|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
07-07-2013, 08:18 #1711
Sei stato un grande,ti farei venire a lavorare con me!spero in settimana di poter andare ad installare il tutto altrimenti domenica e poi vi darò le mie impressioni.mi sono promesso ultimo acquisto il vango basta
-
07-07-2013, 09:13 #1712
Si si certo ultimo acquisto ihih invece quando hai calibrato il tutto voglio vederlo in azione come min
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
07-07-2013, 12:18 #1713
Benvenuto nel club... Mike
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
07-07-2013, 13:15 #1714
-
07-07-2013, 15:59 #1715
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
-
08-07-2013, 18:04 #1716
volevo chiedere a priori dato che fino a domenica se va male non riesco neanche a vederlo dal vivo,per ottenere il massimo da questo vpr conviene accoppiarci il radiance e il darbee oppure liscio con eecolor e basta?oppure la migliore alternativa,ovviamente possiedo il calman 5 con autocal e sonda per ottenere un ottimo risultato ma col radiance.
-
09-07-2013, 16:34 #1717
oggi finalmente sono riuscito a installare e tarare il vango,dopo 33 minuti di scala di hrigi e 1h,38 per i 125 punti,che dire sono molto soddisfatto,non vedo tutto sto nero in meno del jvc,pero' pero' il problema sono i colori.sicuramente tanti ma a mio avviso troppo naturali mentre nel jvc secondo me erano piu' accesi e colpivano di piu'.ho fatto la stessa foto fatta nello stesso periodo del jvc col vango,e reputo migliore quella del jvc.forse devo abituarmi ma quando sono pasato dall'optoma al jvc ero
mentre dal jvc al vango
-
09-07-2013, 16:45 #1718
scusa tyson ma cosa te ne fai della calibrazione a 125 punti del cms con l'eecolor?
Se usi l'eecolor lasci tutto a default tranne contrasto, luminosità, scala dei grigi e gamma.
Se no stacchi l'eecolor, e fai calibrare al radiance...
-
09-07-2013, 17:02 #1719
Ciao bisocri.. Ma hai preso il 1000?!?!?
Ma che base hai del BD, non e' troppo luminoso?? Cmq complimenti... Il vango e' durato poco anche a te vedo!!
Tyson: x me non sono i colori, anzi col vango e eecolor li hai piu accesi e appariscenti x me, la cosa che secondo me ti lascia un po perplesso e' il contrasto nativo che e' abbastanza minore rispetto ai jvc e ti porta a far sembrare l'immagine meno d'impatto, piu slavata... Imho per il vango CI vuole un BD altrimenti perde un buon 50%Ultima modifica di ZIKY; 09-07-2013 alle 17:07
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
09-07-2013, 17:11 #1720
Quoto ziky, secondo me ha centrato il problema e aggiungerei che forse contribuisce anche la minore luminosità rispetto al jvc.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-07-2013, 18:19 #1721
No e' che l'immagine e meno improntata del jvc.io faccio l'autocal al radiance con eecolor e darbee e devo fare così altrimenti a che serve il radiance?non ho problemi di nero o magari e il dlp che è meno dei lcos
-
10-07-2013, 15:06 #1722
i colori piu' accesi e appariscenti li hai se i valori non sono impostati correttamente dopo regolazione tutto diventa piu' naturale.. definire poi l'immagine del Vango meno d'impatto e slavata spero che tu volessi dire il contrario... oppure io ho un vpr diverso da quello visionato da te..
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
10-07-2013, 15:21 #1723
Ad ottenere i colori proiettati sul telo il più possibile uguali a quelli intesi dal regista in fase di ripresa, certo che impiegando poi l'EEcolor è un controsenso e la cosa va un po' a pallino poichè l'EEcolor si inventa i suoi (che piacciano è un conto, che siano quelli veri, per non dire naturali, è un altro discorso).
Personalmente, ma, ripeto, è un parere strettamente personale, userei il Radiance, farei una ottima calibrazione, userei poi il Darbee, che non dovrebbe influire sulla colorimetria, ma non inserirei l'EEcolor, così mi avvicinerei sicuramente molto a quanto voleva il regista, che è quello che conta e che dovrebbe essere la cosa fondamentale.
Altrimenti cadiamo anche qui nel terreno del my-Fi: "non mi piace come si sente quel tal CD e aumento i bassi perchè mi piace di più", può darsi, ma dal vivo quel brano probabilmente di bassi non ne aveva molti.
Bisognerebbe cercare di abituarsi ad ascoltare/guardare non le cose enfatizzate (perchè piacciono di più, come sanno bene gli esperti di marketing, guardate le modalità demo dei TV nei CC), ma quelle meno ritoccate (artificialmente).
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-07-2013 alle 15:23
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2013, 15:28 #1724
Si ma pero' va' anche detto che il punto di forza di quel proiettore sono i colori,quindi anche il non utilizzo dell'eecolor sarebbe un "controsenso".
Come visto al TAV nella saletta di Plasmapan,io calibrerei il todos con ovviamente l'eecolor inseritoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-07-2013, 15:40 #1725
Quoto Steven e aggiungo che i colori oltre a non essere il solo punto di forza di questa macchina, con l'eecolor si fanno danni solo se anche le altre impostazioni come per esempio gamma e luminosità non sono correttamente regolate.. poi immagine definita, compatta, dettagliata e tridimensionale fanno il resto..
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;