|
|
Risultati da 91 a 105 di 447
-
30-03-2009, 11:15 #91
Originariamente scritto da Marco75
-
03-04-2009, 13:34 #92
Recensione su projectorreview dell'optoma hd8200.
http://www.projectorreviews.com/optoma/hd8200/index.phpCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
16-04-2009, 15:04 #93
Finalmente avrò un po' di tempo per provare a "smanettare" sul vpr. Volevo, visti i consigli precedenti, dare un'occhiata soprattutto ai rossi. Tu, Chcco, hai una configurazione da suggerirmi in alternativa a quella di fabbrica? Poi c'è una cosa che non capisco: sui colori si può agire in diversi modi: la regolazione dei singoli colori e altre 3 o 4 voci più generiche con settaggi di fabbrica che possono essere però sovrapposte tra loro, per esempio si può scegliere tra immagine "calda" o "fredda", scegliere tra film, riferimento ecc., che agiscoscono oltre che sul colore su contrasto, luminosità ecc., in un altro menù ancora si può scegliere tra film e , mi sembra, foto, computer ecc.. Tutto ciò crea una serie di possibilità infinite ma non semplici da confrontare e valutare. Immagino sia meglio se mi limito ad agire sui controlli diretti di contrasto, luminosità e colore per adattarli ai miei gusti, e sinceramente trovo che tutti quei settaggi proposti in pagine diverse del menù i cui effetti però si sovrappongono tra loro siano un inutile complicazione o quanto meno un doppione che confonde. O no?
Ale
-
16-04-2009, 15:24 #94
dalla recensione non ne esce molto bene.....resta comunque un prodotto interessante in ambito DLP secondo me e rappresenta la strada da percorrere adesso...
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
16-04-2009, 15:31 #95
Non mi vorrei sbagliare ma sulle ultime recensioni un po’ tutti I Vpr dlp ne escono male, chissa quale sarà il motivo.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-04-2009, 15:41 #96
mah....condivido in parte il tuo pensiero ma penso che fino a poco tempo fa eravamo tutti convinti della superiorità oggettiva dei dlp mentre adesso le cose sono cambiate e tutti i vpr secondo me si equivalgono....
Ho posseduto per parecchio tempo dlp di rango e poi sono passato al mondo lcd senza colpo ferire e sono molto ma molto contento in verità.
Ritengo in verità che la differenza tra un vpr e un altro ormai sia nell'ordine dei 50-100 euro e non di più...tutti inclusi e tutte le tecnologie presenti all'adunata...il resto sono tutte forzature e ottimo marketing
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
17-04-2009, 00:31 #97
Mah, Gabriele, che dirti, fai molto meglio a fidarti delle impressioni di MelvinUdall e Marco75, che hanno ben altra esperienza rispeto a me. Dei pochi prodotti visionati forse ricordo come migliore l'Avielo (dlp), che però costa esattamente 3 volte il mio, fuori portata, poi ci metterei l'optoma (dlp), quindi il planar (dlp), che pur costando il 20-25% in più ha alcuni punti a favore (nero, ma forse dipende dalla stanza) ma altri a sfavore (zoom, pure motion, ecc.). Per ultimo metterei l'Epson (lcd), credo si chiamasse 5000, che pur costando anch'esso il 20-25% in più dell'optoma lo definirei quasi "inguardabile" rispetto ai primi 3. Però sono appunto impressioni soggettive di uno con poca esperienza.
Ale
-
17-04-2009, 12:40 #98
Originariamente scritto da aberaldi
Originariamente scritto da aberaldi
ciauuuzz
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-04-2009, 18:22 #99
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Ciao a tutti, scusate la mia assenza ma fino alla fine di questo mese sono sommerso di lavoro...
Innanzitutto il mio ritorno è con un link di una recenzione puntata sull' HD82 lincabile qui. Leggetela è interessante.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
22-04-2009, 19:26 #100
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
@aberaldi
Si ho una configurazione che ho fatto insieme ad un amico che attualmente vive a Madrid e che nella settimana di Pasqua è venuto a trovarmi... per una giornata intera sull'HD82.
Premessa: appena ho acceso il proiettore il mio amico ha voluto subito che gli riproducessi una schermata totalmente bianca al 100%.
Ecco in meno di un minuto mi ha smontato.... ha detto: "Quanto rosso che c'è!!"... io ho esclamato, bhè dai è la temperatura del colore che è "calda", no no mi ha risposto, qui la temperature del colore non centra nulla.
Ecco il "rosso" fatitico tanto parlato.
L'HD82 non ha regolazioni avanzate del colore, ma permette di agire sul GAIN e sul BIAS sui tre colori principali (rosso, verde, blu).
Il test è iniziato disabilitando tutti gli "artefizi hardware" del proiettore. Bhè !!.. mi sono meravigliato vedere l'evolversi in positivo di quello che i miei occhi vedevano
La regolazione non è stata svolta usando strumenti ed apparecchiature varie, ma semplicemente visionando una infinità di scene di vari film. Inizialmente è stato utilizzato il test di avmagazine per videoproiettori. per le regolazioni iniziali e per togliere già da subito il "rosso".
Tali film sono stati utilizzati per sistemare nitidezza, luminosità e contrasto. Il risultato?.... I dettagli!!!! I miei occhi non credono ancora a quello che vedono. Sempra l'evoluzione dell'HD82 che ho comprato. Tutt'altro proiettore: scene in primo piano con un effetto dello sfondo quasi tridimensionalemagari dopo un pò ci si abitua ma a primo impatto sono rimasto senza parole.
Presto posterò i miei settaggi.
@ a tutti
Leggendo i Vostri pensieri e impressioni, voglio in qualche modo farmi partecipe anche delle mie... come spiegato sopra sono sempre stato soddisfatto sin dalla prima accensione, anche ora lo sono, forse di più dopo le regolazioni, ma io alla fine mi voglio godere un film e non dover sempre tenere sotto test questo HD82. Non posso e non voglio fare altri paragoni con altri VPR, primo perchè qui a Bologna non ci sono tanti negozi specializzati nel settore e se ci sono hanno altre marche e sono sempre i venditori a proporre ciò che si deve comprare.
Io l'HD82 l'ho comprato a scatola chiusa. Lo ricomprerei.
Inizialmente provando a cercare un qualsiasi difetto ero arrivato ad un livello di stress esagerato, cosa che non voglio più fare.
La sera stanchezza permettendo, quando moglie e figli sono a letto mi accendo la mia xbox360 o la WII e mi faccio qualche partita, ma gioco gioco e rigioco anche se ho 36 anni come un bambino di 10 anni, ma mi rilasso, sono dentro lo schermo.
Ora è il gioco a coinvolgermi e non ci sono proiettore peggio o meno peggio di questo, me lo godo e sono contentissimo così!VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
22-04-2009, 19:42 #101
.....come non Quotarti!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-04-2009, 20:05 #102
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
29-04-2009, 10:09 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 2
posizionamento proiettore
ciao ,
leggo sulle recensioni che , l'optoma hd82 presenta delle difficoltà nel posizionamento, tanto è vero che se ne sconsiglia l'installazione in particolari condizioni che non ho ben capito. (dietro al punto di visione?)
mi potresti spiegare il perchè
grazie
Daniele
-
01-05-2009, 13:13 #104
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
@Daniele Frigerio
Sia io che @aberaldi abbiamo l'HD82.
Colgo l'occasione di salutare @aberaldi persona simpaticissima che come me ha acquistato l'HD82.
Non ho letto difficoltà nel posizionamento dell'HD82, non è che si riferiscano al motivo perchè è abbastanza grande? Quindi difficile di trovare uno spazio da dedicargli?
Personalmente ho installato l'HD82 a soffitto a testa in giù, l'installazione è semplicissima poichè ha quattro fori filettati tramite i quali si può ancorare a qualsiasi staffa da soffitto o da parete. L'HD82 è semplicissimo da settare poichè per le regolazioni delle immagini sono presenti due pomelli abbastanza grandi che servono per spostare l'immagine da sinistra a destra e l'altra su e giù, in più è presente un pomello per la regolazione dello zoom.
E' il mio primo VPR ed in 10-15 minuti ho fatto tutto. Ovviamente le rogolazioni fini le ho fatte successivamente.
Per quanto riguarda @aberaldi mi permetto di dire che lo utilizza appoggiato su una mensola, e per quanto mi ha detto particolarità di posizionamento non le ha trovate.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
02-05-2009, 15:28 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
Ciao, vorrei fare una domanda a Chcco e Aberaldi. Potete cortesemente dirmi come si comportta l'hd82 in sd (dvd) e con immagini a 720p o 1080i (es.sky hd) ?
Possiedo un themescene hd 73 e sto pensando di fare upgrade a questo hd 82. Sono stato sempre affezionato a themescene per l'ottimo rapporto qualità prezzo, in precedeza avevo un h57. I supporti che uso più spesso sono blu ray, ma anche sky hd e naturalmente i dvd.
Grazie
Ciao