|
|
Risultati da 391 a 405 di 601
Discussione: Optoma hd200x
-
03-11-2010, 13:07 #391
tanto per cominciare i tv a 600Hz non esistono...quella è solo pubblicità ingannevole...
il refresh non ha niente a che fare con la fluidità dell'immagine in movimento (che dipende direttamente dal framerate originale), salvo non mettersi a giocare con degli algoritmi per modificare la frequenza originaria...
se vedi scie è il tempo di risposta degli schermi lcd il problema...sono troppo lenti...
la mancanza di fluidità generale dipende invece dl fatto che i blu-ray sono a 24fs..
in tutti i casi non si può fare la domanda che hai fatto proprio perché non vuol dire niente...
il tuo problema è dovuto ad altro..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-11-2010, 13:09 #392
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
Optoma hd 200x
Ciao sanfeb,
io ho fatto il merighi test.
Il risultato non è ottimale (il progressive cmq non è soddisfacente al 100%),ma è migliore del risultato ottenuto dal mio pana Panasonic TH-37PX80E.
Giovanni
-
03-11-2010, 13:12 #393
non è importante come si comporta il deinterlacer (cosa che non ha niente a che fare con la fluidità dell'immagine), quelle operazioni vengono svolte dal lettore di turno...non è una televisione, riceve praticamente sempre sorgenti già progressive...
ps- non può esserci un progressive soddisfacente non in toto...o lo riconosce il materiale o non lo riconosce...poi ci sono gradazioni a livello di danneggiamenti all'immagine (quando non lo riconosce)..Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-11-2010 alle 13:25
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-11-2010, 13:27 #394
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
optoma
sarà sicuramente così, nic, il fatto che il risultato non soddisfacente corrisponde con la "non soddisfazione" dell'occhio, in termini di fluidità, mi avrà fatto fare una associazione tecnica errata.
fatto sta che il vpr, si vede meglio della Tv (almeno della mia tv, che ho evidenziato prima).
-
03-11-2010, 13:31 #395
no, non mi devo essere spiegato...ti sei concentrato sul ps...
il test merighi serve a capire come si comporta il deinterlacer del lettore di turno con il materiale interlacciato..
questo non serve a niente con un proiettore, visto che riceve sempre materiale progressivo (lettori blu-ray/dvd/media player)..etc..etc..rarissimamente non è così...e, anche in questi casi, non ha nulla a che vedere con la fluidità con cui si vede il materiale cinematografico..
quindi non risponde al nostro amico in quanto non è un test che controlla la fluidità del vpr (proprio in quanto non esiste alcun test)..non so se mi sono spiegato..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-11-2010, 13:31 #396
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Attaccando un BD al mio TV che la ingannevole pubblicità dice 600 Hz...
ho una visione perfetta...
Attaccandolo al mio Vpr nelle seguenze tipo scorrimento veloce della
telecamera ho tipo una perdita di messa a fuoco...
La mia domanda è sul video proiettore in questione c'è questo problema ?
P.S.:Può darsi anche che io non ho capito la tua risposta...ma la mia non
è la ricerca dei difetti di uno o dell'altro proiettore...ma è solo la ricerca di una informazione...anche perchè, anche il mio futuro potrà chiamarsi Optoma hd200x...Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
03-11-2010, 13:43 #397
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
optoma
@nick...ora mi è tutto più chiaro
@san : intanto hai un vpr che è hd e la televisione full hd e il vpr optoma è full hd.
Penso che tu qualche differenza tra una riproduzione hd(il tuo vpr attuale)e quella full hd della tua televisione, la noti di certo.
Archiviata questa parte, sicuramente banale, ma non meno importante, al mio optoma non ho mail trovato particolari problemi sulle scene "veloci".
Non l'ho testato su filmati amatoriali in modo continuo(solo un filmatino di due tre minuti di Napoli-Roma effettuato con la mini camera della jvc in 1080p,e non ho avuto nessun problema), ma,quindi, solo su bluray, per cui, alla tua domanda non saprei rispondere con cognizione di causa "sul campo",ma nel caso di bd, niente perdita di "fuoco".
Tieni presente che l'optoma è il primo vpr full hd che vedo e che è in mio possesso...non ne ho visti altri(per cui non ho confronti), anche perchè nessuno di mia conoscenza condivide questa passione..per cui non saprei dirti se, ad esempio, c'è un abisso con un mitsu 3800 (da 1200 euro)
Giovanni
-
03-11-2010, 13:56 #398
ok..ci provo semplificando...
al cinema i film sono a 24fs, in tv a 25fs, negli USA a 30fs..
per avere la visione corretta tu li devi vedere rispettivamente a 24/25/30fs
molti display usano invece degli algoritmi per aumentare la fluidità del filmato per cercare di rendere i filmati più vicini alle riprese televisive.
questo processo varia da display a display e può essere più o meno invasivo
i proiettori invece sono quanto di più fedele al cinema possa esistere, ne segue che queste caratteristiche solitamente sono considerate aggiuntive e per nulla necessarie (proprio in quando modificano il video originale, mandando a quel paese la fedeltà della pellicola come l'ha voluta il regista)
le troverai su vpr da almeno 1500 euro...
quindi non è un errore quando vedi un televisore meno fluido del tuo, ma è proprio perché quel televisore manda il filmato alla frequenza a cui il regista ha voluto mandarla, quindi a quella che era la frequenza usata al cinema...alla frequenza originaria....
se poi parli delle scie nelle sequenze veloci il discorso cambia, quello è un problema dei pannelli lcd con tempi di risposta troppo lenti
se invece parli di altri problemi (microscatti nelle scarrellate) il discorso naturalmente cambia ancora....quest'ultima situazione è causata da dispositivi che non supportano nativamente i 24fs dei blu-ray (il tuo vpr dovrebbe essere fra questi), l'optoma invece supporta nativamente tutte le frequenze esistentiUltima modifica di Nicholas Berg; 03-11-2010 alle 14:00
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-11-2010, 15:05 #399
Originariamente scritto da Nicholas Berg
lettori di Full HD ma solo di HD...Adesso che ci penso io imposto sul mio Lettore BD un filtro per aumentare l'immagine...
Comunque grazie per le spiegazioni e visto che siamo OT torno dentro
dicendo che l'Optoma come avevo pensavo è un buon acquisto per qualità/prezzo.
DAJE COSI'Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
03-11-2010, 18:53 #400
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
Problema optoma hd 200 x
Dopo aver girovagato per tutto il forum in lungo e in largo e aver proposto a tutti il mio problema(senza per altro essere ascoltato...
...)penso di aver autonomamente trovatoil bandolo della matassa.
Il bandolo della matassa del mio problema, non era il cavo, l'ampli o quant'altro...semplicemente si è rovinata la porta hdmi 1 del vpr!
Che stranezza....vado con ordine, fino a ieri mattina tutto ok....poi decido di vedere un film con la sorgente della emetec e....casino totale l'immagine era in 740*420 30hz(e non più 1080p 50-60hz)..insomma un casino, dal lettore bd poi l'immagine era 1920*1080 *50hz e si vedeva malissimo (scuro...senza il deep color).
Per cui pensavo che l'ampli non facesse più il suo lavoro....dopo tutta una serie di tentativi, l'ultimo....ho cambiato la porta da hdmi1 ahdmi2 sul vpr...e tutto ha ripreso a funzionare..
Come è potuto accadere?E' un "fallo" del vpr...o che?E' capitato a qualcuno che una porta hdmi si corrompesse dopo 4 mesi?
Giovanni
-
03-11-2010, 18:55 #401
non è una cosa frequente, riprova tra qualche giorno dopo aver resettato le impostazioni di base..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-11-2010, 19:22 #402
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
problema vpr..
e funziona sulla porta che non utilizzavo?
boh...farò anche questo tentativo...però io sta cosa che si socnfigurano le porte hdmi non l'ho proprio mai sentita.
Un altra domanda, ma tu il vpr lo lasci sempre acceso-stby-o stacchi ogni volta la spina(vabbè ciabatta o gruppo di continuità)?
-
04-11-2010, 00:07 #403
potrebbe essere un semplice accumulo elettrostatico che disturba il segnale...
quanto al resettare spesso serve per risolvere bug del fw (ne ha qualcuno il nostro optoma, anche se non evidentissimo ma segnalato da me a suo tempo)....quindi non c'entrano le impostazioni in se...
io lo collego ad un gruppo di continuità e poi ad una ciabatta filtrata...finito di adoperarlo aspetto quei pochi secondi che la ventola raffreddi la lampada e poi stacco la corrente a tutto, non c'è motivo di tenerlo in stand-byVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-11-2010, 08:10 #404
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
optoma
meno male che non dormi...
come si resetta il vpr?
grazie..
-
04-11-2010, 09:05 #405
niente di che, c'è una voce da qualche parte nel menù per ripristinare le impostazioni di default..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One