Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 190
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ma vorresti valutare di cambiare il tuo epson 5000...

    NO NO...

    Nel mio piccolo davo un consiglio a chi magari non interessa il CMS dello Sharp di rivolgersi al Mitsubishi dalle caratteristiche tecniche assimilabili ma dal prezzo più contenuto.

    Per cambiare il mio , pazienterò un po per ritornare al DLP ma a LED.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    lo sharp costa intorno ai 2.500 di listino il mitsu 1.390 con la differnza ci compri il cinescaler che oltre al cms ti migliora i segnali sd e ti rimane ancora qualcosa
    Ma non credo proprio che il mitsu sia a livello dello sharp come qualità... a partire dal nero.....

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Appunto ho detto che le prestazioni del Mitsu sono da verificare...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Amici, cerchiamo di non andare troppo OT. Non siamo in DU ma non esageriamo.

    Sullo Sharp direi che la casa produttrice abbia fatto molto per limitare al massimo gli utenti di questo proiettore. Sarà certamente il migliore in questa fascia di prezzo (sharp 4ever) ma il tiro è davvero corto ed in molte delle nostre sale non potrà trovare mai posto e poi la mancanza totale di shift lo posiziona in secondo piano rispetto ad alcuni diretti concorrenti. Peccato!
    Sono tornato bambino.

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Considerato che proprio per il tipo
    di ottica è PERFETTO per la mia installazione, lo sto
    seriamente considerando assieme al Sony HW10.
    Il Sony l'ho visto, questo no, a me piacciono i DLP
    e mi fa gola, devo vederlo, ma sembra fatto su misura per me.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    se si ha uno schermo non fisso, dello shift ottico si può far tranquillamente a meno ( basta far fermare lo schermo dove inizia l' immagine ).
    Invece proprio l' ottica corta, insieme al nero e al cms, lo pongono in vantaggio rispetto ai diretti concorrenti imho.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    so che non si trattera' di shift ottico ma sul manuale pdf leggo che è possibile muovere l'immagine proiettata in verticale e in orizzontale.Si riferisce allo spostamento sulla matrice dell'immagine? non so come si dica tecnicamente.Anche il mio dlp hd-ready (senza shift) aveva questa funzione, mi è utilissima per buttare fuori schermo la banda nera inferiore dei film in 21:9, mascherando solo quella superiore, raddoppiata.

    Ad oggi nessuno di voi forummer l'ha preso? e la rece del manuti quando esce?
    Ultima modifica di tiomeo; 17-11-2009 alle 12:23

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    A questo punto (visto il prezzo molto simile) quale sarebbe il migliore tra questo sharp e il nuovo Panasonic?

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Se la versatilità di installazione, memorie di formato ed interpolazione di frame (che non è tutto e non è mica poco..) non fa al tuo caso, allora, fossi in te, mi rivolgerei senza neanche pensarci sullo Sharp (dando per scontato, ovviamente, tu non soffra dei problemi da alcuni lamentati con questa tecnologia..).
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Il punto è che l'interpolazione di frame m'interessa. Però in ogni caso metto al primo posto la qualità dell'immagine. Certo è che se lo scarto è minimo opterei per il Panasonic. Bisogna vedere quanto meglio è lo Sharp

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Recensione del Magister dello sharpino......

    http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3781
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    come dicevo, questo vpr sotto i 3.000 euro non ha rivali !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    come dicevo, questo vpr sotto i 3.000 euro non ha rivali !
    Beh, a quanto pare ha come rivale il sony HW10, che tra
    l'altro costa qualcosa meno...magari è questione
    di gusti ma il paragone ci può stare penso, sto cercando
    di fare una comparativa prima di scegliere
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Beh, a quanto pare ha come rivale il sony HW10
    stai scherzando spero !
    l' HW10 ha un nero molto più alto, un immagine molto più morbida in quanto 3 matrici, meno della metà di ansi contrast e manca dell' ottimo cms dello Sharp.
    L' unico motivo per cui si potrebbe propendere per l' hw10 sarebbe per problemi di installazione ( ma sarebbe una bella sfiga )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •