|
|
Risultati da 61 a 75 di 147
Discussione: RUNCO QuantumColor™ Q-750i (LED DLP)
-
03-02-2010, 17:05 #61
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Non è mica come il local dimmong dei TV LCD?!?!Ultima modifica di Rosario; 03-02-2010 alle 17:13
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
03-02-2010, 17:16 #62
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da Rosario
Ovviamente sto chiedendo su un argomento che non conosco e quindi posso scrivere sciocchezze.
Ma specialmente il Vivitek mi pare se non uguale perlomeno il gemello eterozigote. Perché è dichiarato con 800 lumens invece che con 700 come il Runco?
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
03-02-2010, 17:22 #63
Credo che , come aveva detto Enrico , la quantità maggiore di lumen dipenda dall'inserimento del "Brilliant color" ;
Tecnologia che aumenta la brillantezza , saturazione dei colori e massimissa l'emissione luminosa.
Purtroppo porta anche degli svantaggi come "bruciature" dei bianchi che spesso fanno propendere a non uttilizzarlo.
P:S::i moduli LED sono i PT120 della Luminous PhlatLight.Ultima modifica di Rosario; 03-02-2010 alle 17:27
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
03-02-2010, 17:29 #64
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da Rosario
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
03-02-2010, 17:32 #65
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
@Rosario.
Appunto, se ne sa ancora troppo poco. Per competizione commerciale voglio dire che ancora non c'è concorrenza fra che li vende, chi fa il prezzo più basso, chi lo consegna prima, chi offre migliore assistenza,semplicemente anche perchè in pratica non si sa CHI li vende!
Per ora sono oggetti "da amatore" fuori mercato. IMHOretroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
03-02-2010, 17:36 #66
Si ,sono d'accordo. Ancora è troppo presto , ma se queste sono le premesse...
Originariamente scritto da Ettore
Secondo la prova di Manuti , è migliorato rispetto i DLP tradizionali (parlo del "Brilliant Color") ma ha ancora questi aspetti negativi seppur ridimensionati."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
03-02-2010, 18:03 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da ss68
-
03-02-2010, 19:11 #68
Originariamente scritto da Rosario
Per quanto riguarda l'efficacia del Brilliant Color in generale: no, se utilizzato correttamente non brucia le alteluci, ma semmai introduce qualche problemino di colour decoding. Mi riferisco alla possibilità di uno squilibrio tra la luminosità dei primari rispetto a quella del bianco e dei complementari (che ricevono il boost di luminosità) ed ad una potenziale perdita di saturazione. Non mi dilungo ulteriormente sull'argomento, squisitamente tecnico, ma vi dico solo che la cosa è implicita nello stesso principio di funzionamento del Brilliant Color: se non ci fosse questa contropartita, non sarebbe certo una funzione "optional". In ogni caso, nulla di grave... si può tranquillamente usare ogni qual volta torni utile l'aumento di luminosità che il BC comporta."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
03-02-2010, 19:13 #69
Originariamente scritto da Ettore
Come tollerare un simile tracollo di lumen?
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
03-02-2010, 22:08 #70
Originariamente scritto da stazzatleta
Zona Pink Mount e sapessi cosa bolle in pentola...Ultima modifica di ss68; 03-02-2010 alle 22:31
"https://metropolisht.webnode.it"
-
03-02-2010, 22:34 #71
Originariamente scritto da enrico.p
Ottimo , così si fa...
Spero che presto "spuntino" fuori dei DLP LED del calibro del Runco ma a prezzi per lo meno dimezzati tanto per iniziare...
Riguardo la luminosità , per il mio schermo può bastare , però chi è abituato al C3X che si esprime proprio a cominciare dai 3 metri di base , è un po poco.
Ci vuole solo tempo ; Mannaggia a me ed alla mia impazienza..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-02-2010, 11:20 #72
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
quando arriva la scena scura e l' intensità dei led viene ridotta all' osso qualunque cosa bianca a schermo ( o meglio qualunque cosa che dovrebbe essere bianca ) diventa inevitabilmente un grigio tipo 20 ire con conseguente appiattimento desolante dell' immagine. A me non piace ( ed ecco perché forse i tecnici di Cine4home non parlano giustamente di contrasto infinito ).
I vantaggi di un led rispetto alla lampada tradizionale restano ( purezza della luce, calibrazione forse nemmeno necessaria, tempo di vita ) ma alle variazioni dinamiche di luminosità, siano esse tramite iris dinamico o modulazione dei led, continuo a votare NO !
Per avere si il nero assoluto e salvaguardare allo stesso tempo i bianchi bisogna aspettare per forza di cose la scansione laser.
Per la sfida Runco Vs. Sim2 mi interesserebbe di più vedere chi ha le migliori prestazioni con questi dispositivi dinamici spenti.Ultima modifica di Marco75; 06-02-2010 alle 11:25
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2010, 14:50 #73
Originariamente scritto da Marco75
del resto lo ripeto da tempo che la cara vecchia scansione abbinata al Laser e l'unico modo per "spegnere" i pixel individualmente sull'intero Grid
Emidio che ha visto in azione l'8k in USA ce lo può confermare
Tuttavia ... finchè non si avrà tale tecnologia torna Viva e attiva la corsa al Contrasto Nativo PIU' BASSO ..., chi lo ha migliore avrà una dinamica migliore sulle basse luci senza i drawbacks di Iris dinamici o modulazioni varie ...
-
06-02-2010, 16:55 #74
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Marco75
Ultima modifica di tsq1to; 06-02-2010 alle 17:00
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
06-02-2010, 16:59 #75
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Veloce OT:
Si, il laser. Credo anch'io molto in questa tecnologia, vedi i picoproiettori, che mi sembrano una cosa "magica" . Ma mi piacerebbe saperne di più.. Avete qualche link?
Chiuso OT. Grazieretroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.