|
|
Risultati da 106 a 120 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
26-03-2011, 20:17 #106
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Dal sito http://www.entexpinc.com/TruVue/eecolor.htm :
"EeColor utilizza la mappatura 3D del colore per aumentare colorfulness, luminosità e contrasto, allo stesso tempo preservando i toni della pelle e memory colors. Questo si realizza attraverso una tecnologia proprietaria che si basa sulla fisica reale della visione adattiva per cui meno luminosità rende gli oggetti meno contrastati e meno colorati e viceversa maggior colorfulness rende gli oggetti più luminosi e ricchi di contrasto."
Perdonate la traduzione approssimativa: in particolare non ho capito cosa s' intende per memory colors e colorfulness.
In ogni caso sembrerebbe che debba essere sempre attaccato al vpr, un processore video dedicato.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
26-03-2011, 22:01 #107
mmm... Magari Actarusfleed appena può ci chiarisce cosa fa l'eecolor e come lo si utilizza all'atto della calibrazione.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-03-2011, 22:06 #108
Dal video (anche da quest'altro ) in effetti pare che ci sia più colorfulness
ma in pratica cosa succede? Si avranno colori più saturi senza allontanarsi dal REC 709?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-03-2011, 22:09 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Quindi un altro cavo(hdmi o altro?) dalle elettroniche al vpr? La vedo bruttina un'altra mensola sotto il vpr per questo processore...
-
26-03-2011, 22:13 #110
Ha un ingresso ed un'uscita HDMI , quindi credo che possa stare vicino alle altre elettroniche ed arrivare al proiettore con un unico cavo HDMI.
EDIT: non ho ben capito se l'eecolor necessiti di essere collegato al proiettore vero e proprio anche con un cavo seriale per poterlo controllare...Ultima modifica di Rosario; 26-03-2011 alle 22:20
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-03-2011, 23:14 #111
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Rosario
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
27-03-2011, 00:00 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
I demo video comparativi lasciano il tempo che trovano...tutto marketing e poca sostanza.
Originariamente scritto da Rosario
Ammazza pero' quanto e' brutto sto vpr...spero le prestazioni siano inversamente proporzionali al design!!!Ultima modifica di accaeffe; 27-03-2011 alle 00:06
-
27-03-2011, 00:22 #113
Originariamente scritto da tsq1to
Comunque veramente irreali
Venendo a un paio di domande:
-zoom, shift e fuoco sono motorizzati?
- luminosità su un 330 di base?
E' vero (come si vocifera in Usa) che è realmente un SIM Mico ricarrozzato? E nel caso hanno migliorato la lente, che da alcuni screen postati non era esente da pecche?Ultima modifica di AirGigio; 27-03-2011 alle 00:26
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
27-03-2011, 07:52 #114
Vado un attimo OT ma riguarda sempre un vpr led.
L'altra sera sono andato con amici a vedere un Runco led a casa di un amico,
ci spiegava che il Runco oltre ad avere una taratura rec 709 aveva anche una impostazione che allargava il gamut dei colori fatta dalla casa madre dove non era possibile intervenire sui parametri.
Ora, a primo impatto sembra di vedere gli lcd ai centri commerciali in modalità Dinamic però se si vede prima una impostazione e poi l'altra si capisce che con il gamut allargato c'è più colore e in quella normale sembra che gli manchi qualcosa.
Secondo me il giusto sta nel mezzo in quanto una sembra troppo slavata e l'altra troppo sfacciata.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-03-2011, 11:59 #115
I video in effetti sembrano appositamente taroccati per far capire bene o male la differenza , dopo tutto è una simulazione visto che lo schermo del PC (quello mio sicuramente) non è in grado di riprodurre i colori del Vango.
EDIT: La brochure indica "Motorized Lens Shift" , quindi dovrebbe essere tutto motorizzato.Ultima modifica di Rosario; 27-03-2011 alle 12:04
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-03-2011, 12:27 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da AirGigio
Zoom e fuoco sono motorizzati e impostabili
Da telecomando mentre lo shift è manuale.
Non so i dati sulla luminosità su 330 di base ma
Proprio ieri Gianluca lo stava installando su un 332
Tra l'altro più impegnativo in quanto black .. Insomma
Uno dei teli da lui venduti..
Ho letto recensioni su Avs che sulla luminosità su
Tali basi sono entusiastiche...
-
27-03-2011, 12:58 #117
Già... Allora ricordavo bene (poi ho corretto).
Comunque a parte l'estetica a dir poco "minimalista", pare che la costruzione sia molto solida.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-03-2011, 13:01 #118
Non so se sia già stata postata , comunque questa è la recensione con tanto di dati strumentalmente rilevati di AVS.
Non male direi..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-03-2011, 13:05 #119
Se gianluca ha installato il vpr su un 332 BD attendo con ansia di sapere le sue personali impressioni??!!
-
27-03-2011, 13:11 #120
Se la luminosità è realmente compresa tra i 659 ed i 728 lumens calibrati al D65 e considerando che a quanto pare la luminosità percepita nei DLP LED a parità di lumen sia superiore , diciamo che soddisferebbe la maggior parte di noi.
Poi probabilmente si troverebbe ad operare al limite , ma bisognerebbe vederlo prima."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)