Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 191 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 2862
  1. #811
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Il prezzo è pressochè simile.
    Addirittura ci sono differenze trascurabili in 3D tra l'Optoma Hd 300X e l'Hd 83...
    In 2D.e secondo me la resa è eccezionale per il costo,si discosta dall'Hd 83 sulla profondità del nero.

  2. #812
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Rileggendo il manuale per il Benq non mi è assolutamente chiaro come impostare l'altezza da terra.
    La colonna con la dicitura "Lowest/Highest lens position <E>" nel mio caso corrisponde a circa 80 mm, dove <E> è la distanza tra l'asse orizzontale dell'obiettivo e il limite superiore dello schermo.
    A che altezza posso installare il proiettore?
    All'altezza dello schermo + 80 mm?
    Oppure questo è il limite massimo e posso anche metterlo ad un'altezza inferiore? E, se questo è possibile, di quanto inferiore?
    Mi è venuto questo dubbio perché con il calcolatore di projectorcentral l'obiettivo è invece posto in corrispondenza del centro dello schermo.

    Nota: avrei deciso di installarlo con una staffa di oltre un metro sul muro di fronte al proiettore. Ovviamente non posso metterla troppo bassa...per non colpirla con la testa e per motivi estetici, ma nemmeno troppo alta per la presenza di una travatura nell'ultima parte del muro prima del soffitto.
    Ultima modifica di hifi25nl; 14-02-2013 alle 15:07

  3. #813
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl Visualizza messaggio
    Rileggendo il manuale per il Benq non mi è assolutamente chiaro come impostare l'altezza da terra.
    La colonna con la dicitura "Lowest/Highest lens position <E>" nel mio caso corrisponde a circa 80 mm, dove <E> è la distanza tra l'asse orizzontale dell'obiettivo e il limite superiore dello schermo.
    A che altezza posso install..........[CUT]
    Se ho ben capito dal manuale del W1070 devi posizionare il vpr a 8cm dal bordo superiore dello schermo. Io ho il tuo stesso problema(trave in mezzo alla sala) e, considerate le quote soffitto e trave devo prendere un telo che abbia un drop superiore di almeno 60 cm con gain 0.8 ....qualcuno può aiutarmi visto che sono giorni che stò impazzendo nella ricerca?

  4. #814
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127
    Rain, infatti mi vergogno a stare ancora a scrivervi sulle mie indecisioni...ero convinta anche io che ad oggi avrei avuto già il vpr ma mi si è rotta la macchina e ho avuto un paio di scadenze "importanti"...
    Inoltre ogni giorno che passa è un giorno in cui più mi incuriosite con con questo Benq che oggettivamente costa un po' meno e che a breve dovreste avere in parecchi...sicchè mi sembrerebbe saggio a questo punto attendere le vostre impressioni. Non escludo nulla neppure di comprare uno dei due la prossima settimana,vediamo quanto resisto ma non ne posso più né io né chi ho intorno e da mesi mi sente monomaniacale...
    Nel frattempo mi hanno già regalato 2 BD in 3D che son sulle mensole a prendere polvere

  5. #815
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    E' QUI............DAVANTI A ME...................con un lenzuolo bianco con fiorellini rosa ai lati, che tristezza....

    MA PORCA VACCA CHE MERAVIGLIA!! E non l'ho ancora settato.
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Alessandra S. Visualizza messaggio
    A leggere i parametri del 2D mi pare che più o meno siamo lì e ho letto e continuo a leggere con attenzione tutti i vostri interventi circa distanze e regolazioni (dove per me che proietto da 3m e mezzo di nuovo l'Optoma sarebbe meglio).
    ..........[CUT]
    non affidarti ai parametri, sulla carta tutti i vpr sono buoni.
    devi fidarti solo dei tuoi occhi e magari tenere conto di recensioni di siti specializzati, qui sul forum ci sono persone molto preparate, ma l'impressione di chi lo vede in funzione è tutt'altra cosa, ovviamente c'è il fattore soggettivo che non è da sottovalutare. se ti è piaciuto l'optoma, per me hai gia scelto.
    io ad esempio ritengo il vpr in questione superiore al mio lcd, pensa che volevo comprare un jvc, ma dopo aver visto il benq mi sono ricreduto, si un vpr da 3000 euro è superiore, ma il piccolo si difende molto bene e visto che anche io sono per il risparmio, locale permettendo prenderei il benq.
    il nero puo migliorare usando uno schermo grigio con guadagno 0,8, provato di persona, c'è un miglioramento sensibile.
    maggiore profondità e tridimensionalità, bianchi non piu sparati ma con maggiore controllo, riflessi luce diminuiti.
    Ultima modifica di He Man; 15-02-2013 alle 00:43
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    per chi ha problemi di posizionamento e angoli che non coincidono,
    il vpr deve essere ,per usare il gergo dei muratori, perfettamente a livello su ogni lato, anche l'inclinazione rispetto al soffitto -pavimento in senso longitudinale ha la sua importanza non solo quella laterale.
    dopo di che si cerca di intervenire con la correzione trapezoidale, se non si risolve allora si manda in assistenza.
    io stesso ho risolto intervennendo sull'inclinazione del vpr e non ho usato il keystone (la correzione trapezoidale).
    ops scusate per l'errore.
    Ultima modifica di He Man; 15-02-2013 alle 20:13
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  8. #818
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    keystone e trapezio, a meno che ultimamente sia cambiato qualcosa, sono la stessa cosa detta in inglese ed italiano.
    è buona norma non utilizzarlo in quanto produce un processamento dell'immagine elettronico (non è uno spostamento ottico) dannoso

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    grande garanaldo.....

    foto...foto....foto....facci una bella rece...attendiamo con ansia tua valutazione....

    Ciao
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  10. #820
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Oggi finalmente potro' dedicarcimisicimicisimicisi del tempo.....
    Lo faro' naturalmente da perfetto niubbo del vpr, sempre col meraviglioso telo di lino coi fiorellini ai bordi.
    Sara' dura venirne a capo tra un turno di lavoro e l'altro e non saranno certo i miei commenti a illuminare il forum. Ma certamente vi terro' aggiornati. Gia' Lawrence d' Arabia lanciato verso Aqqaba mi e' sembrato che avesse il suo perche'......
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Grazie

    dicci anche le misure di proiezione e di visione, sono importanti anche quelle

    ciao
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Rieccomi qui, sono stato tra i primi fortunati a possedere questo vpr. E' da un pò che lo uso (game, bluray) quindi ora posso darvi una mia impressione più "matura". Resto della mia opinione iniziale (è come con le ragazze, fidarsi sempre delle prime impressioni ), il proiettore è eccezionale per quel che costa niente da obiettare. Se avessi la possibilità di cambiarlo a costo 0 con uno top di gamma lo farei solo per avere un nero più profondo (seppur ha un nero eccezionale). Vorrei ribadire cose ovvie ma ci sono parecchi neofiti che seguono il forum. La qualità cambia parecchio da un muro/lenzuolo/foglio di carta e un telo di proiezione. Pensate che ho visto un film su un mega foglio di carta ma i dettagli alle basse luci erano inesistenti. Su un telo è un'altro mondo. La qualità cambia parecchio anche in funzione del lettore usato. Ho visto un mkv su un vecchio wd e poi su un pioneer e la differenza è indiscutibile. Quindi prima di trarre conclusioni è bene capire cosa si sta usando. Per quanto riguarda il 3d (come già dissi) è superiore al mio vt20 e anche ai vari nuovi samsung/lg che si vedono nei centri commerciali. Questo forse è più soggettivo, con i tv io noto molto cross-talking. Conclusione, non fatevi troppi problemi e acquistatelo

  13. #823
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie della recensione
    Ho letto che qualcuno nota dei flash rossi in 3d,mai visto niente del genere ? Con che tipo di occhialini 3d lo hai provato ?

    Su avs dicono che i migliori che hanno provato sono i true depth sui 60$ e sconsigliano i saisonics 20 $,appunto per la presenza di troppi flash...

    Ne sapete di più ?

  14. #824
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da nightmare78 Visualizza messaggio
    Rieccomi qui, sono stato tra i primi fortunati a possedere questo vpr. E' da un pò che lo uso (game, bluray) quindi ora posso darvi una mia impressione più "matura". Resto della mia opinione iniziale (è come con le ragazze, fidarsi sempre delle prime impressioni ), il proiettore è eccezionale per quel che costa niente da obiettare. Se a..........[CUT]
    Rincaro la dose, anch'io sono uno dei primi fortunati ad averlo comprato... ultra contento del benq, un acquisto molto valido, da fare senza esitazioni. Confermo che la qualità di visione è cambiata notevolmente (in meglio) con l' acquisto di uno schermo con telo grigio gain 0.8. Ora ancora più contrasto, neri più profondi e più "neri", grande effetto cinema. Se proprio parliamo di budget vedo meglio questo benq a 800 + schermo 300 cm grigio (altri 800), totale 1600, che non un vpr da proiettare su muro o su telo o addirittura su carta! Sono anch'io una persona attenta ai prezzi, perchè spendere enne volte tanto? Per me vale molto di più la soddisfazione di comprare il miglior prodotto rispetto alla sensazione di possedere quello più caro...
    Chi si lamenta di ottica a tiro corto (basta posizionarlo un metro più avanti, dai, e non dite che dà fastidio avere il proiettore tra seduta e schermo perchè non è vero, semmai da fastidio averlo proprio sopra la testa!), di luce spurie o rumore della ventola a mio parere sbaglia di grosso, la valutazione complessiva è quella che conta e questo è assolutamente il best buy dell' anno.

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118

    i miei sono high-shock 4a generazione (55euro). I true depth non li conosco. Mai visto flash rossi...
    @miglietto Che telo hai preso? vorrei uno di buona qualità, l'ho trovato a 250 non vorrei fosse di scarsa fattura.
    Ultima modifica di nightmare78; 15-02-2013 alle 12:59


Pagina 55 di 191 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •