Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 171
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    cosa ne penso io ? che ha alzato lo sharpness sul vpr ma che ha lasciato un impostazione morbida sulla fotocamera.
    Senza voler fare nessuna polemica personale, ma solo per far capire come la lettura affrettata (meglio dire, la non lettura) può generare entropia (fermo restando il rispetto delle opinioni di tutti, ma fermi anche restando i fatti):

    Vedrete quindi le misure, realizzate solo in default e solo per quanto riguarda i valori di luminosità.
    L’altra misura che trovate è stata semplicemente realizzata con Dynamic Iris ed Adaptive contrast su On, e tutto il resto in default. Impressionante!
    Vi confesso che ovviamente non ho ancora avuto il tempo per studiare il manuale, per cui mi sono limitato, visto che la macchina già in default mi è apparsa subito notevolissima, a toccare solo ed unicamente l’Iris e l’Adaptive contrast, lasciando tutto il resto come era.

    Ripeto: le condizioni di default sono quelle con la macchina appena accesa e resettata (lo faccio sempre per sicurezza), le seconde differiscono solo per la presenza dell’Iris e dell’Adaptive contrast.
    Questi quote vengono dall'articolo che ho scritto.
    La macchina mi è arrivata nel pomeriggio del 27 agosto, l'ho accesa alle 20, ho visto lo partita della Roma ed ho cominciato a vedere le prime misure ed impressioni.
    Ho finito di scrivere l'articolo alle 3:30 della mattina.
    Helmut Lechner di KCM mi ha mandato un'email chiedendomi "Ma come hai fatto in così poco tempo?".

    La risposta è semplice: passione. Voglia di condividere questa splendida macchina con altri appassionati.

    Ma la domanda è a questo punto ovvia: perché trarre delle conclusioni SENZA NEMMENO AVER LETTO L'ARTICOLO?

    Penso che almeno un minimo di rispetto per il lavoro degli altri può portare, forse, a sprecarsi a leggere 4 pagine (che sono costate fatica e sono pure gratis) senza lanciarsi in giudizi che non sono applicabili semplicemente perché fanno a cazzotti con quanto ripetuto n volte in poche righe...

    E' chiedere troppo?

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    ""Ma la domanda è a questo punto ovvia: perché trarre delle conclusioni SENZA NEMMENO AVER LETTO L'ARTICOLO?

    Penso che almeno un minimo di rispetto per il lavoro degli altri....
    E' chiedere troppo?""


    @ Andrea

    ...non ti curar di lor ma guarda e passa!

    Per me è TROPPO che Tu abbia "sprecato" un post!

    Buona visione
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Non distraiamo il Magister, ché qui c'è gente che ha fame di risposte spettrali, curve del gamma e livelli rgb!!!

    E sì, di leggersi TUTTE le sante pagine che pubblicherà!!!

    Andrea, facci sognare con una calibrazione delle tue: questo Vivitek è un precursore, il prezzo è quello che è, ma se le cose andranno come sono sempre andate negli ultimi anni, un DLP "mainstream" a LED rischia di diventare papabile davvero molto alla svelta...

    Ciao e grazie!
    Marco

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    [I]""Ma la domanda è a questo punto ovvia: perché trarre delle conclusioni SENZA NEMMENO AVER LETTO L'ARTICOLO?
    Qui nessuno ha tratto delle conclusioni, e personalmente l’articolo l’ho letto attentamente perché potrei essere interessato all’acquisto. Il commento da me espresso non voleva assolutamente mettere in dubbio il lavoro di persone che attraverso la loro passione si dedicano con l’anima a tutto questo, ma soltanto di condividere una realtà emersa dagli screenshot allegati alla prova.
    Un grazie particolare a Andrea Manuti.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Devo dire che mi sto divertendo...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Helmut Lechner di KCM mi ha mandato un'email ....
    Ma dai, è ancora vivo ??
    Ed anche il suo "compagno" Micheal ??

    Che storie !




    Mandi Andrea


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Sono molto contento di leggere che questo proiettore ha una luminosità sufficiente per uno schermo da 3 metri (soprattutto tenendo a mente che questa luminosità a manterrà praticamente inalterata per 20000 ore). Questo mi fa sperare che nel giro di un paio d'anni (quando la nuova sala proiezione sarà pronta) ci siano vpr led altrettanto luminosi ma decisamente più abbordabili (diciamo entro i 5000, che equivale al costo di un vpr da 3500 più 4 o 5 lampade).

    Attendo con curiosità la recensione completa!
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    luminosità sufficiente......

    ma se è uno de proiettori più luminosi sul mercato ad uso Home!

    Sotto i tre metri servono gli occhiali!

    Di palle in rete se ne leggono tante ed al Top Audio finalmente lo potrete vedere all'opera e capire.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    l
    Sotto i tre metri servono gli occhiali!




    Il richiamo del DLP si fa forte in me......

    Credo che comunque , quando sarà ora di cambiare il mio TW5000 , i prezzi "saranno scesi" e le prestazioni ancora aumentate...

    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Rosario



    Il richiamo del DLP si fa forte in me......

    Credo che comunque , quando sarà ora di cambiare il mio TW5000 , i prezzi "saranno scesi" e le prestazioni ancora aumentate...

    anche in me

    Sinceramente, a sentire queste prime impressioni, mi accontenterei di prezzi scesi e prestazioni invariate. Al massimo potrei desiderare qualche "utility": 120 Hz per il 3D (o li ha gia'?) e shift + zoom motorizzati con memorie per gli aspect ratio tipo il Panasonic
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma ci sara' una sorta di presentazione del mitico Magister al TAV magari di domenica? :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ecco una recensione come al solito radiografica di Cine4Home del nuovo Vivitek a LED.


    http://www.cine4home.de/Specials/Viv...20Preview3.htm



    p.s. Il vivitek è cmq un esemplare di preserie.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Sono molti i richiami al Planar 8130/8150. Che ci si possa aspettare dal Planar la versione più commerciale - meno costosa (plastica al posto di pressofusione di lega leggera) - e migliorata negli inevitabili piccoli bugs di prototipo, magari fra qualche mese?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Ecco una recensione come al solito radiografica di Cine4Home del nuovo Vivitek a LED
    Altro che radiografica! direi pornografica!!!

    Non ricordo di aver visto, recentemente, un altro vpr col telaio interno completamente in metallo, per quello che vale, è comunque impressionante.

    Ciao!
    Marco

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ma ci sara' una sorta di presentazione del mitico Magister al TAV magari di domenica? :P
    Forse sì, forse non solo domenica e forse non da solo...


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •