• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma hd200x

briareios

New member
salve, sono nuovo del forum e visto che devo cambiare il mio vecchio videoproiettore nec ht410 per un nuovo modello, l'occhio mi e' caduto su un optoma hd200x

Display Technology Single 0.65” 1080p DMD DLP Technology by Texas Instruments
Resolution Native 1080p (1920x1080)
Brightness (Typical) 1500 ANSI Lumens
Contrast Ratio 3500:1 (Full On/Full Off)
Lamp Life and Type 4000/3000 Hours (STD/Bright)
230W P-VIP
Throw Ratio 1.5 to 1.8:1 (Distance/Width)
Projection Distance 4.92’ to 32.8’ (1.5 to 10m)
Image Size (Diagonal) 37.6” to 301.1” (0.95 to 7.64m)
Aspect Ratio 16:9 Native, 4:3 and LBX Compatible
Displayable Colors 1.07 Billion
Uniformity 70%
Remote Control Backlit Remote Control
User Controls Complete On-Screen Menu Adjustments in 21 Languages
Computer Compatibility HD, UXGA, WXGA, SXGA+, SXGA, XGA, SVGA, VGA Resized, VESA, PC and Macintosh Compatible
Video Compatibility NTSC, PAL, SECAM, SDTV (480i), EDTV (480p), HDTV (720p, 1080i/p)
Projection Lens F= 2.55-2.87, f= 22.4–26.8mm, 1.2x Manual Zoom and Focus
Horizontal Scan Rate 15.3 to 91.1 KHz
Vertical Refresh Rate 24 to 85 Hz
I/O Connectors Two HDMI, VGA-In, Component Video, Composite Video and +12V Trigger
Security Kensington® Lock Port, Security Bar and Keypad Lock
Projection Method Front, Rear, Ceiling Mount, Table Top
Weight 6.4 lbs (2.9kg)
Dimensions (W x H x D) 12.76” x 3.82” x 9.21” (324 x 97 x 234 mm)
Noise Level (STD/Bright) 32dB/34dB
Keystone Correction ± 5° Vertical
Offset 116%
Operating Temperature 41° to 95°F (5° to 35°C), 80% Max Humidity
Power Supply AC Input 100-240V, 50-60Hz, Auto-Switching
Power Consumption 308 Watts (Bright), 254 Watts (STD), <1 Watt (Standby)
Standard Accessories AC Power Cord, Composite Video Cable, Remote Control, Batteries for Remote, Lens Cap, User’s Manual, Quick Start Card and Warranty Card
Optional Accessories Ceiling Mount, Component Cable, HDMI Cable, Composite Video Cable and Panoview™ Series Screens


al prezzo di € 930.

mi sapete dire se merita per quella cifra o se per una cifra analoga (850-1000 €) c'e' di meglio ?

MIIIIILLE e uno GRAZIE anticipate :) :) :)
 
la optoma sta facendo uscire due modelli molto simili come già aveva fatto con l'hd65 e l'hd700x, che sono l'hd20 e l'hd200x. le uniche differenze sono una maggiore luminosità e contrasto dell'hd20, la differenza di prezzo pare che sia veramente minima:

HD20
Brightness 1700
Contrast 500:1

HD200x
Brightness 1500
Contrast 350:1

non so francamente se ci siano altri modelli full-hd in questa fascia di prezzo, ma al tuo posto aspetterei qualche recensione prima di acquistare, sono usciti in questi giorni.

ti metto però una pulce nell'orecchio: la optoma ha annunciato per l'hd65 entro la fine dell'anno un upgrade che lo renderebbe compatibile con il 3d, ma da nessuna parte si parla della stessa possibilità per l'hd700x.
magari una cosa del genere potrebbe essere annunciata per l'hd20 ma non per l'hd200x, ho letto da qualche parte che per le proiezioni 3d ci sia bisogno di proiettori con luminosità piuttosto alta.
so che il 3d casalingo è ancora in fase embrionale, però sky uk ha intenzione di riprendere e trasmettere le olimpiadi di londra in 3d del 2012 e per allora non mi sorprenderebbe se anche sky italia facesse una cosa analoga, come accadde per le prime trasmissioni in hd per i mondiali di calcio del 2006. la mia comunque è solo un'ipotesi...

p.s. dell'hd20 si parla già qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139954
 
ti ringrazio per la risposta, molte cose per me sono nuove anche se ho un videoproiettore da anni.

in pratica i modelli con due sole cifre sono leggermente superiori a quele a 3?

comunque a occhio l'acquisto sara' verso settembre.

Praticamente il vecchio nec me lo tengo io, e il nuovo modello lo regalo a mio padre e quando sara' il 2012 con moooooooltissima probabilità la lampada del nec si sara' esaurita e visto i costi mi conviene comprare un modello nuovo quando succederà. :D
 
se ricalcano il sistema di vendita dell'hd65 e hd700x per questi due nuovi modelli il primo sarà venduto anche nei negozi fisici mentre il secondo solo online, ed inoltre il primo avrà una garanzia più lunga del secondo.
se ti serve per settembre potrai leggere le recesioni che sicuramente verranno fatte su queste due macchine che visto il prezzo stanno suscitando molto interesse. da segnalare che negli usa c'è chi li vende a 999 dollari, 700 euro al cambio attuale...
 
per mia fortuna ho un negozio che vende online a 25 km da casa mia e preferivo acquistarlo li anche se comprarlo all'estero fa risparmiare. Purtroppo sono ancora molto restio a spendere 1000 euro via internet senza almeno avere la possibilità di contattare dal vivo il rivenditore :D

comunque si, e' per settembre.

in ogni caso mi confermate che per quella cifra full hd non se ne trovano?

per altro ho anche guardato quando costano lampade e la durata e mi sembra un buon prodotto (200 euro a lampada con 3500 ore di media, se contate che il mio vecchio nec ne spendeva 300 e passa ogni 2500 ore :cry: )
 
lol e' appunto redcoon :-) ho visto che e' a torino, pertanto se anche lo acquistassi online avrei un recapito raggiungibile in fretta :-)

e poi ho visto che ha dei prezzi molto abbordabili
 
ciao a tutti.
a che inclinazione massima posso arrivare con questo proiettore? diciamo che lo poggerei su un tavolo a circa 2 metri e ruotato 45 gradi dalla parete...si può fare secondo voi?
 
Ultima modifica:
megg ha detto:
ciao a tutti.
a che inclinazione massima posso arrivare con questo proiettore? diciamo che lo poggerei su un tavolo a circa 2 metri e ruotato 45 gradi dalla parete...si può fare secondo voi?


:eek: No!! No!!Please, No!!!:eek: :eek:
 
Sono molto interessato anch'io a questo vdp...se lo volessimo confrontare con il TW1000 della Epson (stessa fascia di prezzo + o - ma LCD) quale consigliereste e perchè?

Grazie! :)
 
Mark'17 ha detto:
Sono molto interessato anch'io a questo vdp...se lo volessimo confrontare con il TW1000 della Epson (stessa fascia di prezzo + o - ma LCD) quale consigliereste e perchè?

Grazie! :)
L'optoma 200X si trova online a 850/900 €, l'EPSON A 1450/1500 €; non sono nella stessa fascia.
Se vuoi saperne di più sull'optoma, cui sono interessato anch'io, ti consiglio di leggere la recensione
http://www.projectorreviews.com/optoma/hd20/index.php
che riguarda l'optoma 20x che, come detto altrove in questo forum, è quasi uguale; differisce perchè è nero, un pò meno luminoso e un pò meno contrastato (che però all'atto pratico non si vede).
 
Mark'17 ha detto:
Sono molto interessato anch'io a questo vdp...se lo volessimo confrontare con il TW1000 della Epson (stessa fascia di prezzo + o - ma LCD) quale consigliereste e perchè?

Grazie! :)
ma il TW1000 non è fuori catalogo?
come del resto il 2000?
sostituito dalla nuova serie TW2800, 3000, 3800...
 
Mark'17 ha detto:
il TW1000 a 960€...
L'ho visto anch'io ma poi, se lo richiedi, non c'è disponibilità effettiva di prodotto. Cmq, ti sarei grato se volessi dare un'indicazione più precisa di dove si può trovare al prezzo di 960€, grazie. Io lo trovo a prezzi decisamente superiori, come già indicato in un precedente intervento.
 
Ho messo le domande anche nell'altro post grazie.

Avevo postato qui perché ho cercato HD200X dato che io non riesco a trovare l'HD20 in rete.
 
Top