Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Mitsubishi HC 3200

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    33

    in effetti sul tuo link sembra che la garanzia è sempre 36 mesi anche sulla lampada, però anche sul sito dove avevo visto il confronto in Francia dicevano appunto come conclusione che la differenza di prezzo tra i due poteva considerarsi maggiormente per la tranquillità di avere una garanzia aggiuntiva di 3 anni inceve che 1 sulla lampada....se lo trovo posto il link

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    33

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Buonasera, un paio di questioni:

    Sul manuale del HC3200 non c'è scritto nulla circa la manutenzione della lampada, ma i manuali di altre marche riportano che circa ogni 200 ore di attività bisogna estrarre la lampada e pulire la polvere presente sulla griglia della stessa con un aspirapolvere (messo al minimo), pena la rottura della costosissima lampada prima del tempo previsto. Vi risulta?

    Qualcuno sa come vedere la versione del software (dal menu non mi sembra che si veda) ed eventualmente come effettuare l'aggiornamento?

    Ciao e grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Question Comprato ma....

    Tre problemi:
    1) colore immagine non omogeneo: a dx è ok ma verso sx l'immagine tende al rosso (durante i film si nota appena ma con i dischi test è evidente; i riferimenti dx e sx sono riferiti all'immagine proiettata dall'alto).
    2) corona luminosa (una specie di baffo) che circonda l'immagine a circa 1 metro dal bordo dello schermo (evidente a sx e sotto l'immagine).
    3) disco prova THX: non si nota l'ombra "supernero": si vede appena anche alzando molto la luminosità. L'unico riferimento che ho trovato nel manuale indica che talvolta bisogna aumentare il livello dell'ingresso
    per aumentare la luminosità dell'immagine
    Il VPR è, per il momento, collegato in component ma i collegamenti sono di qualità (l'Infocus 4805 precedente visualizzava correttamente il "supernero").
    E' un problema del mio oppure sono difetti comuni?
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Ti converrebbe provare con un cavo hdmi prima di passare all'assistenza, anche se il component deve poter funzionare.
    I connettori sono nel giusto ordine?
    Quanti metri è lungo il cavo?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    10 m e cavi nel giusto ordine (con vecchio VPR era tutto OK): è un problema lieve , evidente soprattutto con i dischi di test. La corona luminosa si nota quando ci sono immagini scure (è lontana circa 1m dallo schermo ed è quasi sicuramente una dispersione dell'ottica).
    Ieri ho analizzato meglio anche il supernero della scritta THX: in realtà si vede che c'è (anche dal rumore intorno al bordo) ma non si riesce a renderla evidente: come aveva scritto qualcuno nel forum, il controllo della luminosità sembra inefficace. Per riuscire a intravederla ho dovuto mettere un parametro (impostazioni?) su AUTO (altre scelte 3,65%, 7% e OFF).
    Ultima modifica di ndomi; 02-01-2011 alle 15:53
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    I cavi da 10 mt (hdmi) pare che diano problemi con i Mitsu, ma non credo sia il tuo caso. Hai provato comunque a smanettare la lunghezza del cavo nel menu segreto?
    Rimango basito nel vedere che anche Mitsubishi non è affidabile: niente controlli di qualità e assistenza lenta e superficiale...
    Io (x ora) non ho avuto problemi, ma data la situazione non penso che prenderò altri Mitsubishi.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da ancoread
    I cavi da 10 mt (hdmi).....
    La scelta sul menù segreto non si attiva per collegamenti component. Ho letto che anche nella recensione http://www.projectorreviews.com/mits...erformance.php si parla di "Light Leakage" proprio verso l'alto (nel mio caso è in basso perchè proietto dall'alto).
    Della disomogeneità dei colori mi pare che se ne parlasse anche qui (HC3800). Chiederò al mio fidato rivenditore. Certo che è un vero peccato perchè il prodotto mi sembra valido: a voler essere pignoli, forse anche lo scaler non è all'altezza (prova del pendolo del disco AFDigitale). Può essere che migliori in hdmi?
    Ultima modifica di ndomi; 02-01-2011 alle 15:53
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Ti consiglio di provare l'HDMI, se non altro per curiosità, e poi farlo comunque sostituire dal venditore.

    Leggo che molti 3200 o 3800 hanno problemi dall'inizio e, ahimè, alcuni iniziano a creare rogne dopo 100-200 ore, le quali cose mi sembrano assolutamente poco serie.

    Il mio 3200 dopo 260 ore va perfettamente , salvo microinterruzioni random del segnale con un cavo da 10 mt. L'ho sostituito con uno da 7.5 mt: problema risolto.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    ndomi, ti consiglio di riguardarti la regola 2h sulle quotature. Grazie.
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Difetti permangono: mi aiutate?

    Ho finalmente effettuato il collegamento via hdmi e, purtroppo, il colore immagine continua ad essere poco omogeneo: il fenomeno è evidente essenzialmente sui bianchi che, a sx, tendono al rosso. Per migliorare la situazione ed avere un bianco/grigio chiaro non rosato (uso il disco test AF Digitale) ho modificato la temperatura colore riducendo il contrasto del rosso a -20 (!).
    Ho anche verificato un altro esemplare presso il mio rivenditore di fiducia ed il comportamento è simile.
    Anche la corona luminosa (una specie di baffo) che circonda l'immagine a circa 1 metro dal bordo dello schermo (evidente a sx e sotto l'immagine) sembra essere proprio una "caratteristica" di questo modello.
    Mi sembra un prodotto potenzialmente interessante per rapporto qualità/prezzo ma possibile che nessuno abbia notato questi difetti?
    Ultima cosa: nel collegamento alla PS3 è assolutamente necessario settare il valore 10-20m nel menu segreto altrimenti non si vede nulla. Con tale impostazione funziona anche a 1080p (cho sia vero 1080p, il realtà, l'ho dedotto dai valori di frequenza perchè nel menu, stranamente, viene indicata la risoluzione, 1920x1080, e le frequenze orizzontali e verticali).
    Ulteriore aggiornamento:
    sia con il dvd recorder sia con PS3 NON SI VEDE IL SUPERNERO! Mi sembra ridicolo...
    Ultima modifica di ndomi; 02-01-2011 alle 19:04
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    tu mi sembri un pochino pignolo nei confronti di un proiettore fullHD che viene venduto a mille euro in negozio.
    io ne ho acquistato uno proprio venerdi prima del Natale e ho avuto modo di installarlo e fare qualche misura con la sonda.
    Bene , premesso che ho anche un HC3100 del quale sono soddisfattissimo,ho notato anche io i difetti da te riscontrati, tranne la luce intorno ,come una certa tendenza al rosso .
    Con tutto ciò devo dire che mi ha soddisfatto l'insieme e che dalle prime misure fatte con la sonda ci sarà si da lavorare ma si parte da buone basi.
    non essere cosi' cattivo quindi ,ma se vuoi fare le pulci armati di sonda.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

    p.s. grazie per la dritta sul menu' lunghezza del cavo

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Ma dai primi test, oltre alla dominante rossa, confermi anche la disomogenità dei colori dell'immagine?
    Tu riesci a vedere il supernero? Ieri sera ho poi notato che il supernero passa se setti rgb dal segnale ingresso (anzichè component): solo che l'immagine è tutta color fucsia: potrebbe essere un problema di cavo? In teoria è un segnale dati ovvero se passa il component dovrebbe passare anche rgb ma non ne sono sicuro...
    Il bordo luminoso è distante circa 1.5 metri dall'imagine: se hai pareti scure, le immagini sono chiare è possibile che tu non lo abbia notato.
    Fammi sapere.
    Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    adesso sono in ufficio e non riesco a ricordare bene ma tu non è che hai settato la luminosità su alta nel menù immagine???
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •