnarsi un pochino e fare tutto decentemente.
-
28-12-2012, 18:52 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Perdonatemi se sulla base del vpr chiedo questo:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_84418.html
E' un sito affidabile??NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
28-12-2012, 19:45 #144
esiste da una vita...
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
29-12-2012, 15:53 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Ottimo, ottimo, ottimo
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
29-12-2012, 18:18 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
Preso, appena arriva vi dirò qualcosa, ma sarà il mio primo VPR quindi siate buoni
.
Sarà installato in un salotto che tra le due pareti ci sono 4mt ma dove ho a disposizione uno spazio di 3.50mt tra parete e telo (anche se chiamarlo telo è un offesa) ricavato da una tenda Ikea tupplur (che cambierò più in là) perchè sarà piazzato a soffitto e che coprirà il mobile da 50ccm dove ora c'è la TV e altre apparecchiature HT.
Quindi da un lato mobile TV e dall'altro ovviamente c'è il divano, di conseguenza la distanza di visione sarà anch'essa attorno ai 3.20-3.50mt, da seduto dovrei essere come altezza occhi per la visione a ca. 80cm, cosa mi consigliate come altezza e base dello "schermo" proiettato?
Io pensavo di stare sui 2mt come base anche perchè il telo provvisorio è di 2mt di larghezza e quindi per ora di più non posso avere, ma in futuro cambiando il telo...
Consigliate di appendere il w1070 a soffitto oppure metto una mensolina sopra al divano? Anche se da come visto nella tabella in prima pagina e su PC mi pare che avrei una base oltre ai 2mt.
Per ora è tutto...
Saluti
JPUltima modifica di jp75; 29-12-2012 alle 18:38
VPR: BenQ w1070; TV LCD: Philips pfl3772; Lettore BD/DVD/CD: Philips BDP3100; CONSOLE: PS3 60GB & PS3 Slim 160GB ; Sintoamplificatore: Onkyo TX-NR 808; Decoder: Dreambox 500HD; Diffusori: Front: Klipsch RF-83 - Center: Klipsch RC-62II (RC-64 when found it...)- Surround: Klipsch RS-52 - Subwoofer: -------
-
30-12-2012, 08:30 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Io ancora devo capire come lo collegherei, 10m di hdmi, wifi o tramite le scatole ethernet/hdmi g&bl... Non riesco a cspire cosa sia meglio, perchè data la dustanza dovrei stendere 10m di cavo.
Devo aprire un thread specificoCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
30-12-2012, 09:59 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 138
io metto un cavo hdmi da 10m anche se penso che nel mio caso sarebbero bastati 7.5m...
VPR: BenQ w1070; TV LCD: Philips pfl3772; Lettore BD/DVD/CD: Philips BDP3100; CONSOLE: PS3 60GB & PS3 Slim 160GB ; Sintoamplificatore: Onkyo TX-NR 808; Decoder: Dreambox 500HD; Diffusori: Front: Klipsch RF-83 - Center: Klipsch RC-62II (RC-64 when found it...)- Surround: Klipsch RS-52 - Subwoofer: -------
-
30-12-2012, 10:36 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
anche a me ne basterebbero ad occhio 7...comunque vorrei capire "qualitativamente" considerando le 3 tecnologie quale sia meglio restando sui 3/400€ di spesa....con un corrugato credo da 2,5 cm (spero)
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
30-12-2012, 11:31 #150
@jp75
Di norma, gli esperti consigliano questa formula:
larghezza telo x 1.5 = distanza di visione
dunque, 2 mt ti telo dovresti posizionarti a 3mt.
Per mio gusto personale, preferisco un quadro un po più piccolo, 2mt a 3,5mt di visione, per me e perfetto.
Ciao.