|
|
Risultati da 421 a 435 di 601
Discussione: Optoma hd200x
-
11-11-2010, 06:51 #421
Confermo.
Ottima resa anche con un telo con gain 1.0.
Cmq raga ho notato che che con la visione di alcuni bluray,sopratutto nelle scene con poca illuminazione,mi appare il dannato formicolio (effetto zanzariera) se mi avvicino troppo al telo.
Differentemente con altri bluray non lo si nota affatto e l'immagine è limpida e perfetta.
Sapete come mai?
Grazie
-
11-11-2010, 08:38 #422
si chiama dithering..è del rumore video che creano i dlp quando devono produrre particolari livelli di nero...
niente di preoccupante, ma è un limite della tecnologia stessa...
se stai alla distanza di visione ottimale, e quindi non troppo vicino, non si vede proprio...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
11-11-2010, 22:07 #423
Si esatto, basta un metro di distanza dal telo che non lo si vede più.
Eppure dipende molto dal tipo di bluray,a volte lo si vede pochissimo e a volte in maniera più accentuata;chiaramente nessun problema se mi allontano dal telo.
Ma anche con macchine più costose fa lo stesso effetto nelle scene a scarsa illuminazione?
Grazie ancoraUltima modifica di Spytek; 11-11-2010 alle 22:13
-
11-11-2010, 22:17 #424
non appare sempre perché dipende dalla percentuale di nero che si deve creare...
si c'è anche con macchine molto più costose anche se meno in percentuale...come ho detto è proprio un limite della tecnologia dlp, il quasi nero viene creato a quel modo ed è visibile solo da lontano...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
15-11-2010, 10:36 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Polvere sulle lenti interne.
Ciao a tutti,
sono un possessore di un hd 200x e apparte confermare le buone impressioni generali, adesso devo proporre un problema:
Dopo circa 90 ore di utilizzo ho notato sullo schermo nero delle ombre circolari grigio scuro che scompaiono su schermo bianco, portando fuori fuoco l'obbiettivo si notano distintamente essere granelli di polvere, guardando dentro l'obbiettivo effettivamente si vede molta polvere anche se immagino si inevitabile che ci sia.
C'e' qualcuno che ha avuto un problema simile e che e' riuscito a risolverlo senza bisogno dell'assistenza?
Grazie.
-
15-11-2010, 11:18 #426
prova ad andare con un compressore (dall'esterno) in prossimità dell'obbiettivo
i proiettori dlp hanno l'ottica sigillata, quindi niente può entrare dentro il percorso di luce..quindi hai 2 possibilità:
1)è entrata polvere nella parte esterna dell'ottica (nel sistema di messa a fuoco) e in questo caso ti basta mandare aria compressa nella zona circostante per farla andare via
2)c'è un problema interno perché l'ottica non è sigillata, in questo caso devi mandare il vpr in assistenza affinché risolvano il problema una volta per tutte
il primo caso è non frequente, ma può capitare...il secondo è un difetto e bisogna essere sfortunati...in tutti i casi l'assistenza optoma funziona abbastanza rapidamente e risolve problemi di questo tipo rapidamente..
se usi l'aria compressa ricorda un paio di regole:
mai puntare direttamente il getto sulle lenti e mai puntarlo all'interno del vpr...mai usare la parte finale di una bomboletta e mai usare lo spray a lungo (dopo qualche getto si abbassa la temperatura e comincia a rilasciare, oltre che aria, anche una sostanza che potrebbe andare a sporcare le lenti..)Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
15-11-2010, 12:19 #427
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Grazie per le spiegazioni, cmq con il compressore ho gia' provato e sinceramente non mi sembra che sia cambiato niente, magari provero' con una bomboletta che si riesce ad entrare nella grigia laterale e puntare con piu' precisione.
Grazie.
-
15-11-2010, 13:21 #428
nono, non devi entrare nella griglia laterale..devi agire solo nella zona rotelle e possibilmente insistere, magari anche a vpr acceso..
quello che devi capire è che non devi andare dentro il proiettore e neanche toccare le lenti..solo le rotelle e lo spazio fra quelle..
inoltre se hai il compressore non usare la bomboletta, quella rilascia anche del liquido..l'ho consigliata solo perché non ti potevo dire "compra un compressore"..
se a vpr acceso, sparando dolcemente verso le rotelle con cui regoli l'immagine o la messa a fuoco, non vedi che si sposta qualcosa allora non puoi far altro che mandarlo in assistenza perché deve essere entrato qualcosa dentro.Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
15-11-2010, 19:11 #429
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 51
salve!
qualcuno mi sa dire sè cè molta differenza tra questo optome e questo http://www.dday.it/redazione/2469/Ep...o-di-1000.html ?
il fattoche l'epson è 3lcd cosa implica? l'empson ha anche il lens shift (anche se non so a cosa serve, tutti dicono che è importante)
grazie e spero di non essere fuori discussione
-
15-11-2010, 20:17 #430
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ma preso dalla disperazione non ce l'ho fatta ho tentato a sparare aria in un punto attraverso la griglia e si e' mosso un granello
ora me ne manca un'altro e sono a posto.
-
15-11-2010, 23:40 #431
allora...intanto edita la quotatura integrale perché è vietata dal regolamento
per il resto va bene, ma vuol dire che hai l'ottica non completamente sigillata...
per ora puoi risolvere, ma considera che il vpr manda anche condensa dopo un po' che lo usi, quindi dopo qualche getto controlla che non ne esca e quando comincia fermati una mezz'ora per farla depositare in basso o rischi di andare a dare fastidio a qualche circuito interno (o peggio a farla depositare sull'ottica al posto della povere)Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
17-11-2010, 10:50 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Grazie per avermi ricordato del quote
Ho ulteriori aggiornamenti, dopo aver soffiato ovunque, sembrava di essere dal gommistail mio impulso di riuscire a risolvere il problema e' stato troppo forte e ho smontato l'ottica, cosi' ho pulito sia la lente che devia la luce dalla lampada sia la lente tra il dlp e l'ottica, cosi facendo ho rimosso la grana visibile con schermo nero pero' ho notato che c'e' ancora polvere proprio tra il dlp e la prima lente, qui mi sono fermato prima di fare cazz...
Inoltre ho fatto una prova almeno per me interessante:
Se si attiva il vpr senza segnale e si avvicina un foglio bianco a circa 20 cm di distanza si riesce a mettere a fuoco sul foglio tutta la polvere presente nell'ottica, e almeno nel mio caso e' veramente molta, sarebbe interessante avere conferma da qualche altro utente possessore di questo vpr.
Ciao.
-
17-11-2010, 11:51 #433
interessante questa cosa del foglio bianco. questa sera provo e ti faccio sapere.
giusto per info, ieri ho pitturato di nero il muro intorno lo schermo e il proiettore e' diventato un'altro.
oltre al nero e contrasto migliorati, su alcune scene che conosco bene la profondita' e' incredibile............
bisogna evitare a tutti i costi i riflessi perche' ne vale veramente la penasala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'
-
17-11-2010, 12:04 #434
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 6
Salve a tutti ragazzi...è un pò che seguo la discussione e vorrei qualche parere da parte vostra su quello che sto per andare a fare...
Premetto che sarebbe il mio primo vpr in assoluto, mi sono indirizzato verso questo perchè il full hd dal prezzo minore e da come leggo di ottima qualità...
Quello che pensavo di fare è di proiettare da circa 4,35m per ottenere un'immagine di circa 2,66m (la massima che mi consentirebbe la stanza).
Secondo voi la distanza e le dimensioni del telo sono esagerate per i 1500 lumens del vpr? Considerando anche che il telo dovrebbe avere 1.0 di gain andrei a perdere troppo in luminosità?
Detto questo, potrebbe essere necessario o comunque valere la pena cacciare circa 300€ in più per passare all'HD20?
Avevo ancora questi dubbi pur leggendo che il vpr in questione dovrebbe essere molto luminoso e addirittura si consiglierebbero dei teli grigi...
Grazie in anticipo!
-
17-11-2010, 13:14 #435
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da 57938370
o no
Ciao.