Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 171
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Vivitek H6080HD Full-HD LED DLP


    Ultima modifica di belfiore; 14-01-2009 alle 19:28
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Spettacolare la visione su questa prima macchina a led con contrasto di 100000:1.
    Peccato per la luminosità....riesce a riempire al max circa una 70 pollici.

    Il prezzo si preannuncia sulle 20000 euro.
    Ultima modifica di ciccio1112; 14-01-2009 alle 13:22
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Peccato per la luminosità....riesce a riempire al max 70 pollici

    Forse ti è sfuggito l'articolo di Emidio dove spiegava come la caratteristica dei Led sia quella che a vprj tarato, per le migliori performance, la luminosità del sistema rimanga sul valore di targa. Quanto dichiarato dal costruttore mi sembra sufficiente per riempire ben altro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Al di là del prezzo, non l'ho trovata una macchina particolarmente interessante o innovativa: per quel poco che è trapelato, infatti, è sempre basata su Colour Wheel ed usa un LED bianco ad alta potenza. Naturalmente la luminosità reale è ben lontana dal dato dichiarato di 800 ANSI lumen perchè non vale in questo caso -occhio Nicola - il ragionamento cui fai riferimento.

    Non vedo grande futuro in questa direzione...

    La vera novità, come ho già scritto, ritengo possa più verosimilmente essere questa: venerdì scorso Andrea Manuti mi ha confermato di aver chiesto un appuntamento per la demo... attendiamo notizie

    Tutto tace, invece, sull'altro fronte (sempre con chip-set PhlatLight RGB)
    ...e son passati 4 mesi!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Rimanendo in tema di efficienza luminosa dei led ecco cosa si prospetta per migliorarlo...

    http://www.engadget.com/2009/01/14/r...ficiency-leds/
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Al di là del prezzo, non l'ho trovata una macchina particolarmente interessante o innovativa: per quel poco che è trapelato, infatti, è sempre basata su Colour Wheel ed usa un LED bianco ad alta potenza.
    a me la ruota colore non dispiace per nulla ... piuttosto peccato per il prezzo ( $ 20.000 )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    A quel prezzo tanto vale un 3 chip, o no?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Da quanto si dice in giro è LED RGB e non ha ruota colore.
    Per quanto riguarda il miglioramento dell'efficienza dei led, ovvero miglioramento del valore di efficiency droop, riguarda per il momento solo LED di bassa potenza destinati al backlighting

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    a me la ruota colore non dispiace per nulla
    Non dispiace affatto nemmeno a me, ma non è questo il punto!

    Il discorso è troppo lungo da affrontare ora ed in questa sede, ma il benefici della terna di LED non stanno tanto nella tecnologia di produzione della radiazione luminosa (comunque LED), quanto nel fatto di avere 3 sorgenti distinte con 3 "dominant wave-lenghts" selezionabili con buona precisione in funzione dello scopo specifico (ossia della videoproiezione in D65, con un certo gamut a qualunque livello di luminanza, ecc. ecc.)

    La scomparsa della Colour Wheel è una bene accetta conseguenza (conversione "a stato solido"), ma non è di per se un enorme vantaggio... e -detto per inciso- non ha nulla a che fare con l'effetto Rainbow che, pur ulteriormente ottimizzabile con l'"overlapping" dei lampi colorati, rimarrà in agguato per chi ne è soggetto.

    Sbattere in un vpr un grosso LED bianco al posto della UHP, da un punto di vista della qualità, IMHO non dirà nulla di nuovo...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Da quanto si dice in giro è LED RGB e non ha ruota colore
    Su AVScience sembra chiaro il contrario, ma basterà aspettare ancora un po' per avere info certe.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Esattamente!

    La fonte più che autorevole cui ho fatto riferimento è proprio il report di Jason Turk: "(...) it is a white LED lamp, still using a color wheel, and retails for $19k"

    Dubitare di quanto ha scritto sarebbe grave almeno quanto dubitare di Andrea

    ...ma a questo punto non aggiungo altro ed aspetto il datasheet ufficiale.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Si inizialmente disse cosi,ma poi.....

    CORRECTION: After looking into it further, the Vivtek LED does NOT use a color wheel...it is a true RGB LED projector. It also is 100000:1 contrast with a dynamic iris, not 10k:1. The gentleman I saw was misinformed.
    Ultima modifica di ciccio1112; 14-01-2009 alle 16:44
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    CORRECTION: After looking into it further, (...)
    Mi ero *avventato* su quel thread appena aperto, in attesa di aggiornamenti sul sito di Andrea, ma non ho letto la correzione del giorno dopo...

    Beh, non è, per me, una bella notizia

    Sembrerebbe essere, in sostanza, il Delta "scomparso" ma, a parte le riserve su prezzo e formato di proiezione (circa 120 cm di base), mi pare che l'unico a "capirlo" sia stato il "Paperone" americano... di facili entusiasmi , Chris Dallas, che ne è rimasto folgorato ("AWESOME", "gorgeous picture", "amazing", "So far this is the best picture I've ever seen and YES better than my RS20", "the Vivitek cannot be beat")

    Oltre a lui... non mi pare che abbia raccolto molti altri consensi

    Evidentemente la strada è ancora molto lunga perchè:
    1) i 2000 lumen "nativi" (in regime di luce pulsata) del chip-set PT120 non sembrerebbero ancora sufficienti per un serio uso HT.
    2) il lavoro di messa a punto è tutt'altro che terminato, se bisogna dar credito agli altri forumers USA che lo hanno visionato.

    Continuo a sperare nel Chi Lin... Andreaaaaa...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Il coreano utilizza gli stessi LED RGB della luminus.

    Non mi sembra che la luminosità ottenibile sia insufficiente a riempire schermi di dimensioni elevate, io come riferimento prendo un CRT e per le nuove tecnologie il Sony 200. Con un crt a casa mia riempio molto bene un 2,44 di base, credo con i led attuali si possano tranquillamente riempire un 3 metri di base ed oltre. Certo se pensi di vedere il vprj con una luce accesa i discorsi cambiano o pretendi di avere le luminosità tipiche americane, i discorsi cambiano e ci vuole ancora un pochino..


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •