Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 46 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 690

Discussione: OPTOMA HD20.

  1. #361
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625

    Ok, grazie mille.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  2. #362
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da iwhan
    ...speravo di cavarmela con l'hd20 che è economico....
    .....ma infatti sto dicendo che va bene sui 3mt.
    Vai tranquillo!

  3. #363
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    ops! ehheh effettivamente non avevo afferrato bene il senso della frase. purtroppo mi toccherà prenderlo online senza mai vederlo in funzione,anche se andrà cmq bene,il mio unico metro di paragone è un epson hdready di un mio amico. intanto sarà meglio fare un po' di straordinari!

  4. #364
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da clasofi
    Vorrei sapere se, per queso vpr, è meglio un telo bianco o grigio.
    Grazie.
    Provo a rifare una domanda alla quale nessuno ha mai risposto!
    MAgari sarà banale ma, essendo la mia prima esperienza con un vpr, ci terrei al parere di qualche esperto.
    Avrei acnhe bisogno di conoscere eventuali vs impostazioni.
    GRazie.
    Claudio
    Optoma HD20 - Sharp 46x20e - Samsung BD1400 - MySky Hd - Xbox 360 (Kinect)

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Google risponde:

    Gli schermi per proiezione bianchi - in un “immaginario collettivo” di addetti ai lavori e non - rappresentano i “classici” schermi, per molti “gli schermi da proiezione”, usati per generazioni: dalla proiezione di filmini alle diapositive. Questa tipologia di schermo è preferibile per aree di proiezione dalle grandi dimensioni perchè sono in grado di mantenere intatta la dinamicità della proiezione (influenzata anche dalla luminosità del videoproiettore e dai fattori di guadagno dello schermo) ed offrono immagini luminose di altissima qualità.

    Gli schermi pre proiezione grigi, invece, sono stati progettati per migliorare le prestazioni di livello di nero dei proiettori digitali con limitato rapporto di contrasto. Il colore grigio limita la quantità di luce riflessa, i differenti livelli di grigi dei proiettori appaiono più tenui, il risultato finale è quello di un “nero più nero” rispetto ai tradizionali schermi bianchi. Questa tipologia di schermo è preferibile quando si possiede uno più popolari proiettori digitali e per alcune dimensioni di schermi fino a 2 metri e 30 di base ed in ambienti home theatre perfettamente oscurati. Il risultato che si ottiene è la risultante di dinamicità, contrasto, profondità di neri, fedeltà del colore.

    Cercando nel sito invece ho trovato questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177710

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    42
    dopo tante prove posso dire che sono ampiamente soddisfatto dell'acquisto!

    ho collegato al vpr Sky, PS3 e pc con convertitore DVI - Hdmi

    La ps3 è quella che mi convince di +... praticamente perfetta.Incredibile nei vg 1080 p!

    Sky benissimo nei canali HD. buono per i canali che trasmettono altro...

    PC mi ha impressionato.. perdo un po nella lettura del testo (probabilmente non so regolare io i vari settaggi tra vpr e scheda video Ati..) ma guadagna incredibilmente nei video non HD.. (guadagna quanto meno rispetto al mio samsung 40" ) e nei videogiochi!

    il tutto proiettato ad una distanza di 4 metri (anche se ammetto che 3 sarebbe perfetto.) su tenda tuppur (o come si chiama) dell'ikea!

    (prossimo acquisto, telo visto in azione in noto centro commerciale di Palermo, che anche con tutte le luci accese, soffriva poco..)

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    cacchio! mica male la tenda kupplur! come soluzione economica è perfetta! peccato che non ci sia più larga di 200! anche se è già un ottimo affare per 35€!

  8. #368
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    23
    Salve a tutti, volevo chiedere un parere.. il mio glorioso Benq p6110 dopo 4 giri di lampada sta tirando le quoie, e quindi devo decidermi a sostituirlo, secondo voi, visto che lo visualizzo con un quadro di circa 170x100cm vale la pena oggi come oggi puntare su questo Vpr (hd20) o passare direttamente a un plasma da 63 pollici?
    Inoltre qualcuno può darmi un idea dei pro/contro che ci sarebbero fra l'hd20 e tv plasma hd
    grazie

  9. #369
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    ciao DMJ ho seguito la tua disavventura con il mitsubischi hc3800 e mi dispiace perchè anche io dovevo acquistarlo.Ma visto i difetti sto virando proprio verso l'optoma hd 20.Vorrei chiederti come valuti la differenza come qualità video fra i due visto che li hai visionati entrambi.
    ciao e grazie
    Ultima modifica di halo; 01-12-2010 alle 17:22 Motivo: dovevo mandare mp

  10. #370
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Ciao, la differenza non è abissale, ma il Mitsubishi è leggermente migliore sul nero e l'ho trovato tarato meglio già out of the box, mentre con l'Optoma ho dovuto perdere più tempo per una calibrazione ottimale.
    Se il Mitsubishi non avesse i problemi sul segnale hdmi in determinate condizioni, sicuramente lo preferirei. In ogni caso l'Optoma si difende comunque bene.
    Se non hai necessità di usare un cavo lungo oltre 10mt e non usi un ampli per smistare il segnale hdmi, quasi sicuramente non incorrerai nel problema dell'HC-3800.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  11. #371
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    23
    Sono interessato all'acquisto di questo Optoma dato che se ne parla bene; sicuramente è gia stato detto ma non so se chiedo troppo nel chiedere un paio di consigli:
    1) Dovrei montarlo a soffitto ad una distanza di circa 4 mt. dallo schermo che è di base 2 mt. per 1,13 di altezza; la distanza è troppa o può andare?
    2) Dove si può acquistare online ad un prezzo decente? (anche in MP)
    Ringrazio anticipatamente coloro che mi potranno aiutare.

    N.B.: Da poco è "deceduto" il mio vecchio Toshiba MT200 che mi dato molte soddisfazioni e che acquistai dopo aver letto le vostre impressioni anni orsono.

  12. #372
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    salve a tutti vorrei avere se possibile qualche chiarimento in merito a questo vpr che possiedo da qualche tempo veniamo a noi :
    ieri facendo delle prove di settaggi vari con il caro halo mi ha fatto notare che il vpr collegato al samsung db 2500 non mi fa impostare rgb e non mi fa nemmeno impostare pal come mai ??adesso non so quali sono se ci sono delle migliorie nella visione,ma detto da halo ci sono è si notano !adesso vedrò di provare insieme a lui la ps3 e vedere s emi fa impostare quei settaggi x vedere cosa cambia ,nel frattempo vi chiedo se a qualcuno di voi ha anche diciamo questo problema se cosi possiamo chiamarlo grazie a tutti per i consigli

  13. #373
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    salve a tutti vorrei avere se possibile qualche chiarimento in merito a questo vpr che possiedo da qualche tempo veniamo a noi :
    ieri facendo delle prove di settaggi vari con il caro halo mi ha fatto notare che il vpr collegato al samsung db 2500 non mi fa impostare rgb e non mi fa nemmeno impostare pal come mai ?nel frattempo vi chiedo se a qualcuno di voi ha anche diciamo questo problema se cosi possiamo chiamarlo grazie a tutti per i consigli
    allora vorrei chiarire che nella taratura che abbiamo fatto ieri con saverio nel momento che abbiamo collegato il lettore samsung 2500 visto che ha presumibilmente un processore video interno superiore al processore del proiettore e facendolo uscire ad 1080 p il segnale non veniva accettato dal videoproiettore in modalità spazio colore nel formato RGB presentando una schermata completamente sballata nei colori oltre al fatto che l'immagine proiettata era inguardabile.Tutto a posto invece in modalità AUTO o YCBCR.Quindi è il proiettore che non visualizza il segnale RGB proveniente dal samsung.
    Quindi chiedo è il proiettore in difetto o è il samsung che non comunica bene con esso?(ecco perchè proveremo la ps3)
    Il vostro proiettore visulizza in modalità spazio colore -RGB?
    Inoltre altro dubbio che abbiamo avuto è che nella schermata che permette di far uscire dal proiettore il segnale ntsc o pal ,egli non ce lo permette ma resta fisso su ntsc.Questo è un problema o anche il vostro funziona cosi?Per il resto devo dire che sono impressionato dalla qualità dell'optoma a cui sono interessato all'acquisto.Ecco il perchè del mio intervento

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Se imposto l'uscita del mio lettore BD Denon in RGB, l'Optoma proietta le immagini completamente verdi.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  15. #375
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    dmj a me non lo fa proprio fare cmq il risultato è il medesimo si vede na schifezza ihihihihih .quindi credo che sia normale e che non sia il vpr danneggiato giusto?qualcuno ha fatto qualche altra prova del genere ???grazie mille


Pagina 25 di 46 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •