Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 41 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 601

Discussione: Optoma hd200x

  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Smighi
    Avevo ancora questi dubbi pur leggendo che il vpr in questione dovrebbe essere molto luminoso e addirittura si consiglierebbero dei teli grigi...
    Ciao, io personalmente proietto su schermo grigio 0,8 di gain da 3 metri e mi viene una base di 2 m , ed anche con la lampada impostata a basso consumo ho un'immagine piu' che soddisfacente, anche se vengo da un vpr con 800 lumen ed e' lunico metro di paragone che ho ,posso dire che per questo prezzo rimarrai piu' che soddisfatto.

    Ciao.

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    Citazione Originariamente scritto da migo70
    Bene, cosi' sapro se devo portarlo in assistenza o no

    Ciao.

    purtroppo devo dirti che il foglio e' completamente bianco.

    chiama l'assistenza e vedi cosa dice.mi dispiace.
    sala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'

  3. #438
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da Smighi
    Avevo ancora questi dubbi pur leggendo che il vpr in questione dovrebbe essere molto luminoso e addirittura si consiglierebbero dei teli grigi...
    scusa perché mai non si dovrebbero consigliare? mica se un proiettore e buono si usa uno bianco e se uno è scarso si usa un telo grigio....
    il telo va proporzionato al vpr e alle necessità..

    se con questo vpr crei una immagine superiore ai 2.3mt è assolutamente sconsigliato un telo grigio, se crei una immagine sui 2mt ti consiglio un telo grigio e così via...

    l'optoma ha una qualità video eccezionale e non è assolutamente troppo luminoso, quanto ha il livello del nero un pò altino, cosa che si può tenere sotto controllo con un telo grigio, ma per il suo essere grigio non per il gain basso..
    tra le altre cose si vedrebbe benissimo anche su un telo bianco...
    non devi mai valutare un vpr da queste cose

    @migo70
    il foglio deve essere bianco...credevo di aver spiegato, ma forse mi sono espresso male...

    i vpr dlp hanno solitamente l'ottica sigillata..cioè tutta la zona dove la polvere darebbe fastidio viene chiusa ermeticamente per evitare che si depositi sopra...per questo non si deve mai aprire un dlp se non in una zona predisposta ad hoc.
    la polvere che vedi è la micro-polvere, si è depositata quando hai aperto e non andrà via, e non è neanche necessario che vada via perché non influisce sull'immagine poiché non é messa a fuoco..se fai lo stesso test su un lcd vedi pieno di granelli da tutte le parti...

    guarda l'immagine normalmente, se non hai problemi continua a gustarti il vpr e a non pensarci, alla peggio se si ripresenta lo apri di nuovo e gli dai una pulita...
    se invece l'immagine appare coperta da aloni o il vpr si sporca troppo velocemente allora devi mandarlo in assistenza a fartelo pulire e chiudere di nuovo definitivamente...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #439
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    scusa perché mai non si dovrebbero consigliare? mica se un proiettore e buono si usa uno bianco e se uno è scarso si usa un telo grigio....
    Scusami Nicholas ma devo essermi spiegato male...non ho assolutamente nessun dubbio circa la bontà del vpr in questione sennò non lo comprerei nemmeno, ho capito che il grigio ci sta a pennello e anche il perchè (migliora il nero), infatti se avessi comprato un telo sui 2 mt lo avrei preso sicuramente grigio come da te consigliato. Il mio dubbio è per coprire una superficie di 2,66 mt di base, ho escluso chiaramente il telo grigio ma comunque non sapevo se la luminosità dell'hd200x fosse sufficiente con un telo così grande e con gain di 1.0. Forse è meglio un telo con un gain di 1.2? Non sò quanta potrebbe essere la differenza, era tutto lì il discorso...

    Diciamo che sono paranoie dell'ultimo momento prima dell'acquisto...

    Grazie comunque per l'interessamento e per tutti i consigli utili che dai nel thread...

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io prenderei sicuramente un telo con gain 1.2
    probabilmente vedresti meglio con uno 1.0 ma l'usura della lampada si vedrebbe un po' troppo presto..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    guarda l'immagine normalmente, se non hai problemi continua a gustarti il vpr e a non pensarci, alla peggio se si ripresenta lo apri di nuovo e gli dai una pulita...
    se invece l'immagine appare coperta da aloni o il vpr si sporca troppo velocemente allora devi mandarlo in assistenza a fartelo pulire e chiudere di nuovo definitivamente...
    Effettivamente e' quello che pensavo di fare, molte volte ci si fanno problemi e si vanno a cercare difetti che all'atto pratico sono dettagli impercettibili.

    Stasera mi voglio guardare e godere un bel film senza pensare a livello del nero, profondità , tonalità colori etc.........

    Ciao.

  7. #442
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    ragazzi sono intenzionato a questo acquisto.

    il mio schermo è un 180cm di base e la distanza di visione è poco meno di 4metri.
    quindi vado di telo grigio?
    (la stanza è completamente buia)

    visto che il telaio dello schermo lo ho fatto io, se metto il telo grigio (che non ha il retro nero) poi vedo il telaio? (lo schermo dista 5cm dal muro)


    grazie ragazzi!

  8. #443
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da fra_
    visto che il telaio dello schermo lo ho fatto io, se metto il telo grigio (che non ha il retro nero) poi vedo il telaio? (lo schermo dista 5cm dal muro
    dipende dallo spessore della tela naturalmente...questo non te lo posso dire con certezza...
    io prenderei un telo nero ma chiamerei il negozio e spiegherei la situazione, solo loro ti possono dire che tipo di tele hanno...

    chiaramente l'alternativa è una tela bianca con bordo nero e gain massimo 1.0
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #444
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    io ho dei dubbi riguardo a un telo grigio...la luminosità cala tanto rispetto a uno bianco?la mia stanza è parzialmente trattata con tessuto nero ma non è una sala adibita completamente ad home theater ed ho paura che la luminosità generale potrebbe risentirne pesantemente;la base dello schermo sarà sui 200 cm;opinioni in merito?

    p.s. naturalmente ho l'optoma 200x
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io ho un telo grigio adeo plano di quella dimensione
    in modalità normale vedo benissimo, luminoso quanto basta per non stancare la vista in un ambiente scuro...in modalità normale è assolutamente troppo luminoso (mi stanca, si arrossano gli occhi...etc..)...è troppo luminoso anche per i videogame visto che nelle scene di luminose illumina la camera a giorno (tutto legno il resto, quindi nessun riflesso)

    di giorno (finestra completamente aperta) devo impostare la modalità luminosa per vedere bene...o si vede molto poco, ma ho la finestra che si affaccia proprio sul telo..
    no, non cala molto la luminosità, ma di certo cala...è quasi proporzionale, direi il 20% in meno..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #446
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    20% è accettabile,l'importante è che il contrasto migliori(per ora proietto su un muro bianco)
    vedrò poi di abbattere i riflessi ulteriormente
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    Ciao a tutti voi possessori di questa macchina, sto facendo un esempio di installazione (non sono possessore della macchina) col calcolatore http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm
    nel mio ambiente la distanza di proiezione (vpr installato su mensola al muro retrostante) sarebbe di mt.5,3 mentre la distanza di visione è di mt.4 / 4,5 circa, ma riesco ad ottenere uno schermo largo 2,94, io invece vorrei decisamente non superare al max mt.2,2, pero nel calcolatore se sposto il cursore della larghezza verso il basso diminuisce anche la distanza di proiezione. Forse non ho capito come funziona.
    O semplicemente questo VPR non è adatto a proiettare immagini di 2mt di base da distanza di oltre 5mt.?
    Qualcuno può aiutarmi?
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    da 4.5 puoi avere una immagine minimo di 2.5mt e massimo di 3mt (stiamo parlando della base)
    i dlp hanno un ottica molto limitata. fissa la distanza precisa nel programma, muovi la voce zoom selezionando di spostare la diagonale....è molto preciso..

    questo vpr sicuramente non è capace di fare una immagine così piccola da quella distanza, ma sono pochi che ti danno quella portata...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #449
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    ma l'alimentatore è interno o esterno?

    il cavo quanto è lungo e grosso? (non ci sono doppi sensi )
    perchè oggi vado a prendere della canaline piatte e vorrei capire di che spessore prenderle..

    il vpr lo monterò a soffitto o il cavo di alimentazione dovrà esere lungo 4,5metri circa.

    grazie mille!

  15. #450
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    l'alimentatore è interno
    il cavo è grande esattamente quanto uno di quelli di alimentazione per pc (anzi, è proprio quello il cavo...ne puoi usare uno per pc)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 30 di 41 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •