Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 113
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Senza dubbio, anche se nella videoproiezione, non è che se spendi il doppio raddoppi le performance, il triplo le triplichi e così via. Man mano che si sale di categoria nella qualità e nei prezzi, i miglioramenti sono più sottili, ma per gli appassionati importanti.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Recensione approfondita dell'HD83:

    http://www.projectorreviews.com/optoma/hd8300/index.php

    Da notare il prezzo USA di 4500 dollari (al cambio circa 3300 euro), a fronte di quello italiano che dovrebbe assestarsi sui 2500 euro! Esattamente il contrario di quanto accade per epson e panasonic, almeno fino allo scorso anno, mentre per JVC i prezzi dovrebbero essere abbastanza simili, leggermente più alti in italia (es. JVC X30 3500 dollari-(2600 euro), in italia 2990 euro). La rece quindi tiene conto, nella valutazione globale, del prezzo che è di circa 1000-1500 dollari maggiore del pana e epson e del jvc entry, va quindi filtrata immaginando le considerazioni che il recensore avrebbe fatto giudicandoli a parità di prezzo, come accadrà qui in italia.
    Ultima modifica di josephdan; 25-09-2011 alle 15:57
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Diciamo che sarei pronto per acquistarlo però credo di non poterlo prendere per via delle dimensioni e del tiro dell'ottica.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Le dimensioni non sono simili al 5500 (e al 5000)? Il tiro ha un range accettabile - 1,5:1 per essere un DLP.. Forse ti riferisci all'offset che non consente un posizionamento adeguato per il Da-Lite?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    L'HD83 ha una profondità di 49 cm e la mensola che ho basta appena per il TW5000 che invece ha una profondità di 33 cm esclusa l'ottica.
    Non so se l'HD83 abbia l'off-set , se l'avesse sarebbe un ulteriore complicazione proprio per il Da-Lite.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E' vero, è lungo mentre l'epson è largo. Per l'offset credo lo abbia, come il precedente 82, pur avendo il lens shift, devi posizionarlo a liv del bordo sup o inf dello schermo.
    Edit: Nella rece non menziona l'offset, ma un range che parte dai 40cm sopra il marg sup dello schermo fino ai 40 sotto il marg inf... Da verificare, se fosse così sarebbe uno shift verticale di ampio range, di tutto rispetto..
    Ultima modifica di josephdan; 25-09-2011 alle 16:23
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Peccato , forse il mitsubishi HC-7800 potrebbe avere le dimensioni giuste , off-set permettendo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    125
    fra un anno prendo questo 83,ho deciso! Ho un hd82 da circa un anno e mi dispiace mandarlo in pensione così presto!!

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Scrivo a nome di un mio amico che vuole prendere l'HD33, vorrebbe sapere se con 1,2 di zoom coprirebbe 235 cm di telo da circa 4 metri.
    Sul sito non è selezionabile l'HD33 per vedere le dimensioni...
    E se ha il lens shift verticale o bisogna metterlo per forza al centro preciso in altezza...
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Con la distanza dovrebbe esserci, dovrebbe essere un minimo di 3,51mt a un max di 4,22mt, consultabile su projectorcentral.

    http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm

    Niente lens shift, offset fisso (7% dell'altezza dello schermo,nel caso del tuo amico, 21cm sopra o sotto il marg sup o inf dello schermo)) che ti obbliga a montarlo con precisione a soffitto o su tavolino (più in alto del bordo sup dello schermo o più in basso del bordo inf di tot inch-centimetri specificato nelle caratteristiche, ortogonale allo schermo ed esattamente al centro sul piano orizzontale.
    Ultima modifica di josephdan; 28-09-2011 alle 10:50
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    ah ok, quindi se ho capito bene anche senza lens shift riesce comunque a giostrarselo un po in altezza/bassezza (verticale). In pratica è tramite software/menù lo spostamento verticale del 7%? Lui lo vuole mettere sopra (dietro) il divano, e il telo che partirebbe da circa 30>50 cm da terra. C'è la fa tranquillamente anche se si dovesse trovare a spostarlo di qualche cm su e giù...giusto?
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si ma conviene essere precisi per evitare di dover ricorrere al keystone correction, che peggiora la qualità dell'immagine. Quindi rigorosamente ortogonale al telo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    certo che sti VPR DLP versatilità d'installazione ZERO !!!!!!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    HD83 -33

    Scusate l'ignoranza ma nelle specifiche dei vpr del sito Optoma leggo sotto la sezione 3D Viewing : Requires the Optoma 3D-RF System - available seperately
    Cosa sarebbe?

    Grazie
    Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    versatilità d'installazione ZERO !!!!!!
    Lore, stiamo parlando di un entry che per 1500 euro ti da luminosità a go-go, 3D migliore di altri vpr che costano tre o quattro volte tanto, altrimenti l'HD 83 a 2500 euro ha il lens shift, l'iris dinamico, dark chip3, migliore ottica, FI (mi pare pure l'hd33) occhiali RF (idem)molto migliori degli IR...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •