|
|
Risultati da 151 a 165 di 447
-
27-10-2009, 14:40 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Nidios
mi ricorda il mio ormai ex crt... quasi quasi me lo prendo solo per questo
-
27-10-2009, 23:33 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Scoperto il motivo della messa a fuoco,ad ogni movimento della ghiera della messa a fuoco corrisponde il movimento dello shift dell'ottica ,infatti nel mio caso al ruotare della ghiera esterna del fuoco corrisponde uno spostamento della schermata sull'asse orizzontale,che genera un instabilita' del fuoco stesso.Spero che Tecnofuturo il distributore,di Optoma tenga in seria considerazione il problema e si appresti a risolverlo.
Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.
-
28-10-2009, 11:33 #153
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da gius76
Originariamente scritto da claudior
Per la messa a fuoco, aggiustata solo la prima volta, poi mai più.
Considera solo che se metti il tappo allora può succedere che la messa a fuoco varia, la messa a fuoco è talmente sensibile che un minimo spostamento può variare il focus.
Lo spostamento del fuoco potrebbe in altri modi essere variata dallo zoom.
Le ghiere solo abbastanza legate da non permettere uno spostamente dovuto dal tempo.
Originariamente scritto da claudior
Considera che un proiettore una volta installato non adreppe più toccato.
Se pretendi di avere la stessa qualità d'immagine, nitedezza, focatura etc generata da un BD a confronto un un Dvix, evitiamo discosi.
Saluti
Massimiliano B.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
28-10-2009, 11:39 #154
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da claudior
In ogni modo effettuata la messa a fuoco ottimale, interagedo sul lent shift non viene pregiudicata in modo alcuno la messa a fuoco.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
28-10-2009, 15:02 #155
@CHCCO
A questo punto il "problema" della messa a fuoco "non è un problema", da quello che dici, ma una errata gestione da parte di CLAUDIOR.?
p.s.: A proposito di dove sei? In quanto sarei curioso di veder l'OPTOMA in funzione; io sono di Benevento.
-
29-10-2009, 13:06 #156
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da stefanelli73
Sono di Bologna.VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
05-11-2009, 13:04 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Bello il tuo schermo Chcco (e costa poco). Peccato io non possa fare come te. Ma solo 100 pollici? sono 2 metri di base, no? Non è pochino per un vpr così luminosoo? Non è che il ducotone sia in "grigio"?
Lo hai preso da ..cello? Presto lo ordino pure io ...Ultima modifica di johnmup; 05-11-2009 alle 13:07
...
-
08-11-2009, 13:43 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ordinato ... e già preso Batman cav.oscuro ...
...
-
08-11-2009, 17:04 #159
ciao a tutti,
mi è arrivata una dritta per l'acquisto dell' hd86...qualcuno di voi è già in possesso di questo vpr?
Ultima modifica di jegos; 08-11-2009 alle 17:28
-
08-11-2009, 23:31 #160
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da johnmup
-
10-11-2009, 18:39 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Mah ... questo vpr l'ho visto di sfuggita (una ventina di minuti). Rispetto all'hd350 d-ila trovo che ... sia un dlp, quindi tempi di commutazione decisamente più veloci del d-ila. Di contro ha un nero meno profondo, anche se è su un pianeta diverso rispetto al 7210, che era un gran bel vpr, ma come tutti gli infocus risente di invecchiamento precoce (ne ho avuti 2, uno peggio dell'altro), credo causa la scarsità del materiale interno usato.
A sensazione credo che anche l'hd82 si avvicini come filosofia ad infocus, anche se spero vivamente di sbagliarmi (d'altra parte come fa a costare 1500 euro in meno degli altri?). Alla fine però, se ci pensate e non siete dei nababbi e comenel mio caso non avete molto da investire, una volta che con una spesa di 200 euro o poco più avete coperto 4-5 anni, il vpr non regge più il confronto con i nuovi ed è il momento di pensare ad un modello nuovo. Quindi perchè investire tanto di più per avere una qualità che poi a breve viene raggiunta da ferracci costruttivamente peggiori ma con resa finale migliore?
Uscirà la tecnologia a led a prezzi abbordabili, miglioreranno i motion flow, usciranno altre diavolerie ... fra 4 anni ci ripenserò, e se anche non ho il nero del d-ila o del sony, mi sarò tenuto in tasca un bel po di soldini .... che ne dite? Ovviamente, IMHO ...
Ah, bello il motion flow dell'hd82, decisamente meno spinto di sony ma interessante per chi non sopporta come me il 24 fps puro ...Ultima modifica di johnmup; 10-11-2009 alle 18:44
...
-
10-11-2009, 19:46 #162
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 34
non ho capito una cosa però...
usando come sorgente una xbox360 questa mi viene vista come un 720p e non 1080p?
ma questo con cavo hdmi o con il component?
il VGA in tutto questo cosa c'entra?
per la storia del fatto di tarare la lente ad ogni cambio di sorgente spero sia uno scherzo...
-
12-11-2009, 00:42 #163
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da johnmup
Grazie ancora per i suggerimenti!
-
14-11-2009, 12:59 #164
Originariamente scritto da johnmup
jegos ht
vpr jegos ht: JVC RS20 + CINESCALER - schermo jegos ht: SCREENLINE FASHION VELVET 16:9 270 - frontali: KLIPSCH RF83 - centrale: KLIPSCH RC64 - surround: KLIPSCH RS62 - surround back: KLIPSCH RS62 - subwoofer jegos ht: VELODYNE SPL 1200 ULTRA - a/v: ONKYO TX-NR905 - blu-ray/consoles: DENON 3800BD,PS3,WII
-
15-11-2009, 13:45 #165
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
secondo voi l'optoma hd82 ha la predispoizione per occhiali 3D attivi X102 , ho letto sulle news avmagazine che i proiettori devono essere del tipo DLP "3D Ready" con ingresso in grado di accettare un segnale video a 120Hz .