|
|
Risultati da 511 a 525 di 690
Discussione: OPTOMA HD20.
-
01-10-2011, 12:49 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Tadzio09
Prova a dirmi come si faTV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
01-10-2011, 13:05 #512
Non ti serve a niente a livello pratico;l' HD20 ha già tutte le regolazioni che ti servono per raggiungere una resa più che soddisfacente -tanto più che le varie combinazioni gamma-offset consentono un margine molto più ampio di altri Vpr entry-level della concorrenza sotto tale aspetto.
La procedura comunque-a tuo rischio e pericolo sia chiaro poichè nel service menu ci sono regolazioni avanzate che dovrebbero essere toccate solo da personale qualificato - dovrebbe essere la seguente:
tasto "off" una volta
freccia sinistra 2 volte
freccia "su" una volta"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
01-10-2011, 13:24 #513
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Tadzio09
Non ho ancora il vpr, deve arrivarmi, e cercavo di capire se è completamente calibrabile dal menu.
Quindi tu dici che sia il gamma, che i livelli rgb, ed anche il gamut sono regolabili, o meglio con un colorimetro (penso di prendere lo spyder3 express) e HCFR, si riesce senza andare nel menu servizi ad avere un buon risultato?TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
01-10-2011, 13:48 #514
Ti ripeto: non serve a nulla entrare nel menu di servizio
il Vpr in questione offre ampia libertà di regolazione per gamma e Rgb; per il gamut è un pò più difficoltoso ottenere risultati che mirino all "eccellenza" o alla fedeltà assoluta -ma in questa fascia di prezzo sarebbe davvero chiedere troppo.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
01-10-2011, 19:09 #515
qualcuno mi puo dire come avete settato l'hd 20 ?
magari riusciamo tutti ad arrivare ad un setting migliore
io vi posto i miei che ho trovato su internet e non mi sembrano male ma come si dice 100 occhi sono meglio di 2 hihihih
Cinema
(45
(39
(46
(50 tinta
clado film
Luminoso
(44
(38
(55
(50 tinta
medio video
foto
(45
(42
55
Tinta (50)
freddo grafica
riferimento
46
39
45
caldo standard
il resto ho lasciato tutte le impostazioni di default
lo stesso vale per utenteUltima modifica di saverio barbaro; 01-10-2011 alle 19:19
-
01-10-2011, 19:48 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Comunque sono dell'opinione che ogni setting valga solo per l'ambiente e con le periferiche, schermo, ... in cui verrà proiettato.
Tu non hai un colorimetro? Fai ad occhio?
Hai impostato l'uscita video in RGB avanzato? Ho letto nei post precedenti che si ha un miglioramento del nero.
Con rumore della ventola e polvere come sei messo Saverio?TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
02-10-2011, 13:26 #517
saverio barbaro
Originariamente scritto da Tadzio09
e quei settings che hai "trovato su internet"
sono gli stessi che avevo già segnalato del noto sito "projector reviews"
http://www.projectorreviews.com/opto...alibration.php
che come già detto vanno benone come punto di partenza - l' importante è usare i profili "cinema" o "utente"- i più vicini al riferimento come scala dei grigi con le curve "cinema" e "standard" che sono configurabili anche in maniera personalizzata come già detto con vari ulteriori step e possibili abbinamenti di "curve" e "offset" in maniera da ottenere il risultato ottimale in base ai propri gusti in quanto a nero e dettaglio sulle basse luci-sempre nei limiti "entry level" di questo modello sia chiaro.
Per i settings avanzati (Rgb) sono segnalati anche questi ultimi naturalmente su quel sito- ma a rischio di diventare "noioso"non mi stancherò mai di ripetere che tali regolazioni vanno effettuate in base all' ambiente specifico e ad altri parametri (tipologia di telo utilizzata,contenuti visualizzati,collegamenti ..)
e quindi in quel caso valide solo per l' ambiente/installazione del recensore in questione."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
02-10-2011, 16:14 #518
scusami in che senso ho impostato l'uscita rgb in avanzato?
come periferiche utilizzo il samsung bd2500 e file mkv da 720 a 1080 tramite hd esterno e western digital direttamente collegati al vpr tramite hdmi e cavo otticocmq come ho scritto sopra ho tutto di default e quelle impostazioni ,la lampada va benone (fino ad ora ) e non ho problemi di polvere (sempre fino ad ora ) il telo è quello in firma uno screeline 250 motorizzato .
il discorso occhi era x cercare di trovare un ulteriore miglioramento nella visionehihihi cmq io lo guardo sempre con salone buio ,quindi vorrei cercare di tirare fuori tutto il possibile ed avere un immagine dettagliata e naturale (se è possibile )con questo hd 20
dimenticavo utilizzo anche la ps3 per guardare bluray ma volevo capire come impostare vpr e ps3 .una mano sarebbe utilissima
tempo fa avevamo fatto una prova con halo ma purtroppo non ricordo cosa aveva impostato ,mi aveva anche portato a casa dei setting che non trovo e non ricordo quali fosserohalo se ci sei batti un colpo è illuminaci
Ultima modifica di saverio barbaro; 02-10-2011 alle 16:22
-
02-10-2011, 16:40 #519
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da saverio barbaro
Ho letto nelle prime pagine di questa discussione a riguardo l'uscita spazio colore da impostare per il vpr/sorgente ... mi pare che abbiano risposto prorio a te così
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=384
Originariamente scritto da saverio barbaro
http://manuals.playstation.net/docum...fullrange.html
Comunque sono robe già scritte su questa discussione.
Perchè oltre ai settaggi, non mettete qualche bel screenshot per valutare la resa nel proprio ambiente.
Saverio, hai fatto la calibrazione con un colorimetro, o ad occhio?TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
02-10-2011, 17:33 #520
Originariamente scritto da nicomony
Ma anche a voi c'è la "nebbiolina" in YCbCr e in RGB normale (16-235)?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
02-10-2011, 17:58 #521
al momento non ho macchina digitale x far foto cmq appena ne trovo una cercherò di farla .
ho fatto tutto ad occhio niente colorimetro
x il resto sto provando adesso ad impostare nella ps3 rgb e tutto va bene ma non appena imposto dal vpr rgb mi sfalsa i colori si vede blu verde na schifezza ,sapete il motivo ? lo stesso mi faceva tempo fa provando come ho detto sopra con halo ma non capisco il motivo .
poi ha portato la sua ps3 ed è riuscito a farli andare assieme in rgb ma non so come ,purtroppo non ricordo cosa aveva impostato cmq adesso provo a mandargli un mess in privato e vedo se se lo ricorda .niconomy tu che impostazioni hai ??
-
03-10-2011, 09:30 #522
Devi impostare l'rgb anche sul proiettore.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
03-10-2011, 10:38 #523
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
@saverio barbaro: lo sto aspettando a giorni... intanto faccio un pò di teoria
@DMJ: per la "nebbiolina" hai provato a chiamare l'assitenza invece che per email?
Ho visto che hai quasi le mie stesse sorgenti, e volevo chiederti come imposti i rispettivi scaler di lettore BD, sinto e vpr per avere una resa ottimale.TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
03-10-2011, 11:42 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
io sono l'ultimo che può dire la sua, anche perchè è il mio primo vpr e tutte le cose tecniche che dite per lo più per mè sono arabo, io come sorgente ho un cambridge 650 bd impostato su auto e anche il vpr non ho spostato nessun parametro e si vede molto bene addiritura anche i dvd sono fantastici, se però si può migliorare datemi consigli.
grazie
-
03-10-2011, 12:29 #525
Originariamente scritto da nicomony
Per le impostazioni, non faccio fare alcuno scaling al sinto e il lettore BD l'ho impostato su 1080p, perchè mi sembra che lo scaler del DBP-2010 sia leggermente migliore di quello dell'HD-20.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"